Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

Michele Emiliano e il rilancio del Pd: «Servono dirigenti del Sud, basta macchiette e satrapi»

di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 2 Ottobre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 16:08
5 Minuti di Lettura

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, il Pd ha raccolto poco al Sud. Come lo spiega?
«Attualmente il risultato del Pd in Italia è una sorta di soglia tecnica della tenuta democratica del fronte che presidia la Costituzione. Il Pd ha dovuto sostenere governi prima guidati dal M5s e poi da Draghi, peraltro in contraddizione con il risultato politico del 2018 che lo aveva consegnato all'opposizione con il 18,7%, meno di questa tornata. La Meloni, nella fase che richiedeva unità e responsabilità, si è disinteressata dei suoi alleati di centrodestra che ha più che doppiato nelle ultime elezioni e, soprattutto, si è disinteressata dell'Italia pensando solo ad aumentare il proprio consenso».

APPROFONDIMENTI
Meloni, prima uscita dopo le elezioni: «Difenderemo l'interesse nazionale con le parti sociali»
Meloni-Berlusconi, prove d'intesa: «Nel governo più politici che tecnici». Al Nord fronda anti-Salvini
Totoministri governo Meloni: Colosimo verso le politiche giovanili, Rocca per la Salute, Abodi allo Sport

Quali errori sono stati commessi?
«Se il Pd avesse tenuto la sua stessa linea e si fosse limitato a criticare il governo Lega-5Stelle e poi non avesse contribuito al Conte bis, sarebbe cresciuto nei sondaggi. Ma il nostro rapporto con il Paese, la nostra identificazione con la Repubblica italiana, l'Unione Europea e l'Alleanza atlantica, ci hanno sempre orientato ad assumere ruoli di governo. E questo nonostante fossimo usciti sconfitti dalle precedenti elezioni politiche. Addirittura questa condizione è diventata un'accusa di poltronismo, anziché un merito. Zingaretti si è dimesso per favorire questo percorso, incarnando quel senso di responsabilità. E Letta ha assunto il compito di guida contando sulla sua fede nel Paese, il suo prestigio internazionale di ex presidente del Consiglio e di simbolo del superamento degli errori del renzismo che ci aveva prima spinto verso il Governo Conte-bis, salvo poi lasciarci in mezzo al guado determinando la scissione. Ci siamo sfiancati nel rapporto col Governo per fronteggiare i momenti più difficili della storia recente».

E quale risultato ha prodotto?
«Se siamo riusciti a vaccinare e curare gli italiani nella pandemia, a convincere l'Ue a varare il Pnrr del valore di 200 miliardi ridando speranza all'Italia, ad approvare misure economiche che hanno salvaguardato imprese e famiglie è grazie anche al contributo del Pd. Sapevamo che c'era un rischio di dissolverci elettoralmente per compiere il nostro dovere. Compresa l'apertura sincera e leale al M5s. Ma l'Italia è sempre venuta prima. E se nonostante questo il Pd ha tenuto, attestandosi come secondo partito italiano con quasi il 20% preso da solo e dopo la scissione del suo ex segretario, questo è significativo. La Lega nella nostra stessa posizione si è dimezzata e Forza Italia esiste ancora solo per Berlusconi. Questo valore politico ed elettorale del Pd non merita le invettive di chi vuole scioglierlo. Il Pd è un valore per l'Italia, per l'Ue e per l'Alleanza Atlantica con gli americani: indispensabile come una missione di salvataggio di tutto ciò che veramente conta».

Il centrodestra ha sfondato al Nord e Fdi è cresciuto al Sud. Il M5S è il primo partito del Mezzogiorno. Cosa è successo nel Paese?
«La destra, ormai va chiamata cosi perché non ha nulla di centro, si è fermata in Italia al 44% e in Puglia addirittura al 41% nella competizione a lei più favorevole, le politiche. In Campania e Puglia col 41% alle regionali sarebbero stati spazzati via. Il Sud è centrale nella resistenza democratica italiana e nel nuovo corso del Pd. Servono leader meridionali non più trasformati in macchiette o in satrapi che gestiscono potere. In identiche circostanze nessuno muove queste accuse in Emilia o in Toscana dove pure il centrosinistra governa da decenni. Il Pd non ha ancora pienamente rivendicato i traguardi raggiunti dalla classe dirigente che abbiamo al Sud che è di qualità, che ha espresso il presidente di tutti i comuni d'Italia Decaro, pugliese come il ministro delle Regioni che ha saputo fronteggiare la pandemia quando ancora non avevamo i vaccini, Boccia, insieme al ministro Speranza, lucano, solo alcuni tra tanti esempi. La Puglia ha fatto progressi che sono davanti agli occhi di tutti, risultati che il Pd dovrebbe intestarsi come esempio di buon governo».

Il Pd deve riaprire il dialogo con il M5S per ricostruire quel campo largo?
«Il Pd, sulla base dell'esperienza di buon governo in Puglia e Campania, deve assumere un ruolo forte nelle politiche del fronte progressista, facendo alleanza col M5S. Il provvedimento del Governo Conte sulla decontribuzione fiscale sugli stipendi al Sud che ha favorito assunzioni, investimenti e aumento dei salari, deve diventare una misura permanente almeno sino a quando il Sud non avrà raggiunto livelli di sviluppo pari a quelli del Nord. Basta con le sperequazioni nelle infrastrutture, nei trasporti, nella sanità tra Sud e Nord».

Verso il congresso. Anche questa volta il Pd pare che per la segreteria alla fine punterà su una figura di Centronord. Il partito non rischia di appiattirsi ulteriormente sugli interessi di quella parte del Paese?
«Il congresso dovrà ricostruire le ragioni dello stare insieme. Il superamento della questione meridionale dev'essere obiettivo comune, l'autonomia rafforzata è impraticabile alle attuali condizioni, altrimenti il Sud esploderà e sarà impossibile contenere la rabbia popolare».

Il Pd in campagna elettorale ha difeso strenuamente il reddito di cittadinanza. Oggi però qualcuno comincia a dire che serve modificarlo. È d'accordo?
«È una misura prescritta dall'Unione europea che, come ogni ammortizzatore universale, può essere migliorata». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
LA GUERRA
Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara maxi offensiva»
ESTERI
Migranti, 8 morti su barcone
al largo di Malta: gli altri salvati
STATI UNITI
Pallone spia cinese intercettato
su Usa, Casa Bianca: abbattetelo
IL CASO
L'accordo segreto proposto
da Biden sul 20% dell'Ucraina
IL RAID
Roby Facchinetti rapinato
in villa: tre banditi con le pistole
LA POLEMICA
Cospito alla delegazione dem
a Sassari: «Parlate con i mafiosi»
LA TRAGEDIA
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L’ALLARME
«Sanità, istanze eversive:
pazienti attirati al Nord»
IL RETROSCENA
Lo sciopero e la clemenza di 30 anni fa,
poi il terrorista gambizzò un manager
LA RIFORMA
Autonomia, Camere ai margini:
tutte le trappole della “legge quadro”
LE NUOVE ARMI
Robot «Marker» pronti per Donbass:
risposta russa ai carri armati occidentali

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Omicidio del tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado
«Io, picchiato dal branco a Napoli:
erano tutti quanti minorenni»
Disposta l'autopsia, Giuseppina
voleva eliminare la pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
Cospito alla delegazione dem
a Sassari: «Parlate con i mafiosi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL RACCONTO
Andrea cattura la magia del Maradona:
«Ero in volo quando l'ho scattata»
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie