Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Salario minimo, l'offerta di Meloni: «Trattativa al Cnel. Sessanta giorni di tempo e coinvolgiamo le parti sociali»

A palazzo Chigi oltre due ore di confronto governo-opposizioni

Salario minimo, l'offerta di Meloni: «Trattativa al Cnel. Sessanta giorni di tempo e coinvolgiamo le parti sociali»
Salario minimo, l'offerta di Meloni: «Trattativa al Cnel. Sessanta giorni di tempo e coinvolgiamo le parti sociali»
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 11 Agosto 2023, 23:58 - Ultimo agg. : 25 Agosto, 09:26
4 Minuti di Lettura

Né nera né bianca. Alla fine il tavolo sul salario minimo tra governo e opposizioni si è risolto con una fumata grigia e un rinvio «in campo neutro». Giorgia Meloni infatti, spiazzando i leader di minoranza che si attendevano «una controproposta» e motivando l’accelerazione che ha portato ad una convocazione per l’11 agosto, ha avanzato l’idea di spostare il confronto dal Parlamento (dov’è già stato depositata un testo firmato da Pd, M5s, Azione, Alleanza Sinistra/Verdi e +Europa) al Cnel. Ovvero di ampliare il discorso dal salario minimo al lavoro povero, istituzionalizzare il dialogo con i sindacati, ottenere una relazione che stabilisca quali siano le necessità dei lavoratori italiani e - possibilmente - arrivare ad una soluzione da inserire già in legge di bilancio («Entro 60 giorni»). «Se pensiamo di dare una risposta semplice a un tema complesso rischiamo di creare più danni di quelli che vogliamo risolvere» chiosa Meloni quando, al termine delle dichiarazioni dei suoi “ospiti”, parla ai cronisti in piazza Colonna. 

APPROFONDIMENTI
Il piano Meloni
Adottato da 22 Paesi in Ue
I 7 punti della proposta delle opposizioni

LE CRITICHE

«Un modo per buttare la palla in tribuna» secondo Giuseppe Conte, il più critico del fronte di minoranza, contro cui la premier è anche sbottata («Non ricordo la minoranza convocata a Chigi quando eri premier»). Più possibilista invece Elly Schlein che però, prima di annunciare che le opposizioni proseguiranno con la raccolta firme per una proposta popolare, a favor di telecamera si mostra scettica: «La maggioranza ha gli strumenti per fare gli approfondimenti che vorrà fare e presentare una sua proposta, aspetteremo di confrontarci su questa». Fonti dem spiegano come non possano considerare il Cnel «un giusto mediatore». 
La parte del più conciliante, come da attese, spetta quindi a Carlo Calenda che se da un lato avalla «la visione più ampia» su cui intende ragionare Palazzo Chigi, dall’altra rivela che nella mini-riunione tenuta dai leader a margine del tavolo, «abbiamo deciso come opposizioni di continuare la nostra battaglia». Esattamente ciò che si aspettava l’esecutivo, rappresentato ieri anche dai vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, assieme alla ministra del Lavoro Marina Calderone. 
 

 

LE PROPOSTE

Del resto, spiega proprio uno dei presenti al vertice per conto del governo, «noi non abbiamo chiesto di ritirare le loro proposte, ma solo che siano disposti ad ampliare il dialogo». Quasi un modo per mettere l’opposizione («con gentilezza» spiegano) con le spalle al muro ed arrivare ad una soluzione condivisa che non “condanni” nessuno a rinunciare ad un tema identitario di enorme portata. Intento che però non fa lesinare critiche anche a Sinistra Italiana e +Europa. «Siamo a metà tra un remake della discussione in commissione e il question time del governo alle opposizioni» dice ad esempio Riccardo Magi. L’analisi con cui Meloni ha inaugurato il dialogo in effetti, è più o meno quella fornita durante la rubrica social “Gli appunti di Giorgia”. «Abbiamo salari più bassi perché la nostra crescita è stata più bassa - ha spiegato la premier, che ha citato l’art. 36 nel suo discorso - l’unico modo è rimettere in moto l’economia. Si fa l’esempio della Germania e della Francia, ma sono nazioni cresciute negli ultimi anni del 20%, mentre l’Italia è cresciuta del 2%. Come pensavamo che i nostri salari potessero crescere adeguatamente, se l’economia non cresceva?». L’obiettivo palesato dall’esecutivo ieri è quello di «arrivare a una proposta in tempo per la legge di Bilancio». Qualcosa di «concreto», con «coperture adeguate», che passando per l’ampliamento della contrattazione, per l’intervento contro i contratti pirata e per lo sblocco dei ccnl paralizzati ad anni fa, non sostituisca solamente la proposta delle opposizioni con quella di FI o della Lega. Più facile a dirsi che a farsi.

Salario minimo adottato nell'Ue da 22 Paesi: un abisso dai 2.508 euro del Lussemburgo ai 399 della Bulgaria

IL PRELIEVO

Mentre la presidente del Consiglio cerca di risolvere il nodo salari, poi, rimane aperto anche quello della tassa sugli extraprofitti alle banche. Ieri sera Tajani in una manifestazione a Sabaudia è tornato a chiarire la posizione di Forza Italia. «Il testo normativo va scritto con equilibrio - ha detto - perché non deve essere una penalizzazione o una patrimoniale nascosta. Finché Forza Italia sarà al governo non ci sarà nessuna patrimoniale». In Parlamento, quindi, si dovrà cercare il compromesso tra le forze di maggioranza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VERTENZA
Sciopero treni, Salvini contro i sindacati:
«Scene indegne, mai più tollerate»
IL FEMMINICIDIO
Il papà di Nicola Turetta:
«Mio figlio è un ragazzo bambino»
LA VIOLENZA
Nebiolo in prognosi riservata:
denunciato il 16enne delle botte
IL PROCESSO
Corona condannato a 7 mesi
per danneggiamento ambulanza
IL VATICANO
La rivelazione di Papa Francesco:
«Ho bronchite acuta e infettiva»
LA POLITICA
Eleonora Evi lascia Europa verde:
«Non sarò marionetta pinkwashing»
LA POLITICA
Sviluppo delle città, a Pompei
sindaci e amministratori del Pd
IL FEMMINICIDIO
Turetta interrogato domani dal pm,
questa volta potrebbe parlare
IL FEMMINICIDIO
Enza uccisa dal marito ad Andria:
«In ospedale pochi giorni prima»
LA VIOLENZA ULTRAS
Fedayn Roma fermati in Svizzera:
vendetta per lo striscione rubato
LA GUERRA
Attentato a Gerusalemme,
Hamas rivendica l'attacco di oggi
IL CASO
Natalia Miniailova, l'hacker russa
arrestata per la terza volta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano
Minacce alla mamma del 17enne
accoltellato nella Galleria Umberto
De Laurentiis chiama Manfredi:
«Sindaco, vendimi lo stadio»
Il boss latitante catturato
in un casolare a ​Dugenta
Colpi con una chiave inglese,
passante salva una donna

SCELTE PER TE

Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Incendio in casa al Vomero:
un uomo muore di infarto
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»

PIU' LETTE

IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
L'EDUCAZIONE DEI FIGLI
Ecco la genitorialità gentile:
«I figli decidono cosa fare»
GLI ASCOLTI
Da Circeo a Boomerissima,
pagelle ascolti tv: top e flop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie