Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

Salario minimo, prove di dialogo Meloni-Schlein: ma la strada è in salita. Ecco i punti di distanza

C'è il niet fermo, apparentemente inamovibile del centrodestra, alla soglia legale di 9 euro l'ora chiesta dalle opposizioni

Salario minimo, prove di dialogo Meloni-Schlein: ma la strada è in salita
Salario minimo, prove di dialogo Meloni-Schlein: ma la strada è in salita
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 22 Luglio 2023, 18:13 - Ultimo agg. : 18:24
3 Minuti di Lettura

Prove tecniche di dialogo. Sul salario minimo governo e opposizioni iniziano a parlarsi. Agli atti, c'è il niet fermo, apparentemente inamovibile del centrodestra alla soglia legale di 9 euro l'ora chiesta dalle opposizioni. Confermato dall'emendamento soppressivo presentato dal governo in Commissione lavoro alla Camera.

APPROFONDIMENTI
Prelievo forzoso conti correnti 2023? Obiettivo semplificare le procedure: cosa prevede la delega fiscale
Stipendi più alti ad agosto con il taglio del cuneo fiscale, ecco i dipendenti della Pa che avranno gli aumenti in busta paga
Rottamazione quater, 3.8 milioni di cartelle: saranno lavorate a settembre. Date di pagamento delle rate e calendario

Le aperture

Dietro le quinte però qualcosa inizia a muoversi. Giorgia Meloni potrebbe essere pronta a sedersi al tavolo e discuterne. E' una convinzione maturata negli ultimi giorni. Ad aprire uno spiraglio fra gli altri l'appello del leader di Azione Carlo Calenda che ha chiesto alla premier di incontrare le opposizioni e ascoltare le proposte in merito. Aperture tutte da verificare.

Le reazioni

In maggioranza e in particolare in Fratelli d'Italia l'idea di un salario minimo garantito per legge è fumo negli occhi. Sono bastate però le indiscrezioni di un cambio di prospettiva della premier a smorzare le polemiche. «Sono felice che ci sia un'apertura da parte del Governo a discutere di salario minimo. Sospendiamo le polemiche e proviamo a fare insieme qualcosa di utile per l'Italia», cinguetta Calenda.

Perfino la segretaria del Pd Elly Schlein sembra apprezzare l'apertura di Meloni, finora affidata a retroscena e indiscrezioni stampa. «Sono felice di leggere che ci sarebbe un'apertura della presidente del Consiglio a un confronto nel merito», ha chiosato oggi la leader dem, dicendosi pronta a incontrare la presidente del Consiglio «anche domattina». Bene il dialogo, dice Schlein, a patto però che «la maggioranza ritiri l'emendamento soppressivo».

Le resistenze

Insomma, i presupposti per parlarsi ci sono. E c'è chi non esclude che Meloni possa decidere di incontrare le opposizioni sul tema già nei prossimi giorni, anche se l'agenda non rende la cosa semplice tra conferenze, appuntamenti delicati in Parlamento come la mozione di sfiducia contro Daniela Santanchè presentata dai Cinque Stelle e ai voti mercoledì, e dunque il primo viaggio negli Stati Uniti da giovedì.

Le distanze però restano. Né dalla maggioranza in Parlamento piovono in queste ore ramoscelli d'ulivo verso le opposizioni compatte, una volta tanto, dietro la battaglia del salario minimo. Il presidente della commissione Lavoro della Camera, Walter Rizzetto, spiega a LaPresse che le opposizioni dovrebbero rinviare l'esame della loro proposta a settembre. Due mesi necessari, dice, per «un ragionamento più ampio su salari e lavoro». Altrimenti, è il messaggio velato, ma neanche troppo, il muro contro muro porterà, prima della pausa estiva, al voto sull'emendamento soppressivo della maggioranza. E allora addio salario minimo.

I dubbi di Meloni

Più che aperta, la porta del governo sembra socchiusa. Del resto chi parla con Meloni rimane convinto della netta contrarietà della premier verso una misura ritenuta rischiosa perché potrebbe «riallineare a ribasso» gli stipendi.

La via maestra a detta del governo è invece intervenire sul taglio strutturale del cuneo fiscale per aumentare i salari. E' questa l'alternativa difesa a spada tratta in aula dal ministro Nello Musumeci in un'arringa contro il salario minimo che ha scatenato il putiferio tra i banchi della minoranza. Meloni non chiude, non del tutto almeno, rimane «laica», copyright suo, di fronte agli appelli bipartisan dalle opposizioni. Da qui a un'inversione di marcia del governo di strada ne passa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
FAENZA
Scontro fra 2 treni sulla Bologna-Rimini
17 feriti lievi, stop alla circolazione
BUENOS AIRES
Argentina, Milei presidente:
«In arrivo riforme choc»
IL CASO
Gino Cecchettin da Fazio,
contro gli haters: «Fate schifo»
LA TRAGEDIA
Incendio in ospedale: i tre anziani
morti per colpa di un black out?
LO SCENARIO
Mes, slitta la ratifica
del 14 dicembre, Lega esulta
IL CONFLITTO
Hamas: nessun ostaggio
in Israele senza negoziati
Telefonata Netanyahu-Putin
LA GUERRA
«Il dominio dell’Occidente
durato 500 anni sta per finire»
IL RICATTO
Migranti obbligati dai russi
a combattere in Ucraina
LA POLEMICA
Il papà di Giulia insultato
sui social: «Due querele»
MEDIO ORIENTE
Gaza, battaglia furiosa a Zaytoun
Netanyahu: «Guerra non si ferma»
LE INDAGINI
Uccisa da marito a La Spezia,
l'ipotesi dei riti satanici
SCUOLA
Stop di Valditara, niente incarico
alla Concia: «Troppe polemiche»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nel «deserto Sannio» porte
sempre chiuse per una casa su tre
Autovelox della discordia:
«Non evitano gli incidenti»
Sparò con il kalashnikov
«Processo al baby boss»​
Camper senza posto, è caos: tutti
in fila sul lungomare Marconi
«Mamma, è chat dei pedofili»
Il caso dei numeri sconosciuti
Stipendi, aumenti per Polizia
e Forze armate: le simulazioni

SCELTE PER TE

«Resto al Sud», ultimi fondi:
il recupero con la Zes unica
Bus, via alla rivoluzione:
paline smart e linee ad hoc
Provincia, 1.341 elettori
scelgono 16 consiglieri

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Alex Britti: «Sono stato fermo
6 anni per mio figlio»
BALLANDO
Ventura e Terzi sposi,
la reazione dell'ex Bettarini
LE INDAGINI
Uccisa da marito a La Spezia,
l'ipotesi dei riti satanici
LA GUERRA
«Il dominio dell’Occidente
durato 500 anni sta per finire»
L'EVENTO
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce
FAENZA
Scontro fra 2 treni sulla Bologna-Rimini
17 feriti lievi, stop alla circolazione
La velocità e il tamponamento: la dinamica
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie