Roma, Castel Fusano divorata dai roghi: scatta la chiusura della pineta

Incendio a Ostia
Incendio a Ostia
Sabato 29 Luglio 2017, 11:43
1 Minuto di Lettura
Come anticipato nei giorni scorsi da Il Messaggero, è scattata la chiusura parziale della pineta di Castel Fusano e anche delle Acque Rosse, a Ostia. Il provvedimento nasce dalla necessità di permettere ai soccorritori di operare in totale sicurezza (e maggiore velocità) per lo spegnimento dei continui focolai che dal 17 di luglio stanno distruggendo pezzi importanti del più grande polmone verde della Capitale. In particolare viene chiuso l'accesso dal Canale dei Pescatori, l'ingresso principale.
«Divieto di accesso per i pedoni e i veicoli in parte della Pineta di Castel Fusano e della Pineta delle Acque Rosse». La comunicazione del Municipio X appare sul sito internet. «Dal 28.07.2017 al 31.10.2017, con l'Ordinanza n. 118 del 28.07.2017 -  si legge - (si stabilisca) il Divieto di accesso per i pedoni ed i veicoli in parte della Pineta di Castel Fusano, settori A e D nonchè nelle aree del settore B interessate dall'incendio, e della Pineta delle Acque Rosse, per consentire le operazioni di spegnimento e bonifica dell'area a salvaguardia della pubblica incolumità. La violazione ai supposti divieti comporeranno l'applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 40 a 240, ai sensi dell'articolo 7-bis comma 1-bis del D.lgs 18 agosto 2000 N° 267 ai sensi dell'art. 16, comma 2, della Legge 24 novembre 1981n N° 689, in misura ridotta di EUR80, salva l'applicazione dell'art. 650 del Codice Penale». 
© RIPRODUZIONE RISERVATA