Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Roma, rapina in villa a Fregene: caccia alla “banda del buco”. I ladri sono passati dalla casa accanto

La giovane coppia, entrambi assistenti di volo, era uscita di casa intorno alle 15.30 per una passeggiata

Roma, rapina in villa a Fregene: caccia alla banda del buco . I ladri sono passati dalla casa accanto
Roma, rapina in villa a Fregene: caccia alla “banda del buco”. I ladri sono passati dalla casa accanto
di Fabrizio Monaco
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 22:41
3 Minuti di Lettura

La banda del buco colpisce ancora e stavolta in pieno giorno. È successo domenica scorsa in una villetta sotto la pineta di Fregene, proprio nel centro del paese. La giovane coppia, entrambi assistenti di volo, era uscita di casa intorno alle 15.30 per una passeggiata verso il mare a godersi i primi raggi di sole. Al tramonto prolungava il giro e si fermava in un locale per prendersi un aperitivo ma quando alle 19.40 decideva di tornare nell’abitazione scopriva il furto e che furto. Qualcuno, almeno due-tre persone, doveva tenerli d’occhio perchè il piano non è stato improvvisato. I ladri sono passati per la villetta dietro disabitata, hanno scavalcato il cancello e sono entrati forzando una finestra senza inferriate. Una volta all’interno sono saliti al primo piano e hanno fatto un bel buco alla parete divisoria della bifamiliare, uscendo accanto al divano dei vicini, in pratica al centro del salone. 

APPROFONDIMENTI
Roma, finti postini rapinano anziana all'Eur
Furti e rapine, stretta sui reati
Foto

A quel punto è stato facile prendere tutto: contanti, orologi, i gioielli della donna, ereditati dalla madre scomparsa, macchine fotografiche. Hanno lasciato solo la televisione, delle casse acustiche e lo scooter con le chiavi attaccate nel giardino che evidentemente non rientrava nei loro piani. «Può essere che quando mio fratello è entrato in casa i ladri fossero ancora dentro – racconta il titolare della villa – aveva le cuffie alle orecchie e si è diretto subito al bagno senza accendere la luce. Solo quando è uscito si è accorto che era tutto sottosopra. A quel punto, se ancora c’era, la banda aveva avuto tutto il tempo di uscire». 

Roma, finti postini rapinano anziana all'Eur, aggredita e minacciata: «Dacci tutto o tuo figlio passa un guaio»

GLI ARNESI

Almeno due persone, più un palo all’esterno a controllare i movimenti. Per fare il buco è bastato un martello e un grosso cacciavite, «Più un tagliere delle cucina con punta di ferro usato come mini ariete – racconta la coppia – alla fine è stato meglio non averli trovati dentro, chissà che poteva capitare. Certo la sensazione di essere controllati, più la violazione, sono pensieri non facili da accettare, non ci abbiamo dormito la notte, abbiamo perso completamente quel senso di sicurezza che dovresti avere tra le mura di una casa». 
E non sono i soli perché la «banda del buco» più le altre in giro, hanno preso di mira tutto il litorale senza trovare la minima resistenza. Emblematico il caso di un apicoltore di Maccarese, Ettore Bortolin, volontario della Protezione civile di Fregene. Lunedì notte, mentre dormiva con la famiglia nelle camere al primo piano della sua casa di Maccarese, i ladri sono entrati al piano terra portando via tutto il possibile. Hanno disattivato l’allarme e poi prelevato antiche monete d’argento, un ricordo del padre, soldi, cinquanta vasetti di miele, sette taniche da cinque litri di olio da cucina e tanti salumi. Il tempo il giorno dopo, martedì, di presentarsi a sporgere denuncia e al ritorno a casa, nel tardo pomeriggio, il secondo furto, questa volta al piano superiore. Ladri perfezionisti che dovevano completare l’opera.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Colpita da pallonata al bar:
cavese finisce in ospedale
«Natale in casa Cupiello:
omaggio al mio maestro»

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie