Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Roma, boom di feste clandestine per Halloween: maxi multe e locali chiusi nella Capitale

Roma, boom di feste clandestine per Halloween: maxi multe e locali chiusi nella Capitale
Roma, boom di feste clandestine per Halloween: maxi multe e locali chiusi nella Capitale
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 2 Novembre 2020, 10:37
3 Minuti di Lettura

Locali aperti quando invece sarebbero dovuti rimanere chiusi, clienti mascherati da zombie, streghe e morti viventi: si festeggia Halloween mentre il Covid-19 imperversa e si disattende l'ultimo Dpcm del governo che, ad esempio, consigliava di non organizzare cene negli appartamenti privati con più di 6 persone. Tra polizia e carabinieri nella notte di sabato sono state elevate più di 60 multe a persone che si sono ritrovate per festeggiare la ricorrenza importata dagli Stati Uniti in locali pubblici, alberghi ed appartamenti privati mentre in strada è stato fermato - e denunciato - un romano di 65 anni che a piazza Crati (quartiere Trieste) passeggiava travestito da morto con una falce dotata di lama (vera) affilata e ben appuntita lunga 35 centimetri. Gli agenti di polizia hanno imposto la chiusura per cinque giorni a un locale sulla Nomentana il Green club che incurante dei provvedimenti governativi, tra cui la chiusura anticipata, aveva organizzato una festa di Halloween in piena regola.

APPROFONDIMENTI
Roma, travestito da Morte va in giro tra i passanti con una falce vera
Halloween, follia ai tempi del Covid: da Roma a Milano feste senza regole
Halloween alternativo: festa nell'area di sosta della Roma-Fiumicino
Halloween, lo scherzo terrificante in una stazione di servizio

Halloween, follia ai tempi del Covid: da Roma a Milano feste senza regole

Covid, Lopalco: «Quello che vediamo oggi non è colpa delle discoteche»

Nella sala da ballo allestita con pipistrelli di cartapesta che penzolavano dai soffitti, ragnatele di cotone, ragni e luci soffuse sono state trovate dalla polizia 60 persone (moltissimi ragazzi anche minorenni) intente a ballare e a divertirsi. La maggior parte di loro non indossava la mascherina o altri dispositivi di protezione mentre nell'adiacente sala ristorante era in corso una cena di compleanno con 15 commensali. Il locale è stato immediatamente sgomberato e chiuso per cinque giorni mentre sono in corso degli accertamenti su dipendenti e impiegati alla vigilanza. In tutto gli agenti di polizia hanno elevato contravvenzioni per violazioni all'ultimo Dpcm per oltre 60 mila euro. Cifra più bassa - ma comunque cospicua - sulla Cassia dove i carabinieri della stazione Tomba di Nerone hanno scoperto un party in piena regola nella villa di un pensionato 63enne. Allertati da alcuni vicini che avevano notato sabato sera un sospetto andirivieni di auto nonché musica ad alto volume, i militari una volta entrati nella villa intorno alle 21 hanno trovato il proprietario ed altre 25 persone sedute a tavola pronte a iniziare la cena.

Halloween alternativo: festa nell'area di sosta della Roma-Fiumicino

Tutte persone con un'età compresa tra i cinquanta e i sessant'anni che non erano mascherate e che sono state multate e allontanate, compreso il dj che era stato ingaggiato per la musica. Ma non finisce qui se le forze dell'ordine hanno anche compiuto diversi arresti per spaccio di droga, fermato degli uomini trovati con arnesi utili allo scasso, gli agenti della polizia locale hanno compiuto circa 2 mila controlli. Tra questi oltre a quelli svolti in due strutture alberghiere (il Mozart in via del Corso e il Griffi in via Nazionale) che avevano organizzato delle feste di Halloween con la formula pernottamento più cena, diversi si sono concentrati nei quartieri da sempre ritrovo dei giovani che ultimamente erano rientrati nelle zone off-limits. A Monti ad esempio diverse pattuglie sono intervenute per allontanare decine di giovani che si erano riuniti di fronte ai locali, aperti per l'asporto, o nelle vicinanze dei minimarket aperti h24.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Cognati massacrati, arrestato il suocero:
«Erano amanti, ma ho ucciso solo lui»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»

SCELTE PER TE

Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie