Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Salerno
Il Mattino

Chiude lo storico panificio Landi «Dal Covid in poi è stata una rovina»

Lo stop alle attività dopo 45 anni annunciato con un cartello affisso sulla vetrina del locale

Panificio Landi
Panificio Landi
di Barbara Cangiano
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 4 gennaio 2023, 08:24 - Ultimo agg. : 21:58
3 Minuti di Lettura

«Si avvisa le gentile clientela che dal giorno 2 gennaio l'attività resterà chiusa. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto in questi anni». È questo il cartello che l'altro giorno è apparso sulla vetrina del Panificio Landi di via Giulio Ruggi, a Torrione, un'attività storica con oltre 45 anni di storia alle spalle e intere generazioni cresciute a panini e focacce.

APPROFONDIMENTI
In crisi per il carovita e pessimisti: questi gli italiani a Natale 2022
Bollette, balneari e Pnrr: ecco i primi dossier per il governo. Inflazione, energia, Covid: è ancora crisi
Le mosse anticrisi ​non dipendano solo dalla Bce

L'annuncio poi è stato confermato anche sulla pagina Facebook del negozio, raccogliendo tanti messaggi di affetto conditi da un pizzico di amarcord, a partire da qualche cliente che ha ricordato la sua infanzia trascorsa, negli anni Settanta, con il profumo di squisite pizzette al costo di appena cento lire. Ma quelle pizzette, che la signora Ida Lamberti alle volte regalava per i bambini e gli anziani a chi andava ad acquistare sfilatini e rosette, non si compravano più. E così, per colpa della crisi, un altro negozio che ha segnato la storia della zona orientale della città e non solo, ha chiuso definitivamente i battenti. Sono lontani i tempi in cui i sacrifici di Ida, che oggi non c'è più, e di suo marito Emilio Landi, erano sufficienti a far crescere i figli e a portare avanti un'attività. «E non sono bastati neppure quelli di Antonio, Massimo e di mia cognata Annamaria, che hanno ereditato il testimone da papà racconta la figlia Emanuela Dal Covid in poi è stata una rovina. Successivamente è arrivata la stangata del caro prezzi: non solo le bollette sono schizzate alle stelle, ma anche il costo delle materie prime, a partire dalla farina, è aumentato a dismisura.

La gente ha iniziato a farsi i conti, perché non riesce ad arrivare alla fine del mese, spende di meno e probabilmente ci ha penalizzato anche la concorrenza di tanti supermercati. Fatto sta che, seppure con tantissima amarezza e il dolore nel cuore, si è deciso di optare per questa soluzione, perché era l'unica possibile». Emanuela non ha mai lavorato nel panificio, «ma lì ho studiato, sentendo il profumo del pane appena sfornato, guardando i miei genitori preparare gli impasti e vedendo quanta passione e impegno profondevano nel loro lavoro. Mia madre è stata in negozio anche la mattina prima che morisse e questo la dice lunga sulla dedizione che legava lei e papà alla loro attività. In particolare mamma era una donna affabile e aveva un pensiero generoso per tutti. Chiunque l'abbia conosciuta la ricorda ancora con tantissimo amore perché non lesinava mai un sorriso. Non era una commerciante classica, ma una donna aperta al dialogo con tutti». Ora lo storico panificio potrebbe essere venduto: «È un'ipotesi sulla quale stiamo ragionando continua la figlia di Emilio, il fondatore è un pezzo di cuore e di storia che se ne va, ma non avevamo alternativa». La notizia ha colto di sorpresa molti clienti che, con un messaggio, hanno voluto esprimere solidarietà alla famiglia Landi augurando a tutti i componenti buona vita e un nuovo inizio.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
EBOLI
Eboli, cade dal tetto di un capannone: operaio ferito gravemente
NEL SALERNITANO
Tre operai precipitano da un cestello mentre eseguono riparazione: ricoverati in ospedale
SALERNO
Flex e metal detector per svaligiare appartamento, rubati oro e gioielli
SALERNO
Record all'Ospedale Ruggi: partorisce dopo un trapianto di rene
SALERNO
Sicurezza dei commercianti, arriva l'allaccio gratuito dei sistemi di allarme privati al 112
NOCERA INFERIORE
Rissa, quattro minori a rischio processo
CAPACCIO PAESTUM
Incidente auto-furgone: tre turisti in ospedale
SALERNO
In macchina con i figli piccoli e droga: 31enne in carcere
SALERNO
Giancarlo Conticchio: «Il controllo di vicinato è molto utile»
SALERNO
Goletta verde: «Criticità alle foci dei fiumi, ma il mare è ottimo»
SALERNO
Gestione teatro Ghirelli, al Comune un’unica offerta
IL PRIMATO
Unica donna con trapianto renale madre grazie a una donazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie