Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Salerno
Il Mattino

Masterplan Salerno Sud, la Provincia accelera: cantieri a dicembre 2026

Fissata la scadenza per avviare lavori per un importo totale di 26 milioni di euro

La costa sud
La costa sud
di Nico Casale
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 1 agosto 2025, 06:05
4 Minuti di Lettura

Arriva un ulteriore slancio alla riqualificazione del litorale salernitano dopo la riunione del Comitato d’indirizzo del Masterplan «Litorale Salerno Sud», che si è riunito nei giorni scorsi alla Provincia di Salerno. La riunione, cui hanno partecipato sindaci, l’Autorità di Gestione Fesr Campania, Sergio Negro, e tecnici dell’Ufficio comune, si è svolta alla presenza dell’assessore regionale al Governo del territorio, Bruno Discepolo, del presidente della Provincia, Vincenzo Napoli, e del consigliere delegato Giuseppe Lanzara.

APPROFONDIMENTI
Sarno, abusi sessuali su minore
Pomodoro San Marzano, niente paura per i dazi
Salerno, presidi di prossimità al via tra Mercatello e il Carmine

Nel corso dell’incontro – informa una nota della Provincia - è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania (Pr Fesr Campania 2021-2027 – Obiettivo di Policy 5). Dei quattro interventi approvati – rigenerazione ambientale e paesaggistica dell’area intorno all’aeroporto, potenziamento della pista ciclabile lungo la litoranea, riqualificazione della pineta costiera e realizzazione di un pontile per l’intermodalità via mare – tre hanno già ottenuto i decreti di ammissione a finanziamento, mentre per il quarto è in corso la conclusione dell’istruttoria da parte della Regione.

Da Buenos Aires al Cilento, Flor prenota su Airbnb e ritrova le radici della sua famiglia

«Abbiamo la deadline del 31 dicembre 2026 – spiega Lanzara, che è anche sindaco di Pontecagnano Faiano - data entro la quale dobbiamo portare a termine la gara almeno per il 70% dell’importo delle opere. L’importo, prima, era di 20 milioni di euro, poi il finanziamento ha ottenuto altri 6,6 milioni, per un totale di oltre 26 milioni. La Regione Campania ha creato un meccanismo di premialità e il nostro Masterplan è in uno stato avanzato, molto più degli altri, tale da consentirci di avere già questa premialità. In più, portando il 70% delle opere a gara, avremo un’ulteriore premialità di altri 6 milioni di euro».

Oliveto Citra, presentato al Senato il progetto “Borgo dei Fermenti”

La riunione ha rappresentato un passaggio, che viene definito «cruciale», per definire l’indirizzo strategico sull’impiego delle ulteriori risorse programmate con la delibera di Giunta regionale e pari a oltre 6,6 milioni di euro, oltre a una possibile premialità di 6,6 milioni. Quanto ai quattro progetti «chiave», questi riguardano, illustra Lanzara, «un intervento da 12 milioni di euro che riguarda la viabilità, soprattutto quella intorno all’aeroporto, ma in generale per tutti i 54 chilometri di costa da Salerno fino a Castellabate. Poi, c’è la realizzazione di un approdo sul litorale di Pontecagnano che consentirà, ai turisti che arrivano in aereo a Pontecagnano, di imbarcarsi sulle vie del mare. Inoltre, ci sono la realizzazione della pista ciclabile e la riqualificazione della pineta costiera, che riguarda in particolare i comuni di Eboli e Battipaglia».

«Adesso – aggiunge il consigliere delegato al Masterplan - gli ulteriori 6,6 milioni li destiniamo a progettualità coerenti con i quattro ambiti prioritari già definiti, al fine di rafforzare l’impatto del Masterplan e garantire coerenza strategica nella valorizzazione del litorale a partire dalla città capoluogo, fino ai comuni del Sud della provincia». I lavori della riunione si sono chiusi «con l’impegno unanime – viene sottolineato - di tutti i componenti del Comitato di indirizzo – Regione Campania, sindaci dei Comuni coinvolti, Provincia di Salerno – a procedere con la massima celerità, ognuno per quanto di competenza, nell’elaborazione delle nuove schede progettuali da candidare a finanziamento».

Salernitana, ricorso al Tar per il divieto di trasferta: udienza fissata il 20 agosto

«Il Masterplan Litorale Salerno Sud – evidenzia Discepolo - rappresenta un modello virtuoso di cooperazione istituzionale e di pianificazione territoriale integrata. Con l’impiego delle nuove risorse intendiamo rafforzare il percorso già avviato, investendo su progetti coerenti e strategici, in grado di generare impatto reale sul territorio e risposte concrete ai bisogni delle comunità locali». «La Provincia di Salerno – ricorda Napoli - è l’Ente capofila. Svolgerà sempre di più la sua funzione politica, garantendo come al solito massimo supporto tecnico, amministrativo, organizzativo. Questo progetto è fondamentale per la valorizzazione del nostro litorale, per uno sviluppo territoriale sostenibile e di qualità che parta dalla città capoluogo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TEGGIANO
Scontro tra auto e moto, grave un centauro
AGROPOLI
Straniera rischia di annegare: salvata da un carabiniere fuori servizio
SAN CIPRIANO PICENTINO
Ciro muore a sei anni dopo una caduta in piscina: lutto cittadino a San Cipriano Picentino
ASCEA
Rogo distrugge dieci ettari di collina: coinvolta zona Rizzico
MERCATO SAN SEVERINO
Trovato morto in un parcheggio: si sospetta overdose, disposta autopsia
NOCERA SUPERIORE
Distrutta area giochi per bambini: nuovi atti vandalici
SAN GIOVANNI A PIRO
Fabrizio morto carbonizzato: salma sotto sequestro
SARNO
Abusi sessuali su minore: c’è la seconda vittima
CETARA
Andavano al mare con il pass disabili dei parenti: 50 sanzioni
SALERNO
Presidi di prossimità al via tra Mercatello e il Carmine
SALERNO
Pomodoro San Marzano, niente paura per i dazi: ma è allarme contraffazione
PONTECAGNANO FAIANO
Pontecagnano, deceduto lo straniero che si era dato fuoco con la benzina

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente
Alessandro Venier ucciso e fatto a pezzi, la mamma: «Ho fatto una cosa mostruosa. Marylin la figlia che non ho mai avuto» Cosa è successo
Fabrizio morto carbonizzato: salma sotto sequestro
Suor Chiara Rosaria: «Da Posillipo alla clausura così è cambiata la mia vita»
Beffa sul lungomare: si torna a vendere nei chioschi abusivi
La madre di Giogiò in campo con la Lega. Governatore, spunta il nome del prefetto

SCELTE PER TE

Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
L’appeal del Golfo conquista vip e sceicchi​

PIU' LETTE

GLI ASTRI
Oroscopo Paolo Fox di agosto 2025: le previsioni del mese segno per segno
IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie