Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Salerno
Il Mattino

Salerno, la dirigente di Salerno Sistemi: meno perdite sulla rete idrica, i lavori vanno avanti
per fine anno tutto completato

Premiate al Comune di Salerno anche le scuole Rodari e Vicinanza-Pirro di Salerno per il concorso Le vie dellacqua

La manifestazione di ieri al Comune
La manifestazione di ieri al Comune
di Nico Casale
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 11 maggio 2024, 06:00
4 Minuti di Lettura

Proseguono a Salerno i lavori per l’attuazione del progetto React-Eu, l’intervento per la riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresi la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti. A fare il punto della situazione è la presidente di Sistemi Salerno Servizi Idrici spa, Mariarosaria Altieri, la quale sottolinea che «il progetto va avanti senza sosta». «Abbiamo completato già – spiega Altieri - una serie di interventi molto importanti, completati anche con ripavimentazione e ripristini, come per esempio il lungomare». L’altra notte, «sono partiti i lavori di ripavimentazione e di asfalto di buona parte della carreggiata di viale Unità d’Italia, che dovrebbero terminare» oggi, avendo «programmato di lavorare di notte per evitare inconvenienti». «Per quanto riguarda l’intero progetto – aggiunge - siamo a metà dell’opera. Previsioni di ultimare tutto entro fine anno. Quindi, dobbiamo avere un altro po’ di pazienza, considerando che è un progetto davvero importante per la nostra città, un’occasione che non poteva andare sprecata».

APPROFONDIMENTI
Salerno, tutti pronti per Pedalando: la mappa delle strade chiuse
Salerno, l'annuncio di De Luca: nuovo Ruggi, bando concordato con l’Anac
Salerno, rubinetti a secco per lavori sulla rete idrica martedì prossima

L’EVENTO

Le parole di Altieri sono state pronunciate, ieri al Comune di Salerno, a margine dell'evento conclusivo della terza edizione del progetto di educazione ambientale “Le vie dell'Acqua”, rivolto alle ultime classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado salernitane. «Più di 700 ragazzi hanno visitato i nostri impianti, sia quello di Monticelli che l’impianto di depurazione», ricorda Altieri, evidenziando che «è un progetto al quale tengo particolarmente perché è in grado di dare un messaggio reale ai ragazzi perché fa vedere loro cosa fa Sistemi Salerno Servizi Idrici perché ci siamo trasformati, in questi anni, e siamo diventati una realtà molto importante. Dalla gestione delle sole reti idriche, quindi della captazione e dell’adduzione, abbiamo acquisito anche l’impianto di depurazione e la fognatura e la sorgente del Cernicchiara». Con “Le vie dell’acqua” anche una campagna informativa per una corretta gestione della risorsa idrica e, dunque, risparmio idrico, contenimento degli sprechi e tutela ambientale, con i ragazzi che hanno potuto vedere da vicino, ad esempio, come l'acqua reflua venga raccolta e convogliata a un impianto di depurazione che ne elimini tutte le sostanze inquinanti. «È stato un anno particolarmente intenso – constata Altieri - abbiamo avuto addirittura richieste di partecipazione anche di scuole fuori progetto, quindi scuole della provincia, abbiamo ospitato l’università. La bontà del progetto migliora e noi di questo non possiamo che essere orgogliosi». Durante l’evento sono stati presentati gli elaborati prodotti dai ragazzi nell’ambito di “Insieme per un mare più pulito”, il concorso per la realizzazione di una campagna pubblicitaria sulla salvaguardia del mare. Sono state premiate la scuola elementare Gianni Rodari dell’Ic T. Tasso e la scuola media dell’Ic Vicinanza – Pirro.

Il sindaco Vincenzo Napoli rimarca come, con il progetto, «ci rivolgiamo alle giovani e giovanissime generazioni perché siano alfieri in questo ragionamento di risparmio e di rispetto per il bene acqua». Il deputato Piero De Luca, nel formulare i complimenti ad Altieri e a tutta la società «che è diventata una realtà d’eccellenza, rileva l’importanza di coinvolgere e motivare i più giovani «all’utilizzo sostenibile e ragionevole dell’acqua e anche all’impegno per non inquinare quella che è la risorsa fondamentale del nostro pianeta. Da questo punto di vista, i ragazzi hanno una sensibilità straordinaria ed è importante coinvolgerli in questi percorsi». «I ragazzi apprezzano moltissimo queste nuove conoscenze, acquisiscono competenze riguardanti il minor consumo e il rispetto dell’acqua che, poi, trasferiscono alle famiglie», dice l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gaetana Falcone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
EBOLI
Eboli, cade dal tetto di un capannone: operaio ferito gravemente
NEL SALERNITANO
Tre operai precipitano da un cestello mentre eseguono riparazione: ricoverati in ospedale
SALERNO
Flex e metal detector per svaligiare appartamento, rubati oro e gioielli
SALERNO
Record all'Ospedale Ruggi: partorisce dopo un trapianto di rene
SALERNO
Sicurezza dei commercianti, arriva l'allaccio gratuito dei sistemi di allarme privati al 112
NOCERA INFERIORE
Rissa, quattro minori a rischio processo
CAPACCIO PAESTUM
Incidente auto-furgone: tre turisti in ospedale
SALERNO
In macchina con i figli piccoli e droga: 31enne in carcere
SALERNO
Giancarlo Conticchio: «Il controllo di vicinato è molto utile»
SALERNO
Goletta verde: «Criticità alle foci dei fiumi, ma il mare è ottimo»
SALERNO
Gestione teatro Ghirelli, al Comune un’unica offerta
IL PRIMATO
Unica donna con trapianto renale madre grazie a una donazione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie