Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Salerno
Il Mattino

Salerno, due mesi di disagi per il pendolari del Cilento sulla linea Napoli-Sapri

Sei i Regionali interessati dal 20 gennaio le modifiche alla circolazione e gli orari riguardano anche la provincia di Salerno

Ilcontainer finito sui binari a San Lucido lunedì scorso
Ilcontainer finito sui binari a San Lucido lunedì scorso
di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 18 gennaio 2025, 06:30
4 Minuti di Lettura

Inizia un altro periodo di disagi per i viaggiatori dei treni regionali della linea Napoli-Sapri-Cosenza a causa di lavori di manutenzione straordinaria di tipo infrastrutturale per l’armamento dei binari nella tratta tra Diamante e Capo Bonifati.

Lavori che, fanno sapere da Trenitalia, erano programmati ma che coincidono, drammaticamente, con altre situazioni di emergenza che stanno vivendo i passeggeri, legate dal maltempo, come accaduto lunedì scorso quando la circolazione ferroviaria si è fermata a Salerno per problemi sulla rete cosentina, e alla decisione dei sindacati Sgb, Cub e Usb di sospendere la circolazione ferroviaria dalle 21 del prossimo 24 gennaio alle 21 del 25 gennaio.

APPROFONDIMENTI
Caserta, ritardi treni e guasti 
Treni, rimborsi integrali e risarcimenti per ritardi
Sciopero 10 gennaio, orari e fasce di garanzia

Caserta, ritardi treni e guasti sulla tratta in tutta la provincia: «Tutelare viaggiatori e abbonati»

I lavori, che inizieranno lunedì ed andranno avanti per due mesi, di fatto penalizzeranno il Cilento e i tanti pendolari che ogni giorno percorrono la tratta da Napoli a Sapri. Quattro le linee diurne che subiranno variazioni di orario e percorso, due quelle pomeridiane.

I lavori

L’avvio dei lavori è previsto dunque per lunedì 20 gennaio per concludersi venerdì 21 marzo. Sei treni del Regionale subiranno limitazioni o variazioni d’orario: Trenitalia ha però previsto corse con bus avvisando, però, che i tempi di percorrenza potrebbero aumentare in relazione al traffico stradale e i posti disponibili potrebbero essere inferiori rispetto al normale servizio offerto, ma rassicurando gli utenti che non sono previsti stop alla circolazione. Sui bus, organizzati ai punti di fermata, non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.

Treni ancora nel caos da Salerno a Termini, Fs: il piano contro i disagi

Le modifiche 

Questi i treni che subiranno variazioni a partire dal 20 gennaio. Si tratta del Regionale 5339 in partenza da Salerno e diretto a Paola delle 5.51 le variazioni di orario riguarderanno le fermate di Praia a Mare, Scalea, Marcellina, Diamante, Belvedere e Capo Bonifati. Il 5345 con partenza Napoli Centrale e diretto a Paola, delle 6.50, subirà modifiche degli orari di arrivo nelle sole stazioni di Praia e Diamante; il 5211 sempre in partenza da Napoli ma diretto a Sapri delle 7.35 dal 20 gennaio al 16 marzo, dal lunedì al venerdì, terminerà la sua corsa a Vallo della Lucania, previsti bus alternativi in orari differenti da Vallo della Lucania per Sapri, Ascea, Pisciotta, Centola, Celle di Bugherie, Torre Orsaia, Policastro e Sapri.

Il Regionale 5203 in partenza da Salerno e diretto a Sapri delle 17.12 sempre dal 20 gennaio al 16 marzo, da lunedì a venerdì, fermerà la corsa a Pisciotta Palinuro con punti di fermata bus per Vallo della Lucania, Sapri, Pisciotta, Centola, Celle di Bulgherie, Torre Orsaia, Policastro. Da Cosenza a Sapri, il regionale delle 8.58 dal 25 gennaio al primo marzo modificherà gli orari alle stazioni di Maratea, Acquafredda, Sapri, Policastro, Centola, Pisciotta, Ascea, Vallo di Lucania, Omignano; il 5586 in partenza da Sapri e diretto Napoli delle 18.42, sempre dal 20 gennaio al 16 marzo, partirà invece da Pisciotta Palinuro con punti fermata bus a Sapri, Vallo della Lucania, Sapri, Politicastro e Pisciotta

Salerno, fermi i treni della metro: primi interventi per prolungarla fino all’aeroporto

Lo sciopero

Per quanto riguarda invece lo sciopero di 24 ore in programma il 25 e il 26 le motivazioni dei sindacati minori sono di contrasto alle politiche aziendali, che hanno avviato «un percorso al ribasso delle condizioni di lavoro» nel comparto infrastrutture. I disagi interesseranno i servizi Trenitalia, Italo e Trenord, con ritardi e cancellazioni su numerose tratte. Trenitalia assicura servizi minimi, per cui è necessario consultare il sito di Trenitalia o i portali ufficiali delle aziende ferroviarie. I treni che iniziano il viaggio prima dell’agitazione e possono arrivare a destinazione entro un’ora dall’inizio dello sciopero completeranno il loro percorso. Trascorso questo periodo, potranno fermarsi in stazioni intermedie. Per i treni regionali invece, Trenitalia garantisce servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione: 6-9 e 18-21.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL MALORE
Bambino si sente male in spiaggia ad Erchie: trasferito in elisoccorso al Santobono
CAMEROTA
Picchia la vicina con un bastone, poi la minaccia con un'ascia: arrestato nel Cilento
SICUREZZA
Sgomberato accampamento abusivo nella pineta di Torre di Mare
AGROPOLI
Auto in fiamme in via Pisacane: distrutta una BMW
LA VICENDA
Bambina rischia di annegare: salvata da un bagnante
CAPACCIO
Crisi idrica a Capaccio, comunità in difficoltà. Il sindaco Paolino: «Necessaria soluzione immediata»
EBOLI
Eboli, cade dal tetto di un capannone: operaio ferito gravemente
NEL SALERNITANO
Tre operai precipitano da un cestello mentre eseguono riparazione: ricoverati in ospedale
GIFFONI VALLE PIANA
Giffoni Valle Piana, evade i domiciliari: catturato per strada
SALERNO
Flex e metal detector per svaligiare appartamento, rubati oro e gioielli
SALERNO
Record all'Ospedale Ruggi: partorisce dopo un trapianto di rene
SALERNO
Sicurezza dei commercianti, arriva l'allaccio gratuito dei sistemi di allarme privati al 112

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie