Il guasto alla stazione di Roma Termini, nella serata di martedì, ha avuto pesanti ripercussioni per i pendolari casertani. Ieri l'ennesima giornata nera per il trasporto ferroviario, con la sospensione della circolazione di alcuni treni con fermata nel capoluogo, con ritardi fino a 110 minuti sia sulla linea dell'Alta velocità che sui convogli regionali.
Diverse le segnalazioni di disagi in tutte le stazioni della provincia da parte dei comitati dei viaggiatori, che stanno organizzando una protesta a 360 gradi, da attuare entro due settimane, che metta al centro «il disastro trasporti - dicono alcuni rappresentanti - ma evidenziando soprattutto la mancanza di soluzioni da parte del Governo e, quindi, l'interessamento dei parlamentari del territorio che difendono l'indifendibile».
Treni ancora nel caos da Salerno a Termini, Fs: il piano contro i disagi
Una situazione che ha mandato nuovamente su tutte le furie i viaggiatori, specie quelli che dovevano partire da Caserta per raggiungere Roma e viceversa. «Stiamo vivendo un incubo - spiega Antonio, collaboratore scolastico di Recale - sono undici anni che faccio questo lavoro e non ho mai visto una situazione di questo tipo. Sembra che Trenitalia ci prenda in giro. Ora, però, siamo pronti a far sentire la nostra voce. Già nell'ultima settimana ogni giorno diffidiamo Trenitalia. Paghiamo un abbonamento e i nostri diritti devono essere tutelati».
Tensione ed esasperazione. In tanti si stanno dichiarando favorevoli alla costituzione di un vero comitato pendolari del capoluogo, ma che possa comprendere anche i viaggiatori delle stazioni della provincia come Villa Literno, Aversa, Falciano, Sessa Aurunca. «Ci siamo - spiega Vincenzo di Santa Maria a Vico, insegnante in servizio a Roma - a breve ufficializzeremo la nascita del comitato tutto casertano senza nessun colore politico, ci teniamo a sottolinearlo». Intanto, Rfi per il prossimo fine settimana annuncia lavori di manutenzione lungo la tratta che collega Napoli a Villa Literno.
«I lavori che rientrano in quelli programmati sui principali nodi ferroviari della Campania, - si legge nella nota - saranno svolti nel prossimo fine settimana. Pertanto, per consentire la piena operatività dei cantieri, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Napoli Campi Flegrei e Villa Literno dalle ore 16.45 di sabato 18 gennaio alle 04.45 di lunedì 20 gennaio. I treni regionali e metropolitani saranno limitati a Napoli Campi Flegrei, Pozzuoli e Villa Literno».