Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

«Sistema Pagani», la «bussata» al pusher e la tangente a Nocera

Il clan Fezza-De Vivo imponeva una tangente di 20mila euro a chi voleva spacciare

Intervento dei carabinieri a Pagani
Intervento dei carabinieri a Pagani
di Nicola Sorrentino
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 5 Dicembre 2022, 07:51 - Ultimo agg. : 20:26
4 Minuti di Lettura

C'è un episodio che meglio illustra il cambio di strategia del clan Fezza-De Vivo nel gestire il traffico di droga a Pagani. Lo racconta il contenuto di un'intercettazione ambientale nell'inchiesta della Dda, quando gli investigatori registrano l'arrivo in casa di Giacomo De Risi - uno dei capi pusher - di Francesco Fezza, Andrea De Vivo e Daniele Confessore. Siamo a novembre 2020. De Risi, ristretto ai domiciliari, è spaventato dalla presenza dei tre: «Ti vedo bianco di faccia, bevi un po' d'acqua» dice Confessore, «Guarda come sta!». De Vivo e Fezza, poi, chiariscono il motivo della visita: «Non ti preoccupare, ci dai una cosa di soldi in più, Giacomì siediti un po' che dobbiamo parlare».

APPROFONDIMENTI
Scontro tra moto e scooter muore 35enne di Praiano feriti il fratello ed altri due
Rissa tra bande avversarie dopo la notte in discoteca
Quasi 700 prof salernitani bloccati nelle sedi del Nord: «Mobilità, ora basta vincoli»

Per il gip l'episodio rimarca la «forza intimidatrice esibita dal Sistema, De Risi teme per la sua incolumità fisica, dimostrando così anche la sua condizione di assoggettamento». Gli accordi saranno poi chiariti: i pusher di Pagani dovranno pagare una tassa di 20mila euro al mese al clan. La droga potrà essere comprata da chiunque. È il cambio di strategia che per la Dda viene suggerito dal boss di Poggiomarino, Rosario Giugliano. In questo modo il Sistema, pur se arriveranno arresti e sequestri, subirà perdite minori. «Stai tranquillo, non hai problemi con nessuno, solo che a fine mese ti facciamo visita», chioserà De Vivo. E i pagamenti devono essere puntuali. Lo sa bene un 32enne, che sarà picchiato da uno degli imputati, perché parzialmente inadempiente per un debito di droga con il sistema. Il giovane esce in strada «con atteggiamento di sfida». Lo racconta sempre De Risi: «È scemo! Uscì l'altro ieri con lo stuzzicadenti in bocca e disse: Questi sono 2500 euro, questi sono». Il gruppo di Rosario Giugliano, il boss che fa da consigliere al clan di Pagani, si era spinto invece fino alla zona industriale di Fosso Imperatore, a Nocera Inferiore.

Nello specifico, per un'estorsione nei riguardi di una nota ditta d'imballaggio. Con lui sono coinvolti anche Salvatore Giglio e Salvatore Casillo, emissari e cassieri del gruppo. La tangente varia «dai 3 ai 5mila euro«. «Si sta comportando sempre normalmente, tranquillo?» domanda il boss Giugliano. I soldi saranno consegnati - per la Dda - in un bar di Pagani. Lo confermerà Giglio: «Tutto bene, ha dato, come avete detto». Giugliano si interessa anche di una ditta di trasporti di Pagani. L'incontro per la consegna dei soldi avverrà allo svincolo autostradale dell'A30. Uno dei sodali riceve 3000 euro ma la vittima si scusa: «Per ora arrangia, le cose non stanno, lo sai pure tu».

Video

Il clan di Pagani ha però una grossa disponibilità anche di armi. Non lo dimostra solo il blitz del 30 maggio 2019, quando la Finanza scoprì un arsenale fatto di pistole, fucili e mitra in un garage in via Garibaldi a Pagani e per il quale andranno sotto processo decine di persone. Un arsenale riconducibile - secondo le accuse - a Francesco Fezza. A questa segue un'altra scoperta, quando i carabinieri intervengono per una lite familiare. In casa di Antonio Fisichella vengono sequestrate una pistola mitragliatrice, un revolver e 56 proiettili. Dall'ascolto di alcune intercettazioni, dove Giacomo De Risi racconta la circostanza ad un altro indagato, si scopre che quelle armi sono proprio del clan. Così come del tentativo da parte di un esponente dei D'Auria-Petrosino - messi in disparte dal gruppo Fezza-De Vivo - di prendere un mitra ed un fucile a pompa. È a quel punto che interviene Andrea De Vivo, che ordina di non consegnare nulla. «Chiamai a Daniele - racconta De Risi - disse ha detto lo zio, vuole un mitra e un fucile a pompa, questi stavano a guerra? Andò Andrea da Fisichella gli disse dove lo tieni atterrato?». Il passaggio è coperto da omissis e paventa la possibilità di uno scontro armato con la fazione avversa a quella dei Fezza-De Vivo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GIFFONI VALLE PIANA
Truffe agli anziani
a Giffoni Valle Piana,
arrestati 2 napoletani
CASTELLABATE
Mancata apertura,
36 negozi fuorilegge
BATTIPAGLIA
Clochard uccisa dal freddo
in piazza: aveva 52 anni
SALERNO
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
IL CASO
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
PAGANI
Spari all'ex pentito,
condanna bis
per l'aggressore
GIFFONI VALLE PIANA
Truffa agli anziani da 10mila euro
arrestati due napoletani
SALA CONSILINA
Droga nell'auto e in casa:
arrestato 52enne di Sassano
BATTIPAGLIA
Francese contro Lanzara,
è scontro tra sindaci sui rifiuti
SANT'ARSENIO
Privo di sensi in casa,
muore dopo due giorni
SALERNO
La Camera penale «premia»
il procuratore Primicerio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città

SCELTE PER TE

Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie