Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute
  • Prevenzione

Telethon, torna la maratona per la ricerca: obiettivo 55 milioni

Da domenica sulla Rai nuova edizione della raccolta di fondi

Telethon, torna la maratona per la ricerca: obiettivo 55 milioni
Telethon, torna la maratona per la ricerca: obiettivo 55 milioni
di Graziella Melina
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Dicembre 2022, 08:34 - Ultimo agg. : 09:09
3 Minuti di Lettura

Se per alcune malattie genetiche rare sono state messe a punto terapie specifiche e per tante altre i ricercatori continuano a sperimentare nuovi approcci terapeutici, lo si deve ai 623 milioni di euro raccolti, 2.804 progetti finanziati, 1.676 ricercatori coinvolti e 589 malattie studiate: un impegno che non si interrompe mai grazie alle campagne di sensibilizzazione della Fondazione Telethon e alla generosità di chi dona quello che può. Ma c'è ancora bisogno dell'aiuto di tutti. Per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare riparte (dall'11 al 18 dicembre) sulle reti della Rai la maratona di Telethon; nel 2021 ha permesso di raccogliere oltre 54 milioni di euro. Questa volta l'obiettivo è di arrivare almeno a 55 milioni, magari a 60. «Negli anni il finanziamento è sempre cresciuto e questo ci fa molto piacere perché significa che questa collaborazione con Telethon è molto virtuosa ha spiegato ieri alla conferenza stampa di presentazione della maratona l'amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes - Per la Rai il momento della maratona Telethon è fondamentale, perché crediamo che la nostra azienda, che è il servizio pubblico, debba essere davvero al servizio di tutti». Del resto, come ha sottolineato il presidente della Fondazione Telethon Luca Cordero di Montezemolo «una delle priorità del nostro Paese è il tema della sanità pubblica. Così come lo è la ricerca. Un Paese che non investe in ricerca non pensa al proprio futuro. Troppo spesso non si pensa a quanto sia fondamentale il ruolo della ricerca. Noi di Telethon ha aggiunto - siamo impegnati a dare speranze a tante famiglie che aspettano le terapie per salvare i propri bambini. E siamo molto felici di essere arrivati alle prime terapie, fornendo qualche risposta».

APPROFONDIMENTI
Concerto per salvare il piccolo Gabriele
Tumore alla tiroide

Malattie rare, concerto all'alba per salvare il piccolo Gabriele: ha solo 16 mesi

Le malattie rare, infatti, sono spesso le più neglette. E i costi per immettere sul mercato i farmaci troppo alti. E così nonostante i grandissimi successi della terapia genica, alcune industrie farmaceutiche hanno deciso di ritirare alcuni trattamenti perché non abbastanza remunerativi. «Per non abbandonare i tanti malati sotto trattamento ha spiegato Francesca Pasinelli, direttore generale di Fondazione Telethon abbiamo deciso di farci carico di questi farmaci. Dovremmo partire entro il primo trimestre dell'anno prossimo». Fino al 31 dicembre sarà possibile donare chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510. Oltre che con carta di credito, durante la settimana di maratona sulle reti Rai, sarà possibile fare una donazione online anche inquadrando con il proprio smartphone o tablet il QR code che comparirà durante le trasmissioni. Si può inoltre sostenere la ricerca Telethon cercando uno dei banchetti presenti in oltre tremila piazze in tutta Italia: i cuori di cioccolato saranno distribuiti dai volontari di Fondazione Telethon, Uildm, Avis, Anffas, Unpli, Azione Cattolica e presso le edicole di Si.na.gi aderenti. Le piazze in cui saranno presenti i volontari saranno disponibili sul sito www.telethon.it. È possibile sostenere Fondazione Telethon tutto l'anno attraverso il sito web con una donazione (www.telethon.it/sostienici/dona-ora/) o scegliendo un prodotto solidale (shop.telethon.it/).
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Metrò linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
Il castello medievale
a rischio cedimenti
anche nel villaggio
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie