Anticiclone a due facce: caldo e sole ma anche smog e nebbia. Dal Lazio alla Lombardia, allerta inquinamento

Lunedì 29 Gennaio 2024, 15:55 - Ultimo aggiornamento: 15:57 | 1 Minuto di Lettura

Le cause

Secondo 3Bmeteo, tra le cause dell'aumento dei livelli di smog in tutta Italia ci sarebbe l'anticiclone di matrice subtropicale che da qualche giorno ha conquistato il nostro Paese e ora si appresta a invadere anche gran parte del continente europeo, provocando una forte concentrazione di sostanze inquinanti nei bassi strati, prime fra tutte il PM10 che tra Lombardia e Veneto oscillerà su valori prossimi ai 150µg/m3, ovvero tre volte superiori ai limiti. L'aria sarà un po' meno inquinata al Centro-Sud, con i valori che oscilleranno intorno a 70-80µg/m3 in Toscana nell'area di Firenze, 40-60µg/m3 in quella di Roma e di Napoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA