Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Schede

GIORGIA MELONI

L'anno che verrà, i probabili protagonisti del 2023: dal sogno di pace di Zelensky alle sfide dei Carlo

Venerdì 30 Dicembre 2022, 00:42 - Ultimo aggiornamento: 19:51 | 1 Minuto di Lettura
1 di 12
L'anno che verrà, i probabili protagonisti del 2023: dal sogno di pace di Zelensky alle sfide dei Carlo

Alessandro Michele, il guru della moda sarà il più ambito

Il suo addio a Gucci è stato il terremoto magnitudo 8 della moda 2022. Poeta del gender fluid, protagonista delle passerelle, designer prediletto dallo star system, Alessandro Michele in quasi otto anni ha (ri)disegnato l’identità della maison creando un proprio marchio di fabbrica e lasciando dietro di sé, con l’improvviso “divorzio”, un vuoto incolmabile per i fan nonché un’eredità pesante per chi verrà dopo. Dal mocassino con pelliccia diventato oggetto di culto alle teste mozzate in passerella, dal completo di velluto indossato indifferentemente da Gwyneth Paltrow o Achille Lauro alle 68 coppie di gemelli della sfilata Twinsburg. Quello di Michele è un immaginario sconfinato che spazia dal bohémien anni Settanta all’antica Roma, uno stile ben riconoscibile che è difficile visualizzare abbinato a un marchio diverso dalla “sua” Gucci. Ma la moda non è cosa per i sognatori e l’anno nuovo ha già i riflettori puntati sul designer romano. Dove sarà il futuro di uno degli stilisti più iconici dell’ultimo decennio? A Milano, dove potrebbe aprire un suo marchio, ancora a Roma dopo le voci di avvicinamento con Bulgari (vista la sua esperienza con gli accessori), a Parigi, dove rimbalza la pazza idea che lo vorrebbe alla guida di Chanel? Forse nessuna delle tre: la risposta, comunque, arriverà nel 2023.
 

Costanza Ignazzi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche

IL RETROSCENA

Operazione verità a Palazzo Chigi:
dossier su errori Conte e Draghi

  • Berlusconi cambia Forza Italia, vince la linea governista: Barelli capogruppo alla Camera al posto di Cattaneo, Ronzulli perde la Lombardia
  • Ecco perché i veri vincitori sono Tajani e Meloni
di Francesco Malfetano
LA POLITICA UE

Migranti, summit Meloni-Macron:
«Soddisfatti cambio di passo Ue»

  • Meloni incontra Macron: disgelo sul dossier Africa
  • Re Carlo rinvia il viaggio in Francia a causa delle proteste contro le pensioni
LA POLITICA

Mattarella visita il sacrario
delle Fosse Ardeatine a Roma

  • Lucy Salani, morta l'unica trans italiana sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti
  • Mattarella a Casal di Principe, ecco il discorso integrale
di Giampiero Valenza
IL CONSIGLIO EUROPEO

Meloni vede Macron:
disgelo sul dossier migranti

  • Meloni al Consiglio europeo: «Rischio 9.000 arrivi dalla Tunisia»
  • Auto green, le proteste dell’Italia: «Accordo con Berlino svantaggioso»
di Francesco Malfetano inviato a Bruxelles
IL CONFRONTO

Meloni contro Schlein a Bruxelles:
sfida su migranti e auto elettriche

  • Meloni al Consiglio europeo: «Linea sull’Ucraina chiara»
  • E va al contrattacco sui migranti: «Noi li salviamo» 
di Andrea Bulleri
Pagina successiva
caricamento
1
Alessandro Michele, il guru della moda sarà il più ambito
2
Volodymyr Zelensky, resistendo alla Russia rivitalizza Europa e Usa
3
Giorgia Meloni, una novità per il Paese (destinata a durare)
4
Carlo Nordio, una giustizia giusta, la madre delle riforme
5
Giampiero Massolo, expo 2030 a Roma: la partita nelle sue mani
6
Niccolò Ammaniti, torna l'autore dell'Italia noir
7
Pilar Fogliatti, un talento comico all'esordio in regia
8
Sofia Goggia, la classe e la resilienza con vista sui mondiali
9
Re Carlo III, il sovrano sulle barricate per un pianeta pulito
10
Matteo Maria Zuppi, il cardinale mediatore che parla con la politica
11
Ron Desantis, il re della Florida può oscurare Trump
12
Mara Sattei, dal tormentone ai big della musica
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie