Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Scuola

Quarantena a scuola: con uno-due-tre positivi in classe quando scatta? Cosa cambia tra elementari, medie e licei

Quantena a scuola: con uno-due-tre positivi in classe quando scatta? Cosa cambia tra elementari, medie e licei
Quantena a scuola: con uno-due-tre positivi in classe quando scatta? Cosa cambia tra elementari, medie e licei
di Marco Conti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 5 Gennaio 2022, 12:18 - Ultimo agg. : 18:39
3 Minuti di Lettura

C’è attesa per il consiglio dei ministri di oggi pomeriggio. L’idea di allargare l’obbligo di Green pass a tutto il mondo del lavoro perde quota per le difficoltà di applicazione soprattutto nel settore privato, mentre sembra più concreta la possibilità che venga introdotto per gli ultra sessantenni. La priorità dell’esecutivo è ora di far ripartire l’anno scolastico per il 10 del mese. Molte amministrazioni regionali insistono nel chiedere il rinvio dell’apertura dell’anno scolastico, me su questo punto Palazzo Chigi si mostra intransigente perché è ero che la variante Omicron si diffonde con maggiore rapidità tra i giovani, ma le conseguenze sono relative. 

APPROFONDIMENTI

In 7 giorni raddoppio bimbi ricoverati

I prof no vax
Soglia positivi
Foto
Roma, dal Newton al Donatello: 10mila alunni in Dad
Omicron, a Roma sistemi di purificazione dell'aria in arrivo a scuola
Vaccino obbligatorio per gli over 60? Le ipotesi sul tavolo del governo per contrastare la variante Omicron
Scuola, Zaia: «Vicini a data riapertura, normale che dibattito sia infuocato»
Scuola, si alza la soglia per finire in Dad: le regole
Scontro sull'apertura fra governo, tecnici e Regioni

Scuola, i professori no vax che minano il rientro in classe: servono 50 mila supplenti

Le nuove regole per la scuola e le differenze

La soglia per la didattica a distanza dovrebbe quindi aumentare per le fasce di etiche hanno una copertura vaccinale più alta e dovrebbe essere riposta in un cassetto l’idea di distinguere tra vaccinati e non. Si ragiona sull’ipotesi caldeggiata anche dalle regioni di far scattare la quarantena per la classe alla scuola dell’infanzia con un solo caso Covid positivo.

Alle scuole elementari l’ipotesi sarebbe di mantenere tutti in classe con un solo caso: i contatti resterebbero in aula in auto-sorveglianza. La quarantena di sette giorni in scatterebbe qualora venissero riscontrati due o più casi, con test antigenico o molecolare tra il quinto e il settimo giorno.

 

Per le scuole secondarie di primo (per i soggetti di età uguale o superiore ai 12 anni) e secondo grado invece la proposta individuerebbe una soglia di 3 o più casi per far scattare sette giorni di quarantena con test antigenico o molecolare tra il quinto e settimo giorno, mentre fino a 2 casi i contatti resterebbero in classe in auto-sorveglianza con la raccomandazione di astenersi dalla frequentazione di ambienti differenti dalla scuola, senza testing. Nelle scuole superiori si resta in classe sino a due positivi. Al terzo scatta la sospensione della scuola in presenza e per rientrare si dovrà produrre un tampone negativo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lusso Villa Franca
guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie