Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

Professore record: si laurea in Fisica e dopo quattro giorni insegna al liceo: Andrea Alessandrelli, in cattedra professore a 23 anni

Salento, si laurea in Fisica e dopo quattro giorni insegna a scuola: il record di Andrea, professore a 23 anni
Salento, si laurea in Fisica e dopo quattro giorni insegna a scuola: il record di Andrea, professore a 23 anni
di Anna Manuela Vincenti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 30 Aprile 2022, 08:35 - Ultimo agg. : 5 Maggio, 18:42
4 Minuti di Lettura

In quattro giorni da studente universitario a docente di matematica in un liceo scientifico. È quello che succede a Maglie, nel Salento, al liceo “Leonardo da Vinci” dove, a causa della carenza cronica nel reperire insegnanti di matematica, è stato assunto un neo laureato. Tra Andrea Alessandrelli, 23 anni, e i suoi studenti di quinto anno ci sono solo cinque anni di differenza e una cattedra. Ha discusso la sua tesi di laurea il 26 aprile, è stato proclamato dottore in Fisica teorica e astrofica all’Università del Salento e ieri è stato assunto, in sostituzione di una docente in aspettativa, per insegnare matematica in due prime e in una quinta liceo. E ha tenuto la sua prima lezione in jeans e sneakers.

APPROFONDIMENTI
Foto
A Napoli Municipalità nel caos, il Tar sospende il commissario nominato dal difensore civico
Roma, investita dal taxi a Trastevere mentre va a scuola: studentessa 15enne in coma. Indagato l'autista

 

La cronica carenza di docenti


Una bella storia, certo, che vede un giovanissimo studente salentino trovare lavoro (tra l’altro non un ripiego ma il lavoro che voleva fare) in meno di una settimana e nel suo territorio, senza essere costretto a spostarsi altrove. Ma dietro la bella storia si nasconde (e nemmeno tanto) una vera emergenza, quella di reperire docenti, soprattutto nelle materie scientifiche. Nei giorni scorsi il ministero dell’Istruzione e della Ricerca ha diffuso un’indagine, una fotografia impietosa, in cui emerge come i ragazzi pugliesi preferiscano studiare fuori regione. Spesso si sceglie di frequentare le Università fuori dalla Puglia. Pertanto fa ancora più piacere scoprire che il neo assunto al “Da Vinci” sia un giovane laureato all’Università del Salento.

La dirigente del "Da Vinci"


«In questi giorni eravamo in grandi difficoltà perché è molto difficile reperire docenti di matematica - spiega Annarita Corrado, dirigente del liceo “Leonardo Da Vinci”-. La classe di concorso A27 è sempre in esaurimento e non si trovano insegnanti o supplenti di matematica. Andrea Alessandrelli ha saputo che avevamo bisogno di un docente ed ha inviato la lettera di messa a disposizione. È un giovane fresco di laurea: ha discusso la tesi il 26 aprile, il 27 ha fatto la sua Mad, la messa a disposizione appunto, il 28 è stato proclamato dottore con 110 e lode e venerdì ha iniziato la sua supplenza in una prima ed una quinta, classi di una docente che si è messa in aspettativa».
Andrea è un ex alunno del liceo scientifico “De Giorgi” di Lecce, aria sbarazzina, sembra un ragazzino, ma ha le idee chiare ed è determinato. E non ha avuto - almeno nel suo primo giorno di insegnamento - difficoltà a catturare l’attenzione degli studenti. «È un giovane che non è per niente spaventato dal trovarsi con una classe da portare agli esami e che non vede l’ora di insegnare - conferma la dirigente -. Di solito siamo abituati ad avere docenti di una certa età e forse proprio per questo spesso lontani dagli studenti. Invece in questo caso c’è una vicinanza data proprio dall’età. Tra docente e allievo spesso si crea un enorme divario. In questo caso sarà un docente più vicino ai suoi alunni, quasi suoi coetanei, rispetto all’età media dei docenti che gli studenti sono abituati a trovarsi in cattedra». La dirigente è entusiasta del nuovo ingresso nel corpo docente. «È stata una sorpresa – conclude Annarita Corrado - ed anche una bella esperienza trovarsi davanti un giovane pieno di ottimismo che ha in sé tanta voglia di iniziare a fare il docente, trasmettere quello che altri insegnanti hanno fatto prima con lui. Un entusiasmo travolgente che sono sicura coinvolgerà tutti, in primis proprio gli studenti». 


Come si diceva, la difficoltà a reperire docenti di matematica è molto sentita in varie parti d’Italia. Le discipline scientifico-tecnologiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) denominate Stem, sono da sempre quelle più ricercate nel mondo lavorativo e - come conferma l’esperienza del neo assunto - anche in ambito scolastico. Ma la scuola italiana - altra triste realtà - con i suoi bassi stipendi (a fronte di tante responsabilità) sempre di meno attrae i giovani. Fortunatamente esistono ancora storie come quelle di Andrea che aprono uno spiraglio sul futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SHOW
Lady Gaga bacia una donna,
la foto è virale: fake o realtà?
LA CURIOSITÀ
«Ho sognato che partorivi!»,
i messaggi per Beatrice Valli
LA STORIA
David «pornografico»,
lo sfogo della preside licenziata
IL FILM
Michael Jordan e le Nike Air,
così nacquero le mitiche scarpe
STATI UNITI
Sposa il cugino per sbaglio:
«Scoperto 10 anni dopo»
LA STORIA
Studente giapponese
si laurea vestito da Zelensky
IL CASO
Tammy pesava più di 400 chili:
oggi è irriconoscibile
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL GIOCO
Lotteria degli scontrini,
pensionato vince 100mila euro
LA STORIA
Como, caffè doppio
e bottiglia d'acqua a 20 euro
I SOCIAL NETWORK
«De Giovanni inventa cose»,
la parodia su Facebook
IL CASO
Annalisa stravolge il suo look,
la foto diventa virale sui social

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Salerno, l'addio a Paolo Carbone
La nipote: oggi la scena è solo tua

SCELTE PER TE

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL SISMA
Terremoto a Campobasso avvertito
anche in Campania e in Abruzzo
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie