Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Sanremo

Sanremo 2023: Al Bano, Gianni Morandi e Massimo Ranieri super ospiti: «Finalmente insieme una festa a Sanremo»

«A Sanremo insieme con Massimo e Gianni: è un sogno che si avvera», conferma Al Bano

Amadeus
Amadeus
di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 9 Gennaio 2023, 07:00
4 Minuti di Lettura

Amadeus, nel rinnovare il Festival svecchiando le proposte in gara, è sempre stato attento a mediare attraverso gli ospiti (e stavolta non si parla di Fiorello e Zalone) l'attenzione al pubblico più adulto, se non anziano, allo zoccolo duro (e meridionale) di Raiuno, vero tesoretto di audience della terra dei cachi. Nel 2000 aveva puntato sulla reunion dei Ricchi e Poveri e di Romina e Al Bano. Nel 2021 aveva invitato Loredana Bertè, Gigliola Cinquetti, Marcella Bella, Umberto Tozzi, Ornella Vanoni. L'anno scorso aveva riportato in gara Gianni Morandi, secondo classificato, e Massimo Ranieri, premio della critica. Per il suo quarto Sanremo ha messo a segno un colpaccio, annunciato come ormai da liturgia al Tg1 (delle 13.30).

APPROFONDIMENTI
Sanremo 2023, Al Bano, Massimo Ranieri e Gianni Morandi super ospiti. Il trio che in passato non si fece
Sanremo si avvicina, Chiara Ferragni sente la tensione: «Mi sto c***ando sotto»
Affari, parenti, manager e amici: ecco cosa c’è dietro le quinte di Sanremo

«Non avrò superospiti italiani quest'anno, se non quelli che hanno compiuto i 70 anni di età», aveva detto presentando il cast in gara, e sembra intenzionato a mantenere la parola, mettendo in pista nella seconda serata, quella dell'8 febbraio, Al Bano (80 anni il 20 maggio), il coconduttore Gianni Morandi (78 anni da poco compiuti) e Massimo Ranieri (72 anni il 3 maggio). «Il guaio», ha scherzato in diretta, «è che ho detto a tutti e tre che saranno unici superospiti della seconda serata e alla fine saranno tutti e tre insieme per la prima volta sul palco dell'Ariston con i loro successi. È un grande evento, mai accaduto prima. Così abbiamo rimediato ad un mio piccolo errore con una cosa che non si è mai vista prima», ha concluso.

L'amarcord, come il record d'ascolto e la standing ovation multipla, è garantito, i tre potrebbero prendersi - e sarà difficile fermarli - anche tutta la serata solo condividendo hit, ricordi e omaggi agli amici scomparsi. Il progetto è antico, in principio fu l'idea del trio Ranieri-Carrisi-Reitano, Mino pensava addirittura alla gara all'Ariston, aveva trovato anche il nome dell'allegra combriccola veteromelodica: «Ci faremo chiamare i Tre Terroni», diceva nel 2000, con il cantattore napoletano che ribadiva al volo: «L'idea è quella di dare vita a uno show dei tre tenori della musica leggera, dei tre campioni di una melodia che è entrata a pieno diritto nel Duemila. Prima o poi lo faremo, è un progetto che entusiasma chiunque ne senta parlare, che andrebbe bene dal vivo, in tv, su disco. Per ora, comunque, sia Al Bano che io siamo presissimi da tante, troppe cose. Dobbiamo però imporci di trovare tempo per programmare questo show, non deve diventare un'altra occasione mancata».

Occasione mancata fu, Reitano scomparve il 27 gennaio 2009 senza che se ne facesse niente, ma nel frattempo l'idea aveva preso un'altra piega e già da tempo si era iniziato a parlare di un altro supertrio, con Morandi: «C'era un tour pronto con molte richieste di concerti, ma fu Gianni a tirarsi indietro perché sosteneva che le voci di Ranieri e la mia lo avrebbero schiacciato», ricordava Al Bano nei giorni dello scorso Festival, «ma protagoniste non saranno le nostre voci, quanto le nostre storie con oltre 50 anni di musica, le nostre canzoni. Siamo vivi, vegeti e abbiamo successo. Due del Sud, uno del Nord, siamo il trionfo del proletariato. Speriamo che Gianni ci ripensi e che si unisca a me e Massimo». 

Video

Amadeus li ha convinti ad officiare il rito, probabilmente soltanto il primo - dopo potrebbe venire un tour, uno show televisivo, qualsiasi cosa - sul palco di Sanremo. «Finalmente ci riusciamo. Sono vent'anni che l'amico Al Bano ha questo progetto in testa. Lui è una capa tosta e alla fine ci è riuscito», ha dichiarato ieri Ranieri raggiunto al telefono da Mara Venier durante «Domenica in».

«A Sanremo insieme con Massimo e Gianni: è un sogno che si avvera», conferma l'uomo di «Felicità»: «La cosa bella è il grande rispetto che c'è sempre stato tra di noi. Anche se la vita ci ha portati ad essere rivali, come a Sanremo o a Canzonissima, siamo sempre rimasti ottimi amici, e nella vita l'amicizia è la cosa più bella che esista. Con Gianni ho duettato, con Massimo pure, e loro due pure si sono incontrati, anche in tv. Ma noi tre insieme mai: per sempre giovani, viene da dire. Dobbiamo ancora vederci e decidere cosa fare: deve essere una cosa bella, evocativa, propositiva. Dobbiamo dare il massimo». Magari per poi partire in tour? «Era un mio vecchio sogno anche quello, ma ognuno di noi ha sempre avuto tanti impegni. Se da Sanremo nascerà la voglia di stare insieme in concerto, perché no? Io, intanto mi preparo a fare quattro volte vent'anni. Quando stai in perfetta salute, hai tanti impegni uno più bello dell'altro, sei animato dalla voglia di fare tante cose... che vuoi di più?», conclude il Carrisi, pronto al supertrio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INIZIATIVA
Problemi d'amore?
Chiamare Rocco Hunt
LO SCHERZO
Gf Vip, Tavassi ruba
le extension a Oriana
LA MAFIA
Giletti annuncia lo scoop:
«Messina Denaro e i politici»
L'INTERVISTA
Ambrosini a Verissimo:
«Mio figlio e il diabete...»
IL CASO
Peron vittima di bullismo:
«Mi chiamavano fr...»
IL FILM
«Caracas», l'action esistenziale
sotto la regia di Marco D'Amore
IL PERSONAGGIO
Oriana scoppia in lacrime:
«Ho bisogno di un abbraccio»
IL CASO
Edoardo e Micol, la lite furiosa
fa esplodere il web: «Squalifica»
LA RISPOSTA
Antonino, il tweet omofobo
dopo l'esibizione dalla Goggi
LA CURIOSITÀ
Antonello Venditti fuma in tv:
«Non lo fate, fa male»
LE ANTICIPAZIONI
Isola dei Famosi, il pronto cast
da Corinne Clery ai Jalisse
LA FICTION
Giallini è Rocco Schiavone:
«Scomodo ma autentico»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio a Napoli:
sui social il video choc dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie