Giacomo Giorgio è uno dei giovani attori italiani più amati dal pubblico. Diventato celebre grazie al ruolo di Ciro Ricci in "Mare Fuori" ha presto conquistato il cuore dei fan prendendo parte anche ad altre fiction di successo, ad esempio, "Doc - Nelle tue mani", accanto a Luca Argentero e Matilde Gioli. L'attore di Napoli è stato ospite, per la prima volta, nello studio di Verissimo dove ha raccontato a Silvia Toffanin come è nato l'amore per la recitazione e il sogno di diventare un attore.
L'intervista di Giacomo Giorgio
Giacomo Giorgio, nella sua intervista a Verissimo ha raccontato: «Ho sempre sognato di diventare un attore e la prima particina arrivò quando avevo 6 anni, ottenni anche un discreto successo. Certo, tutto quello che è arrivato dopo è stato inaspettato, anche al di là di ciò che avrei potuto immaginare». Giacomo Giorgio si è definito un po' "dark" e ha detto: «Non saprei fare un'autoanalisi ma quello che so è che ho un fortissimo potere immaginifico, cioè, se vedo un film, un cartone o qualcosa, poi, mi immedesimo in quel personaggio».
L'attore, poi, ha raccontato la sua infanzia tra Napoli e Milano: «A nove anni mi sono trasferito a Milano e ho lasciato mamma e mia sorella a Napoli. All'inizio, è stato difficile perché è stato un distacco molto duro, anche se ero con papà, poi, con il tempo ho capito che avevo qualcosa di prezioso perché avevo la passione di Napoli ma ero comunque cresciuto in una città come Milano. Con i miei genitori ho un rapporto bellissimo e sono convinto che se faccio quello che amo è anche grazie a loro che mi hanno sempre dato tanto amore».
Il rapporto con la nonna
Infine, Giacomo Giorgio ha raccontato il rapporto con la nonna: «Mia nonna Melina è stata la mia prima fan e, quando dopo il diploma, cominciai a studiare recitazione a Roma, lei mi dava metà pensione per comprarmi i biglietti del treno, della metro, per la stanza.