Netflix, dieci anni in Italia tra Geolier e de Giovanni

La piattaforma intensifica le produzioni per il mercato nazionale, dal ritorno del talent show rap alla nuova serie dai romanzi dello scrittore napoletano con Teresa Saponangelo. E, ancora, da «Il gattopardo» per Kim Rossi Stuart ai game show

Protagonisti LA SECONDA STAGIONE IN ARRIVO IL 31 MARZO 2025 FABRI FIBRA, GEOLIER e ROSE VILLAIN DI NUOVO GIUDICI DOPO IL SUCCESSO DELLA PRIMA EDIZIONE
Protagonisti LA SECONDA STAGIONE IN ARRIVO IL 31 MARZO 2025 FABRI FIBRA, GEOLIER e ROSE VILLAIN DI NUOVO GIUDICI DOPO IL SUCCESSO DELLA PRIMA EDIZIONE
di Lorenza Fruci
domenica 2 febbraio 2025, 09:56
4 Minuti di Lettura

Tra gli anniversari che cadono in questo 2025 ci sono anche i primi dieci anni di Netflix in Italia. Per festeggiare questo importante compleanno, e il cambio di abitudini del pubblico e del mercato audiovisivo di casa nostra, la piattaforma proporrà un’ampia offerta di produzioni italiane che si vanno ad aggiungere a quelle internazionali.

«Lanceremo per la prima volta più di un titolo originale al mese. Le nostre serie, film, documentari e format hanno come vocazione primaria quella di raccontare l’Italia e di soddisfare il gusto del pubblico italiano che, come sappiamo, intercetta spesso anche quello del pubblico globale: sono storie che vogliono intercettare lo spirito del tempo», ha spiegato Tinny Andreatta, vicepresidente dei contenuti italiani di Netflix.

Tra le proposte più attese «Il Gattopardo», serie che dal 5 marzo riporterà sullo schermo il capolavoro di Tomasi di Lampedusa insieme ai temi immortali del potere e dell’amore, con Kim Rossi Stuart e Benedetta Porcaroli. Una scelta in qualche modo in sintonia con il recente Conte di Montecristo della Rai nel tornare nella comfort zone di una narrazione «classica».

Attenzione anche per le storie dei giorni nostri, o quasi, con la serie «Il mostro» di Stefano Sollima, che in autunno tornerà ad indagare sugli afferrati omicidi del mostro di Firenze, e con «Mrs Playmen», la serie di Riccardo Donna con Carolina Crescentini nei panni di Adelina Tattilo, l’editrice della raffinata rivista erotica italiana che competeva con l’americana «Playboy».

Da una delle fortunate saga di Maurizio de Giovanni arriva «Sara-La donna nell’Ombra» con Teresa Saponangelo e Claudia Gerini, mentre per chi ama le automobili c’è l’action-drama di Matteo Rovere «Motorvalley», con Luca Argentero, Giulia Michelini e Caterina Forza.

Per l’intrattenimento, Netflix punta alle disavventure dei poveri single, con due adattamenti italiani di format internazionali di successo: «L’amore è cieco: Italia», in cui un gruppo di singoli potrà scegliere l'anima gemella e sposarla senza averla mai vista (sic!) e «Too hot to handle: Italia» in cui dieci single dovranno resistere alle tentazioni a cui saranno sottoposti (sic bis!).

Sotto torchio anche i «Maschi veri» nella serie ironica con Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti, quattro amici quarantenni costretti dalla società a mettere in discussione la loro mascolinità tossica.

Dal 31 marzo la seconda stagione di «Nuova scena - Rhythm + flow Italia», il rap talent show con Geolier, Fabri Fibra e Rose Villain confermati alla ricerca dei nuovi protagonisti della scena hip hop.

Accanto ai film originali a cui sta lavorando, a partire dal 6 febbraio Netflix proporrà in prima finestra, dopo l’uscita cinema, «Parthenope» di Paolo Sorrentino, «L’abbaglio» di Roberto Andò, «Io e te dobbiamo parlare» di Alessandro Siani. Per la proposta internazionale: «Frankenstein», film del premio Oscar Guillermo del Toro, un progetto che il regista desiderava realizzare da 50 anni; «Rip», un thriller con protagonisti Ben Affleck e Matt Damon; il progetto televisivo «Zero day» con Robert De Niro; le nuove stagioni di «Stranger things», «Mercoledì» e «Squid game».

Piatto ricco, mi ci ficco. Ma basterà per placare lo scontento causato dal blocco della condivisione degli account e del costante aumento dei prezzi della piattaforma?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA