Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Calcio
  • Nazionali

Italia-Inghilterra, Napoli vince: cariche della polizia agli ultras, bloccato tifoso inglese con la bandiera anti-Maradona

Lo stadio fischia God Save the King cantato da Ellynora

Matteo Politano
Matteo Politano
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Marzo 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 15:05
4 Minuti di Lettura

Tanto rumore e... non per nulla. Scomodiamo pure Shakespeare che di commedie se ne intendeva e anche di bisbetici domati: è il giorno della festa degli innamorati dell'Italia, nella città che non ha mai avuto dubbi da che parte stare, anche quando qui l'idolo in terra era Diego Maradona e giocava l'Argentina. L'azzurro Italia consente al Maradona di rifarsi il look, con interventi non solo nella sala ospitality e nelle aree riservate, ma anche nei lunghi corridoi delle tribune dello stadio di Fuorigrotta che si preparano alla festa vera, quella per lo scudetto (e alle altri notti magiche in Europa). Le pareti sistemate, le gigantografie dei campioni di adesso ma anche di quelli del passato, il volto di Maradona che spunta ovunque. Immaginiamo se davvero l'Italia ospiterà Euro32 come potrebbe cambiare radicalmente il volto: già le Universiadi sono stato un evento che ha contribuito a rendere più funzionale e ospitale il vecchi stadio. De Laurentiis, Gravina e Manfredi sono i due padroni di casa (il presidente della Figc consegna loro le nuove maglia della Nazionale, prodotte da Adidas durante il pranzo a Palazzo Petrucci): c'è il presidente del Senato, La Russa, il capo dello sport italiano, Malagò e il presidente della Regione, De Luca. 

APPROFONDIMENTI
Retegui, l'attaccante che mancava: «Felice per il gol, ora vinciamo»
Raspadori il grande assente: due ore in ritiro per rassicurare Mancini
Fischiato l'inno nazionale inglese «God save the King» cantato da Ellynora

Dall'azzurro Napoli all'azzurro Italia è solo questione di sfumature: 10 anni di assenza, non sono pochi. Lo stadio è pienissimo, ordinatissimo, secondo le regole di questo impianto che da tempo è tornato a misura delle famiglie proprio per la rigida applicazione del regolamento (no ai bengala, ai fumogeni e tutto ciò che può arrecare potenziali danni). Non piacerà a qualcuno, ma indietro non si può e non si deve tornare. Né c'è intenzione di farlo, né da parte del Napoli, né da parte della questura. La tribuna ospiti è gremitissima, ci sono tutti quelli che possono venire, ovvero 2.500 tifosi che cantano God Save the King per conto loro mentre Ellynora prova a tenere il tempo con grossa fatica. Qualche fischio italiano all'inno del Regno Unito, una cattiva abitudine che non fa molto onore (ma fanno lo stesso anche gli inglesi). Il boato accoglie Gigi D'Alessio e Clementino a cui tocca il compito di cantare l'Inno dei Mameli in una versione non tradizionale e in ogni caso assai apprezzata dal pubblico sugli spalti. Sono quasi 45mila spettatori: la polizia e i carabinieri controllano le numerose vie di accesso allo stadio e vigilano per evitare qualche imboscata. I controlli ai varchi di accesso sono duplici ma anche l'accesso dei fans inglesi si svolge con agenti e carabinieri schierati in assetto anti-sommossa. Sono lunghe e serrate le ispezioni e questo infastidisce i sudditi di Sua Maestà: alcuni provano a forzare il cordone di sicurezza, si lamentano. C'è un piccolo scontro, i poliziotti respingono il tentativo di aggressione e tutto ritorna alla normalità dopo qualche minuto di tensione. Nel pomeriggio la Federazione inglese, in fretta e furia, era riuscita a risalite a un suo tifoso che aveva mostrato in metropolitana di Napoli una bandiera con una scritta che insultava la memoria di Maradona. La foto ha fatto il giro dei social. «Condanniamo questo suo gesto e abbiamo provveduto a cancellare il suo biglietto per la partita».

 

Lo spettacolo, ahimé, è solo quello prima del match: tante palline luminose sulla pista di atletica e la direzione artistica della Figc. Fischi quando l'Inghilterra mette il naso sul prato, boato quando entra l'Italia che indica il cielo. E sì, lassù nelle nuvole ci sarà Luca Vialli: è la prima gara dopo la sua scomparsa e sul monitor ci sono le immagini della sua notte immagine a Wembley. Il sostegno dei tifosi napoletani è incessante. Il remake di Wembley è una specie di film dell'horror: Napoli c'era, ha risposto presente. L'Italia del primo tempo no, quella del secondo salva l'onore. E a fine gara Gino Sorbillo fa consegnare alla squadra le sue pizze. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BUNDESLIGA
In Bundesliga accade di tutto:
il Bayern Monaco è campione
MAJOR LEAGUE SOCCER
Toronto, Bernardeschi fuori rosa
e Insigne nel mirino di Bradley
SUPER LIG
Mertens, no al ritiro:
un altro anno al Galatasaray
SERIE A
La Salernitana vince all'ultimo
ed è grande festa salvezza
SERIE A
Inter-Atalanta 3-2: i nerazzurri
si confermano in Champions
SERIE A
Fiorentina-Roma 2-1: Jovic
e Ikonè ribaltano i giallorossi
LA DIRETTA
Bologna-Napoli live:
tutte le ultime notizie in diretta
IL NOTIZIARIO
Napoli senza Mario Rui e Politano:
chance da titolare per Gaetano?
IL MERCATO
Demme al passo d'addio:
si è promesso all'Herta
LA CURIOSITÁ
Osimhen, un nuovo murale
a Bacoli con Maradona
IL CASO
Bernardeschi nel caos a Toronto:
il Napoli (ri)pensa all'ex juventino
SERIE A
Spezia-Torino 0-4:
clamoroso flop di Semplici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie