Caos emolumenti: la Lega ha rinviato a data da destinarsi la partita tra Taranto e Crotone che era in programma sabato dopo la notifica del deferimento al club jonico che ha non ha effettuato in parte i pagamenti con scadenza il 17 febbraio.
Il provvedimento della Lega è cautelativo nell'eventualità dell'esclusione del Taranto dal campionato che il Tribunale federale potrebbe decidere la prossima settimana, con conseguente azzeramento di tutti i punti conquistati in campionato dalle altre squadre contro i pugliesi.
Cavese-Casertana, probabili formazioni: Pavanel deve vincere
In tal caso ci sarebbero ripercussioni sulla classifica della Casertana: rispetto alle sue dirette concorrenti nella lotta alla salvezza diretta, i falchetti si vedrebbero defalcati due punti in più rispetto al Latina e tre rispetto a Cavese e Altamura (che non hanno giocato il ritorno con il Taranto e quindi riposeranno per una giornata). Ulteriori ripercussioni ci saranno in caso di esclusione della Turris (ma la posizione del club corallino è ancora al vaglio della Covisoc e sarà valutata in queste ore) e con la penalizzazione del Messina che è incerta solo nella misura (al momento i siciliani seguono la Casertana a meno tre, per evitare i playout contro di loro i falchetti devono accumulare un vantaggio di almeno nove punti).
La trasferta
In attesa di novità la squadra rossoblu prepara lo scontro diretto di lunedì (ore 20.30) contro la Cavese. Ancora attese le disposizioni degli organi competenti circa la limitazione della vendita dei biglietti ai tifosi casertani, dopo l'indicazione della gara come tra quelle connotate da alti profili di rischio da parte dell'Onms. La squadra ieri ha sostenuto una doppia seduta di allenamento. Llano, dolorante per la pubalgia, è rimasto ancora a riposo: l'argentino salterà quasi certamente la partita contro la Cavese ed è una brutta tegola per Pavanel. Squalificato Egharevba per un turno dopo l'espulsione rimediata contro l'Avellino, sono state dosate e molto le energie di Kallon reduce da un attacco influenzale che lo ha debilitato. Per il resto tutti hanno svolto sia il lavoro mattutino in palestra, che quello pomeridiano sul terreno di gioco.
Casertana, è corsa salvezza: lunedì sfida alla Cavese
Cresce anche la condizione di Camillo Ciano: il 35enne attaccante ex Benevento con una vasta esperienza in serie B, è svincolato da mesi e si sta allenando da qualche giorno con la Casertana. Lavora con serietà e sta segue il piano di recupero della miglior condizione indicatogli dallo staff rossoblu oltre e partecipare alle partitelle in famiglia per studiare l'intesa con i compagni. In ogni caso l'ingaggio non arriverà in tempo per lunedì: un matrimonio con Ciano costringerebbe la Casertana a lasciare fuori dalla lista dei 23 (che è piena) un altro effettivo. Se accordo ci sarà, ci sarà soltanto con l'attaccante pronto a giocare per 90 minuti.
Non è dunque una opzione la presenza di Ciano a Cava de' Tirreni. Si vedrà in occasione della partita successiva contro il Benevento. Pavanel sta valutando le migliori soluzioni di formazione. Ci saranno novità rispetto al derby contro l'Avellino, probabilmente negli interpreti, certamente nel sistema di gioco. Sta di fatto che i falchetti non possono più rimandare l'appuntamento con la vittoria. Dal cambio in panchina, con l'avvento di Pavanel sono arrivate due vittorie dal valore relativo contro le derelitte Taranto e Turris, un pareggio deludente contro il Messina e uno positivo sul campo del Catania.
Casertana-Avellino, la settimana del derby: è caccia ai punti salvezza
Inoltre, le sconfitte contro il Picerno (ma fa poco testo per il mister che guidava la squadra da soli due giorni) e quelle che ci potevano stare contro il Cerignola capolista e l'Avellino vice capolista. Difficile farsi un'idea di quanto Pavanel sia riuscito a incidere sua una Casertana che sul mercato invernale si è certamente rinforzata. Ora, contro la Cavese, il primo vero test credibile per farsi un'idea dello stato dell'arte e verificare quanto lontano la squadra rimaneggiata dal nuovo diesse Taldo sul mercato invernale potrà andare. Di certo, con la classifica destinata a cambiare ulteriormente per via di penalizzazioni ed eventuali esclusioni, l'appuntamento con la vittoria non si può più rimandare. In caso diverso la strada verso la salvezza diretta diventerebbe terribilmente in salita.