Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Capitani, Giovanni Di Lorenzo cuore di Napoli: domani il libro omaggio con il Mattino

«Di Lorenzo è il capitano perfetto, è stato scelto dai suoi compagni»

Giovanni Di Lorenzo con la fascia al braccio
Giovanni Di Lorenzo con la fascia al braccio
di Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 24 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 25 Novembre, 07:10
3 Minuti di Lettura

Marcato accento toscano e cuore campano. Giovanni Di Lorenzo è nato a Castelnuovo in Garfagnana, però i suoi genitori sono originari di Bucciano, paese di 1.965 abitanti in provincia di Benevento. «E da qui partivano familiari e amici quando giocava a Matera», ricorda Samuele Ciambriello, il garante campano dei detenuti nominato e grande tifoso azzurro, nato proprio qui. A Bucciano non vedono l'ora di dedicare una festa a Giovanni, un compaesano che nell'estate di un anno fa si è laureato campione d'Europa e che capitano del Napoli al comando della serie A, la più bella realtà del calcio continentale.

APPROFONDIMENTI
Capitani, Antonio Juliano nel mito di Napoli
Maradona: concerti, mostre e live per non dimenticare
Una fiaccolata allo stadio per l'anniversario della morte

Arrivando a Napoli, dopo l'esperienza ad Empoli, Di Lorenzo non immaginava di diventare punto fermo della squadra, allora allenata da Ancelotti. Sempre presente, a meno che non vi sia un infortunio o scatti una squalifica. Questo il suo score nelle quattro stagioni azzurre: 33/38 partite, 36/38, 33/38 e 15/15 (e con 1869 minuti è il giocatore di movimento della serie A che è stato più in campo). Nella scorsa annata, quando subì un infortunio, saltò tre partite col Napoli e lo spareggio con la Nazionale per l'accesso ai Mondiali. Il Napoli fece un punto e uscì dalla lotta scudetto. Come finì per la Nazionale è cosa nota: anche stavolta guardiamo il Mondiale in tv. L'assenza di Giovanni pesa. E il discorso non è soltanto tecnico o tattico, non riguarda quella forza fisica che anima l'esterno soprannominato Robocop. Ci sono i suoi valori.

Mentre scorrevano i titoli di coda del film napoletano di Insigne, si immaginava quale avrebbe potuto essere il suo erede. C'erano due candidati: Koulibaly e Mertens. Ma il primo venne ceduto - anzitutto per sua volontà - al Chelsea e l'altro presentò una richiesta esagerata a De Laurentiiis per il rinnovo di contratto. Si doveva scegliere nel gruppo dei superstiti azzurri, quei giocatori che erano al lavoro in Trentino mentre la tifoseria appariva turbata per i continui addii. L'investitura di Di Lorenzo arrivò nel giro di poche ore. I compagni sapevano che potevano fidarsi di lui. Spiegò Luciano Spalletti: «Di Lorenzo è stato scelto come capitano dai suoi compagni, dopo che ne abbiamo persi due in un colpo solo. Un capitano perfetto. Si fa un po' di confusione sul capitano, dicendo che deve esserlo quello più anziano ma alla fine si sceglie quello che è più in sintonia con la città e la squadra. Che ha la stima dei compagni, spessore internazionale ed è un calciatore forte. Deve avere equilibrio caratteriale e comportarsi in un certo modo sia con gli arbitri che con gli avversari. E piacere anche all'allenatore. Di Lorenzo è il capitano perfetto». I migliori requisiti possibili, condivisi da chi aveva indossato a lungo quella fascia, Beppe Bruscolotti: «Giovanni la merita: è un grande professonista e un grande capitano». 

Video

Di Lorenzo ha un agente napoletano, Mario Giuffredi. Insieme stanno studiando il rinnovo del contratto che può consentirgli di restare in maglia azzurra ancora per anni, magari chiudendo la carriera qui. C'è da tempo l'intesa di massima con il presidente De Laurentiis e il ds Giuntoli. «Io capitano campione d'Italia come Maradona? Magari...», ha sorriso quando si è aperto il ritiro della Nazionale per le ultime due amichevoli della stagione. E lo ha detto con assoluto rispetto nei confronti di chi ha scritto la storia del Napoli. Un compagno serio e dedito al lavoro come Di Lorenzo sarebbe piaciuto a capitan Diego, che aveva una predilezione per i calciatori silenziosi che in campo si spendevano fino all'ultima goccia di sudore. E dal 4 gennaio, partita in casa dell'Inter, Giovanni ricomincia a correre verso il sogno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIGILIA
Napoli, la spinta dei 55 mila:
Osimhen torna titolare
IL MERCATO
Osimhen, rinnovo più vicino:
«Siamo alla firma»
IL CASO
Stadio Maradona, Manfredi:
«Mai arrivata offerta economica»
EURO 2024
Euro 2024, Italia nel girone
con Spagna, Croazia e Albania
SERIE A
Milan-Frosinone 3-1, Pioli
scaccia i fantasmi dell'esonero
SERIE A
Alla Lazio basta il gol di Pedro
ma l'Olimpico fischia Sarri
SERIE A
Genoa-Empoli 1-1:
​partità nel match salvezza
SCI
Brignone trionfa nel gigante
e torna a vincere dopo un anno
BASKET
La Gevi crolla nel finale
e Pistoia la punisce (81-76)
PALLANUOTO
Posillipo-Telimar Palermo 8-15,
imbarcata alla Scandone
PALLANUOTO
Genova-RN Salerno 12-4,
ampio il divario con i liguri
LA DIRETTA
Napoli-Inter live dalle 20.45:
è già l'ultima spiaggia scudetto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»
Addio all'avvocato Ettore Stravino,
erede della tradizione forense
L'ultimo saluto a Pasquale Andria
«Un servitore dello Stato
carisma e cortesia con tutti»
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso
Turismo, la tassa di soggiorno
fa ingrossare le casse del Comune
Oro rosso, campagna finita
«Difficoltà superate»

SCELTE PER TE

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito

PIU' LETTE

LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
IL GOSSIP
Mirko e Perla si sono baciati?
Colti sul fatto da Massimiliano
AFRAGOLA
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
I VOTI
Un Professore contro Zelig:
pagelle ascolti tv, top e flop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie