Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Capitani, Giovanni Di Lorenzo cuore di Napoli: domani il libro omaggio con il Mattino

«Di Lorenzo è il capitano perfetto, è stato scelto dai suoi compagni»

Giovanni Di Lorenzo con la fascia al braccio
Giovanni Di Lorenzo con la fascia al braccio
di Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 24 novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 25 novembre, 07:10
3 Minuti di Lettura

Marcato accento toscano e cuore campano. Giovanni Di Lorenzo è nato a Castelnuovo in Garfagnana, però i suoi genitori sono originari di Bucciano, paese di 1.965 abitanti in provincia di Benevento. «E da qui partivano familiari e amici quando giocava a Matera», ricorda Samuele Ciambriello, il garante campano dei detenuti nominato e grande tifoso azzurro, nato proprio qui. A Bucciano non vedono l'ora di dedicare una festa a Giovanni, un compaesano che nell'estate di un anno fa si è laureato campione d'Europa e che capitano del Napoli al comando della serie A, la più bella realtà del calcio continentale.

APPROFONDIMENTI
Capitani, Antonio Juliano nel mito di Napoli
Maradona: concerti, mostre e live per non dimenticare
Una fiaccolata allo stadio per l'anniversario della morte

Arrivando a Napoli, dopo l'esperienza ad Empoli, Di Lorenzo non immaginava di diventare punto fermo della squadra, allora allenata da Ancelotti. Sempre presente, a meno che non vi sia un infortunio o scatti una squalifica. Questo il suo score nelle quattro stagioni azzurre: 33/38 partite, 36/38, 33/38 e 15/15 (e con 1869 minuti è il giocatore di movimento della serie A che è stato più in campo). Nella scorsa annata, quando subì un infortunio, saltò tre partite col Napoli e lo spareggio con la Nazionale per l'accesso ai Mondiali. Il Napoli fece un punto e uscì dalla lotta scudetto. Come finì per la Nazionale è cosa nota: anche stavolta guardiamo il Mondiale in tv. L'assenza di Giovanni pesa. E il discorso non è soltanto tecnico o tattico, non riguarda quella forza fisica che anima l'esterno soprannominato Robocop. Ci sono i suoi valori.

Mentre scorrevano i titoli di coda del film napoletano di Insigne, si immaginava quale avrebbe potuto essere il suo erede. C'erano due candidati: Koulibaly e Mertens. Ma il primo venne ceduto - anzitutto per sua volontà - al Chelsea e l'altro presentò una richiesta esagerata a De Laurentiiis per il rinnovo di contratto. Si doveva scegliere nel gruppo dei superstiti azzurri, quei giocatori che erano al lavoro in Trentino mentre la tifoseria appariva turbata per i continui addii. L'investitura di Di Lorenzo arrivò nel giro di poche ore. I compagni sapevano che potevano fidarsi di lui. Spiegò Luciano Spalletti: «Di Lorenzo è stato scelto come capitano dai suoi compagni, dopo che ne abbiamo persi due in un colpo solo. Un capitano perfetto. Si fa un po' di confusione sul capitano, dicendo che deve esserlo quello più anziano ma alla fine si sceglie quello che è più in sintonia con la città e la squadra. Che ha la stima dei compagni, spessore internazionale ed è un calciatore forte. Deve avere equilibrio caratteriale e comportarsi in un certo modo sia con gli arbitri che con gli avversari. E piacere anche all'allenatore. Di Lorenzo è il capitano perfetto». I migliori requisiti possibili, condivisi da chi aveva indossato a lungo quella fascia, Beppe Bruscolotti: «Giovanni la merita: è un grande professonista e un grande capitano». 

Video

Di Lorenzo ha un agente napoletano, Mario Giuffredi. Insieme stanno studiando il rinnovo del contratto che può consentirgli di restare in maglia azzurra ancora per anni, magari chiudendo la carriera qui. C'è da tempo l'intesa di massima con il presidente De Laurentiis e il ds Giuntoli. «Io capitano campione d'Italia come Maradona? Magari...», ha sorriso quando si è aperto il ritiro della Nazionale per le ultime due amichevoli della stagione. E lo ha detto con assoluto rispetto nei confronti di chi ha scritto la storia del Napoli. Un compagno serio e dedito al lavoro come Di Lorenzo sarebbe piaciuto a capitan Diego, che aveva una predilezione per i calciatori silenziosi che in campo si spendevano fino all'ultima goccia di sudore. E dal 4 gennaio, partita in casa dell'Inter, Giovanni ricomincia a correre verso il sogno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RITIRO
Il Napoli a Castel di Sangro, la diretta: ecco il francobollo scudetto
L'INTERVISTA
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»
IL MERCATO
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi
IL MERCATO
Da Ambrosino a Vergara: in ritiro i baby con la valigia
IL CASO
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
SERIE C
Il mercato del Sorrento: Musso ceduto alla Torres, Cuccurullo rossonero fino al 2028
IL LUTTO
Sven Ulreich, morto a 6 anni il figlio del portiere del Bayern Monaco. «Lunga e grave malattia»
NUOTO
Mondiali nuoto: record italiano per Ceccon nei 100 farfalla, Sara Curtis fuori dal podio nella finale regina dei 100 stile
PALLANUOTO
Gls Napoli Lions, arriva Carlo Sanges
L'OMAGGIO
Compleanno Napoli, omaggio dei tifosi alla tomba di Ascarelli
IL PUNTO
I 99 anni del Napoli: il compleanno che unisce la città e la squadra
IL MERCATO
Tentazione Atletico per Raspadori: Napoli su Juanlu e Gutierrez

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie