Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Kvaratskhelia no limits: gol e assist, è al top in Europa

Destro, sinistro, in corsa o da fermo: quando Kvara parte non ce n'è per nessuno

Khvicha Kvaratskhelia
Khvicha Kvaratskhelia
di Bruno Majorano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 7 Febbraio, 09:36
4 Minuti di Lettura

Stavolta no. Non ci sono stati dubbi, e sul dischetto si è presentato lui. Nessun giallo. Nessuna discussione: perché Spalletti era stato già molto chiaro sulla questione rigorista. E infatti Kvara non se lo è fatto ripetere due volte. Dopo il tocco di mano di Reca si è preso lui il pallone e lo ha portato sul dischetto a 11 metri dalla porta di Dragowski. Tutto il resto è storia, con il pallone che si infila alle spalle del portiere dello Spezia e sblocca il risultato. Primo rigore trasformato in campionato (dopo quello in Champions contro l'Ajax) facendo capire che probabilmente da qui in avanti non ci saranno più troppi dubbi su chi sia il tiratore prescelto. Prima di lui era toccato a Zielinski, Lozano, Osimhen, Elmas e infine Politano, che dopo l'errore di Genova è stato definitivamente scalzato dal georgiano nella gerarchia. E grazie al gol del Picco Kvara centra l'ennesimo record stagionale. 

APPROFONDIMENTI
Spezia-Napoli 0-3 e Spalletti vola a +16 sulle seconde
Osimhen, salto record dove osano le aquile: «Ma io penso solo allo scudetto»
La capolista sempre più in alto: «E Osimhen ha imparato a volare»

Tra i giocatori dei maggiori 5 tornei europei, Khvicha Kvaratskhelia è uno dei soli 5 in doppia cifra sia di gol che di assist considerando tutte le competizioni (10 e 14). Condivide il primato con dei mostri sacri come Messi e Neymar del Psg (oltre che con Kolo Muani, prossimo avversario del Napoli in Champions con l'Eintracht Francoforte e Gnabry del Bayern Monaco), ma tra questi è il più giovane. Insomma, nessun dubbio sull'impatto del ventunenne georgiano arrivato in estate a Napoli per 10 milioni di euro con il compito di cancellare in fretta il ricordo di Insigne partito per il Canada. L'impresa si è rivelata un gioco da ragazzi per Kvara che non solo si è preso il Napoli ma si è preso anche i napoletani. È scoppiata la Kvaramania in città tra soprannomi (da Kvaradona a Kvaravaggio) perché le giocate del georgiano non potevano certo passare inosservate. Ha saltato quattro partite di campionato causa di una lombalgia che lo ha costretto ai box sul finale del 2022, ma anche di una sindrome influenzale che gli ha impedito di prendere parte al derby di Salerno a inizio anno. Ma anche senza di lui il Napoli non ha rallentato la corsa e ha saputo tenere il passo, anche se quando Kvara è in campo gli azzurri viaggiano a un'altra velocità. Merito di una visione di gioco, di una rapidità di gambe e di una incredibile capacità di creare il panico nelle difese avversarie. Dopo più di un girone dall'inizio del campionato, infatti, i malcapitati difensori di turno non sono riusciti a trovare le contromisure adatte per tenerlo a bada. Destro, sinistro, in corsa o da fermo, quando Kvara parte non ce ne è per nessuno. 

 

E poi il feeling con Victor Osimhen è diventato un fattore determinante delle dinamiche offensive del Napoli. I due attaccanti azzurri si cercano sistematicamente e si trovano con una facilità disarmante. Il gol del 3-0 di La Spezia è la fotografia di un'intesa che non avrebbe nemmeno bisogno di essere spiegata. Sì, perché a tu per tu con Dragowski, Kvara ha preferito scaricare il pallone al compagno di reparto che sogna di portare a casa anche il titolo di capocannoniere del campionato. E allora «tac» e passaggio al bacio per Vitor che infila il pallone in rete e ringrazia. Ma i due si intendono a meraviglia, per la gioia di Luciano Spalletti che dalla panchina li guarda, li osserva e si spella le mani a furia di battere. Dall'inizio della stagione, infatti, è la sesta rete di Osimhen su assist di Kvara, la seconda di fila dopo quella di Napoli-Roma: la cartina al tornasole di un feeling che si consolida partita dopo partita. Bologna, Sassuolo (per due volte), Juventus, Roma e adesso Spezia: ecco le vittime della coppia più bella del campionato. 8 gol Kvara, 16 Osimhen: 24 in due, che vuol dire quasi la metà (47%) dei 51 totali realizzati dal Napoli in questa serie A. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ISTANBUL
City-Inter, stasera in palio
la finale di Champions
LA PANCHINA
Benitez chiama il Napoli:
«Aspetto, voglio tornare a vincere»
IL FOCUS
Napoli dall'Italiano al francese:
ora in pole Galtier e Garcia
LA CURIOSITA
Effetto Napoli a Castel di Sangro,
mercato immobiliare su del 30%
SERIE A
È cilentano Giovanni Manna,
il nuovo ds della Juventus
IL MERCATO
Napoli, salta anche Accardi:
rinnovo a Empoli fino al 2026
IL PERSONAGGIO
Pafundi nel segno di Diego:
punizione in stile Pibe de oro
L'OMAGGIO
La città dei 100 murales:
ecco quello di Mandragora
LA PANCHINA
Napoli-Italiano, la Fiorentina
conferma: «Resta con noi»
DALL'INGHILTERRA
Kim-United, l'entourage sa:
clausola da 60 milioni a luglio
DAL MESSICO
Lozano si allena col Pachuca
in attesa del mercato estivo
CHAMPIONS LEAGUE
Manchester City-Inter, Inzaghi:
«Tanto impegno folle, siamo qui»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Pafundi nel segno di Diego:
punizione in stile Pibe de oro

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
L'INTERVISTA
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
L'ORRORE
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie