Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News
Il Mattino

Spalletti-ADL che show. E per la panchina del Napoli adesso spunta Mancini

Voci su una possibile intesa col ct dell'Italia

Roberto Mancini
Roberto Mancini
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Giugno 2023, 08:12 - Ultimo agg. : 17:17
4 Minuti di Lettura

Inviato a Castel Volturno 

Ha provato a tenersi defilato da De Laurentiis, piazzandosi seminascosto tra Meret, Kim, Gaetano, il team manager Santoro e Zielinski, come gli scolari dispettosi nella foto dell'ultimo giorno di scuola. Poi, però, quando uno scaltro fotografo lo ha invitato a piazzarsi in prima fila, al fianco di De Laurentiis, lo showman Spalletti ha capito che serviva il colpo di genio: e allora ha avvinghiato il patron con un plateale abbraccio, facendo persino il gesto della testina sulla spalla del presidente.

APPROFONDIMENTI
Azzurri, saltata la tournée in Corea Kvara votato il migliore della serie A
Festa scudetto a Napoli, Ferlaino vola in Argentina per pregare sulla tomba di Diego
Saluti, baci e... forza Napoli: ​tornano i falsi francobolli per lo scudetto

Che, subito dopo, ha restituito la tenerezza. Tra le risate della squadra che ha assistito alla scenetta, conoscendo i retroscena. In quei due abbracci, ovviamente, il nulla. Nel senso che, pur sforzandosi a voler dare un segnale di armonia, le distanze restano abissali. Peccato, perché davvero servirebbe poco ai due per trovare un'intesa nel nome del Napoli: ma Spalletti (ieri accolto da un'ovazione allo spettacolo della Bobo Tv al teatro Troisi) considera chiusa da tempo la sua avventura qui. E non è una questione economica. Ha capito di essersi arrampicato troppo in alto, in cima a tutto. Di più non può fare. E poi c'è De Laurentiis. E allora cali pure il sipario. Stefano Ceci ha offerto alla squadra il calco del piede sinistro di Maradona che aveva promesso a capitan Di Lorenzo e che ha poi regalato a tutti. È uno degli ultimi momenti per stare assieme degli azzurri, che sono uno vicino all'altro, sorridenti e con la voglia di prendersi l'uno degli altri. Si sono sentite battute e risate in sottofondo quando Anguissa è spuntato con una coloratissima tuta a ritirare il dono, o per chi come Osimhen e Ndombele si sono presentati in ciabatte, o quando è spuntato Demme con uno sgargiante pantaloncino arancione. Non si diventa campioni d'Italia se non c'è anche la voglia di prendersi in giro e di fare gruppo.

Non c'era Giuntoli (che però il piede sinistro di Maradona ce l'ha da sei mesi perché Ceci glielo ha regalato durante la premiazione di Dubai come miglior dirigente dell'anno) però non è stato un bel segnale di distensione: ci sono due buchi non di poco conto nell'organico, quello dell'allenatore e quello del ds (primi sondaggi per Tare della Lazio). De Laurentiis deve partire per gli Stati Uniti e prima del 12 giugno deve trovare l'erede di Spalletti. «Dagli Usa faremo il punto sul mercato con una certa periodicità» la promessa. Ma intanto deve continuare nei colloqui per il tecnico. E senza Giuntoli.

Video

Il 7 giugno sarà il primo giorno della verità, perché Italiano, dopo la finale di Conference con il West Ham, potrà uscire allo scoperto e si potrà capire se davvero è lui il predestinato: chiaro che per lasciare la Fiorentina, a cui è legato da un altro anno di contratto a 1,7 milioni di euro, vuole almeno un biennale al doppio del suo ingaggio attuale. Un bel salto in alto. E certo Commisso, amico vero di De Laurentiis, qualche beneficio lo vuole avere lo stesso. Magari con il prestito di qualche giocatore in esubero (Demme o Gaetano). Ma è chiaro che nella situazione attuale, tutti sparano richieste molto alte.

Joe Barone, ieri sera a Reggio Emilia, ha risposto infastidito: «L'addio di Italiano? Lo fanno solo per destabilizzarci». Capitolo Thiago Motta: nelle ultime ore ha preso tempo con gli intermediari azzurri, dando la sensazione di avere in mente dell'altro. Sembra assurdo, ma è così: sta per lasciare il Bologna ma ha dei dubbi sul Napoli. Forse anche il timore di gettarsi in un progetto in cui De Laurentiis non nasconde di puntare alla Champions. E allora, delle piste straniere resta in piedi solo quella di Galtier, che il Psg sta per mettere alla porta dopo l'ennesimo flop in Champions. E che ha uno stipendio da 4,5 milioni di euro netti che fanno 6 milioni lordi per via del decreto crescita. Sarà da questa settimana che i vertici azzurri cominceranno a stringere il cerchio per sciogliere le ultimissime riserve. De Laurentiis ha parlato con i tecnici nel casting più volte: vorrebbe avere sul tavolo più sì e poi scegliere lui. Ma al momento, non è proprio così. Per questo tiene in un angolo, tipo riserva, Rafa Benitez. Con lui, l'accordo De Laurentiis lo troverebbe rapidamente.

Voci su Roberto Mancini, ma in Figc non ci sono segnali di un addio anticipato del ct che sarebbe una soluzione di alto profilo. Come il ritorno di Sarri, per esempio. Con Sergio Conceiçao che ha fatto il solito giochetto "pro domo sua" e Luis Enrique e Nagelsmann che vogliono tenersi lontani dalla serie A. E De Laurentiis non pensa di andare dietro a chi ha già detto di no.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PARTITA
Bologna-Napoli 0-0: manca la fame
(e i punti) dei tempi migliori
LA PAGELLA
La pagella: Osimhen e Kvara
i peggiori, Anguissa in ripresa
L'ANALISI
L'Analisi ignorante: un altro punto
verso la salvezza...
IL CASO
Osimhen contro Garcia:
scontro per la sostituzione
SUI SOCIAL
De Laurentiis esulta comunque:
«Ripartiamo da questa partita»
IL DATO
Napoli flop con Garcia,
è il peggior avvio dal 2015/16
BOLOGNA-NAPOLI 0-0
Bologna-Napoli, Garcia:
«Ho già parlato con Osimhen»
BOLOGNA-NAPOLI
Di Lorenzo ammonisce Osi:
«Evitiamo certi comportamenti»
BOLOGNA-NAPOLI 0-0
Motta spegne gli azzurri:
«E il rigore era inesistente»
FUTSAL
Feldi conquista la Supercoppa:
vittoria 5-3 in rimonta con L84
SERIE A
Torino-Roma 1-1:
a Lukaku risponde Zapata
SERIE A
La Fiorentina sbanca Udine:
traballa la panchna di Sottil

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
​Maria Rosa, il marito-omicida:
come stanno i miei bimbi?
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»
Troppi infortuni muscolari:
chi è ​il preparatore nel mirino
Pensioni con Quota 103,
sgravi per chi rinuncia
Capodimonte, via ai lavori:
«Due anni per il restyling»

SCELTE PER TE

Vigne e ulivi distrutti
da pioggia e grandine
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
L'addio a Marco Dongu:
«Un esempio da seguire»

PIU' LETTE

IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
IL PERSONAGGIO
Annalisa Minetti a Verissimo:
«Sono completamente cieca»
IL MALTEMPO
Bomba d'acqua su Napoli:
strade allagate e trasporti in tilt
LA STORIA
La mamma le confisca il cellulare,
la bima di 11 anni scappa in auto
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie