L'ultimo sforzo, l'ultima curva, l'ultima perla. Magari anche più di una visto che quando Lukaku affronta il Cagliari è sempre una garanzia di gol e vittorie. Il centravanti e capocannoniere del Napoli (13 reti ed 11 assist in questa sua prima stagione all'ombra del Vesuvio) non conosce sconfitta contro i sardi e dopodomani sera al Maradona (sold out in ogni ordine di posto) proverà a mettersi la squadra sulle spalle per portare a casa i tre punti e conquistare così lo scudetto che per gli azzurri sarebbe il quarto della propria storia e per Big Rom il secondo in Italia (dopo quello che ha vinto proprio con i neroazzurri allenati guarda caso da Antonio Conte nel 2021).
Anche sotto questo aspetto Romelu è una garanzia. Fatta eccezione che per una sola eccezione (contro il Genoa a Fuorigrotta), infatti, ogni qual volta il centravanti del Napoli scrive il suo nome nel tabellino dei marcatori gli azzurri portano a casa i tre punti. Se a questo si aggiunge che venerdì sera, il numero 11 azzurro si ritrova di fronte una delle sue vittime preferite il quadro è completo.
Napoli-Cagliari, la vigilia speciale di Gianluca Gaetano (che non ci sarà)
Lukaku è una sentenza contro i sardi. Negli otto precedenti in cui ha incrociato la formazione rossoblù, infatti, l'ex Chelsea ha timbrato il cartellino ben sette volte (con due assist), ha sempre portato in dote il bottino pieno fatta eccezione per un solo pareggio e senza conoscere l'onta della sconfitta.
Napoli-Cagliari. 325mila euro per i tre maxischermi in città: c'è l'accordo
L'ultima, in ordine di tempo, risale al blitz in Sardegna del Napoli nella gara d'andata, con Lukaku che ha vestito i panni del trascinatore, segnando un gol, fornendo due assist e contribuendo in maniera decisiva al poker di reti che ha permesso alla truppa di Conte di battere bandiera corsara in terra sarda. Adesso non resta che aspettare il bis per brindare al successo che significherebbe tricolore.