Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

Spezia-Napoli, cori contro Maradona e Diego jr insorge: «Uno schifo, infangata la memoria di mio padre»

«Questa gente mi fa ribrezzo, non dovrebbero avere a che fare con lo sport»

L'ultimo abbraccio tra Diego Maradona jr e il papà
L'ultimo abbraccio tra Diego Maradona jr e il papà
di Bruno Majorano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 07:21 - Ultimo agg. : 7 Febbraio, 07:03
3 Minuti di Lettura

Non solo Napoli. Non solo il Vesuvio e le offese territoriali. Stavolta la vergogna dei cori dello stadio del Picco di La Spezia sono andati oltre, addirittura arrivando a offendere la memoria di Diego Armando Maradona. «È morto Maradona», hanno intonato dalle tribune dello stadio ligure, ennesima offesa che travalica il calcio, che va oltre la sfida in sé tra le due squadre in campo. Offese che non toccare non colpire anche la sensibilità di Diego Maradona junior che ha ascoltato quei cori dalla tv.

APPROFONDIMENTI
Spezia-Napoli, cori contro Maradona e Spalletti: vergogna allo stadio Picco
La capolista sempre più in alto: «E Osimhen ha imparato a volare»
Tifosi della Roma aggrediti dagli ultras della Stella Rossa, due feriti

Cosa si sente di dire?
«Innanzitutto che non sono tifosi. E non perdono mai l'occasione per dimostrare di essere totalmente distanti dai valori del calcio e dello sport».

Ovvero?
«Questa è gente che mi fa ribrezzo. Non dovrebbero avere a che fare con lo sport, ma più in generale non dovrebbero avere nulla a che fare con le persone per bene. Lo stadio dovrebbe essere un luogo di festa, fatto per le famiglie con i bambini, fatto per trascorrere delle ore di leggerezza limitandosi a fare il tifo per la propria squadra del cuore, nulla di più. E invece ogni settimana assistiamo a episodi di questo genere»

Come i cori ascoltati purtroppo ieri pomeriggio allo stadio di La Spezia durante la gara vinta dal Napoli.
«Cosa dire: fanno schifo. Sono stati vergognosi».

E stavolta sembra che ci si accaniti non solo contro il Napoli, ma anche contro chi del Napoli ha scritto pagine importantissime di storia.
«Infangare la memoria di mio padre è stato qualcosa di assurdo. Per altro è una cosa che non aveva alcun senso. Ma credo sia impossibile anche esprime il pensiero con le parole giuste»

Perché?
«Come ho detto, questi non sono nemmeno definibili tifosi, non capisco cosa ci facciano allo stadio».

E ora cosa si aspetta?
«Purtroppo temo che non succederà nulla. Lo abbiamo già visto in passato con episodi analoghi».

In che senso?
«Purtroppo è anche colpa delle istituzioni, perché un razzismo di questa portata dovrebbe essere trattato con più severità».

Di cosa parla?
«Non credo ci siano dubbi a riguardo: bisogna chiudere gli stadi. Altrimenti queste persone non imparano mai e saremo sempre vittime e testimoni di questo schifo assoluto».

Questione di sanzioni...
«Lo so, posso sembrare anche fin troppo duro con queste richieste, ma queste cose mi fanno davvero male. E la cosa peggiore è che mi rendo conto del fatto che non si migliora mai nulla».

Ovvero?
«Scommetto che tra 7 o 8 mesi al massimo ci ritroveremo ancora a riparlare sempre delle stesse cose, delle stesse situazioni e degli stessi cori che rovinano questo sport». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I PROTAGONISTI
Osimhen e Kvaratskhelia,
frasi d'amore per Napoli
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
IL PERSONAGGIO
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»
IL CASO
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
L'INFORTUNIO
Meret come Osimhen:
in maschera dopo la frattura
IL MERCATO
Kvara, retroscena di mercato:
«Il Siviglia lo rifiutò per 6 milioni»
IL MERCATO
Napoli su Yeremi Pino:
Lozano in cambio al Villarreal?
LA CURIOSITÀ
Kvaratskhelia e la fidanzata Nitsa
dal patriarca: nozze in vista?
ATLETICA
L'atletica mondiale vieta alle trans
la partecipazione a gare femminili
SALERNITANA
Da Mazzocchi a Dia e Daniliuc
tesori granata a caro prezzo
SERIE B
Benevento, Stellone contro
la crisi punta sull'arma Ciano
SERIE C
L'Avellino cerca il riscatto a Taranto
ma Rastelli ha gli uomini contati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie