Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Vaticano

Messa di Papa Francesco con pochi pellegrini iscritti, in Ungheria e Slovacchia annullato obbligo green pass

di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Settembre 2021, 14:34 - Ultimo agg. : 17:54
3 Minuti di Lettura

Città del Vaticano – Contrordine: alle messe di Papa Francesco in Slovacchia, meta dell'imminente viaggio papale che inizierà domenica prossima partendo dall'Ungheria, per poi proseguire a Bratislava dove arriverà nel pomeriggio, non non occorre più esibire un green pass come inizialmente era stato comunicato. «Gli eventi pubblici saranno aperti anche ai pellegrini in modalità OTP, che sta per vaccinati e testati». Il che significa che chi vuole partecipare dovrà registrarsi attraverso un sito disponibile da oggi (navstevapapeza.sk). Il motivo di questo cambiamento è la bassa registrazione finora registrata.

APPROFONDIMENTI
Green pass, alla messa del Papa solo con la certificazione. Le misure per il viaggio in Slovacchia e Ungheria da Orban
Papa Francesco e il colpo basso a Orban, «non so se lo vedrò» anche se il programma è noto da tempo
Papa Francesco all'Europa: accogliere i profughi afgani poi parla della «sordità del cuore»
Papa Francesco incontrerà Orban a Budapest a settembre, riprendono i viaggi internazionali

A Roma il Festival di Padre Pio, attesa folla di pellegrini nella chiesa di San Salvatore in Lauro

Messa di Papa Francesco con pochi pellegrini iscritti, via obbligo green pass

Il team di preparazione della visita di Papa Francesco in Slovacchia ha così rivisto le regole. «Basterà un test negativo o una prova di guarigione dal Covid-19 negli ultimi 180 giorni: sarà sufficiente per ottenere un biglietto» ha ribadito in una nota la conferenza episcopale della Chiesa cattolica slovacca.

Il divieto alle messe per le persone non vaccinate era stato oggetto di contestazione in Slovacchia dove solo il 49,5% degli adulti è completamente vaccinato, rispetto a oltre il 70% nell'Ue nel suo insieme.

La Slovacchia è stata particolarmente colpita dalla pandemia all'inizio di quest'anno, registrando alcuni dei tassi di contagio e mortalità pro capite più alti in Europa. Fino ad ora, solo gli slovacchi con la vaccinazione completa contro il Covid-19 avevano potuto registrarsi per la visita papale in programma dal 12 al 15 settembre e il numero degli iscritti è stato molto inferiore al previsto.

 

Il "tour"

Le città toccate dal tour apostolico di Francesco oltre alla capitale Bratislava sono Presov, Kosice e Sastin. Lì saranno creati settori separati per i pellegrini in modalità OTP mentre per i visitatori completamente vaccinati ci saranno settori separati con entrate proprie. 

La registrazione per i visitatori in modalità OTP inizierà da oggi. Chi si iscrive riceverà un biglietto on line e un codice QR. 

All'ingresso alle messe papali nel settore OTP i visitatori devono mostrare il biglietto, un documento d'identità e il test COVID-19 negativo o la conferma del superamento del COVID-19 negli ultimi 180 giorni.

Il cardinale Peter Erdo, alla inaugurazione del Congresso Eucaristico destinato a fare il punto sulla scristrianizzazione galoppante dell'Europa, ha affermato che si tratta di un appuntamento di grande attrazione per i cattolici ma anche per le altre denominazioni cristiane. «Siamo d'accordo con i cristiani orientali sull'Eucaristia, quindi abbiamo una fede comune. C'è una base reale per celebrarla insieme» ha detto.

Più di 200.000 persone si sono registrate per partecipare ai vari programmi del Congresso, anche se la registrazione non è richiesta per partecipare alla Messa di chiusura che sarà tenuta da Papa Francesco. Finora solo 75.000 fedeli si sono registrati per l'evento finale, mentre vari gruppi hanno indicato che verranno alla Messa senza registrazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie