Aversa, la protesta di cittadini e commercianti: «Al buio la strada dello shopping»

Una situazione che, con il caldo di questi giorni, rischia di degenerare

Aversa, la protesta: «Al buio la strada dello shopping»
Aversa, la protesta: «Al buio la strada dello shopping»
di Livia Fattore
Lunedì 20 Maggio 2024, 08:25
3 Minuti di Lettura

Aversa al buio con immondizia. Dopo pochi mesi, ripiombano nel buio le strade. Ad essere interessate non sono solo le vie periferiche, ma anche quelle centralissime, come via Roma, oggi, in pratica, l'unica strada per lo shopping cittadino. «Appena fa buio fanno notare diversi commercianti via Roma è illuminata solo dalle insegne dei nostri negozi e sono oramai diversi giorni». Una situazione che si ripete un po' ovunque a macchia di leopardo. Così come a macchia di leopardo, in diverse arterie cittadine, si riscontrano cumuli, più o meno grandi di rifiuti, di sacchetti che non vengono raccolti in diverse zone. Una situazione che, con il caldo di questi giorni, rischia di degenerare dal punto di vista sanitario. Ma a preoccupare di più è il mancato funzionamento dell'illuminazione pubblica. Aversa vive da anni un'emergenza sicurezza che viene amplificata da scenari con strade al buio dove i malintenzionati hanno gioco facile. Nel mirino dei malviventi soprattutto giovanissimi e donne ai quali vengono sottratti soprattutto i telefoni cellulari.

Una situazione che si era già verificata a fine 2023.

Allora si scoprì che era scaduto il contratto di manutenzione della pubblica illuminazione senza che si provvedesse al rinnovo. Il commissario prefettizio dovette correre ai ripari e diede vita ad un contratto di sei mesi. Ora la situazione pare ripetersi.

«Ho chiamato il numero verde della Enelx, la società che dovrebbe curare la manutenzione dell'impianto pubblico di illuminazione ha dichiarato Michele, impiegato 45enne per segnalare il mancato funzionamento delle luci in via Giambattista Vico e mi è stato risposto dall'operatore che dal primo maggio scorso la società non gestisce più il servizio di manutenzione. Mi ha, inoltre, invitato a segnalare la circostanza all'ufficio tecnico comunale o alla polizia municipale». «Non è possibile gli fa eco Gabriele, storico gioielliere di via Roma che in serata, quando gli aversani escono per lo shopping dopo una giornata di lavoro, ad illuminare la strada più importante della città, isola pedonale, siano solo le luci dei nostri negozi. Una situazione che va avanti da una decina di giorni».

A curarsi del rinnovo doveva essere il dirigente dello stesso ufficio tecnico, sospeso da poco più di un mese dal servizio per i noti fatti di presunte tangenti nell'ambito dell'urbanistica che ha coinvolto anche noti imprenditori locali. Insomma, si presenta, ancora una volta, la stessa situazione dello scorso mese di ottobre, quando, in pieno inverno, intere zone della città erano al buio a partire dal primo pomeriggio solo perché gli uffici competenti avevano “semplicemente” dimenticato di effettuare un nuovo affidamento.

La volta scorsa i commissari prefettizi che amministrano la città dopo la caduta dell'amministrazione guidata dall'allora sindaco Alfonso Golia, intervennero imponendo, dapprima, la proroga del servizio di manutenzione alla ditta che lo effettuava in precedenza e, successivamente, la stipula di un contratto per sei mesi a partire dallo scorso novembre ed ora siamo ai corsi e ricorsi storici di vichiana memoria; a farne le spese sono gli aversani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA