A Somma Vesuviana i “Pensieri fioriti” dei bambini in un volume

La consegna del lavoro degli alunni in occasione dell'intitolazione della strada a Domenico Tufano

I ragazzi con il sindaco e i ragazzi del terzo Circolo di Somma Vesuviana
I ragazzi con il sindaco e i ragazzi del terzo Circolo di Somma Vesuviana
Giovedì 15 Giugno 2023, 18:22
2 Minuti di Lettura

Somma Vesuviana si è tenuta la celebrazione per l’intitolazione della strada al maresciallo–pilota Domenico Tufano, eroe di guerra. Tra gli intervenuti, alti esponenti del mondo dell’Aviazione militare, il sindaco Salvatore Di Sarno, il deputato Gianfranco Di Sarno, il responsabile dell’Archivio storico Di Somma Vesuviana Alessandro Masulli e padre Casimiro del Convento francescano di Santa Maria del Pozzo.

Presenti anche gli alunni del 3° Circolo Didattico di Somma Vesuviana - classe 4^ D - con la dirigente scolastica Nunzia Borrelli e le docenti Rosa Allocca, Clara Angrisani, Maria Rosaria Colletta e Angela De Simone.

Nell'occasione è sttao consegnato al sindaco il volume “PensieriI fioriti”. Gli alunni hanno illustrato il loro lavoro, quale prodotto finale di un progetto curriculare “Il mondo che vorrei”, svoltosi durante tutto il corso dell’anno scolastico appena concluso, che si concretizza nella raccolta di emozioni, sentimenti, sensazioni, riflessioni e stati d’animo, vissuti dai suddetti alunni.

Le tematiche trattate sono state le diverse ricorrenze annuali e i più alti valori umani, quali la pace, la solidarietà, l’accettazione e il rispetto verso gli altri, l’accoglienza della diversità e la salvaguardia ambientale. La finalità progettuale è stata quella di appassionare gli alunni a saper esternare le proprie intimità emotive e a divenire autentici ed originali nel concretizzare le proprie riflessioni e nel provare ad esprimerle in rime. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA