Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

Anziani picchiati, il nodo delle telecamere: altri interrogatori per le operatrici

Sotto accusa tre ex operatrici socio-sanitarie di Villa Maria

Le immagini delle telecamere nella struttura
Le immagini delle telecamere nella struttura
di Pasquale Pallotta
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 16 Novembre 2022, 09:59 - Ultimo agg. : 17 Novembre, 13:06
3 Minuti di Lettura

La vicenda dei maltrattamenti nella Rsa di Cervinara fa rilanciare il dibattito sulla possibilità che le strutture di assistenza vengano dotate di telecamere.

Un tema su cui ieri è intervenuto il vicepremier Matteo Salvini. «La Lega riproporrà in questa Legge di Bilancio il finanziamento delle telecamere negli asili e nelle case di riposo, per proteggere bimbi, anziani e disabili. è un dovere», ha scritto sui social Salvini, proprio dopo i maltrattamenti subiti da alcuni anziani nella Rsa di Cervinara. Una tesi rilanciata dal Codacons. «Ancora un caso di maltrattamenti a danno di anziani che dimostra l'esigenza di installare subito sistemi di videosorveglianza strutture sanitarie, scuole e asili di tutta Italia, per prevenire abusi e allontanare il personale inadeguato. Mentre si moltiplicano in modo preoccupante i casi di abusi e violenze da parte di dipendenti di strutture di assistenza e insegnanti, nulla si sa circa la proposta di legge nazionale del 2018 per l'installazione obbligatoria di telecamere a circuito chiuso negli asili nido e nei centri per gli anziani approvata dalla Camera attacca il presidente Carlo Rienzi Un ritardo intollerabile che alimenta le violenze e i maltrattamenti a danno di anziani, disabili e bambini e che priva i più deboli delle necessarie tutele. Solo installando telecamere in asili e scuole è possibile prevenire abusi e punire immediatamente operatori sanitari e insegnanti violenti, allontanandoli dalle strutture scolastiche e sottoponendoli ai procedimenti giudiziari del caso».

APPROFONDIMENTI
Casa in fiamme a causa della stufa
Perquisita la libreria di Freda ad Avellino

Intanto questa mattina alle 11 davanti al Gip Fabrizio Ciccone compariranno per l'interrogatorio di garanzia le tre ex operatrici socio-sanitarie di Villa Maria raggiunte dalle ordinanze cautelari. Alla 54 enne di Santa Maria a Vico finita ai domiciliari vengono contestati nove episodi di maltrattamenti, alla 51enne di San Martino Valle Caudina, difesa dall'avvocato Giovanni Adamo, sono contestati tre episodi e altrettanti sarebbero quelli contestati dalla Procura della Repubblica di Avellino alla 31enne operatrice di Cervino. Alle tre viene contestato il reato di maltrattamenti, la Procura aveva chiesto il carcere per tutte e tre le operatrici e il sequestro della struttura. Provvedimenti che il Gip non ha ritenuto di dover prendere. Terribili alcuni fotogrammi allegati all'ordinanza cautelare, dove una paziente disabile sarebbe picchiata con il manico di una scopa, con le sbarre del letto di contenimento. 

Video

Addirittura sarebbe stata lasciata a terra semi nuda sul pavimento. Un lavoro investigativo quello svolto dai carabinieri della stazione di Cervinara al comando del maresciallo Toscano, iniziato lo scorso mese di marzo, quando i militari avevano raccolto le dichiarazioni di una dipendente della struttura che era stata licenziata. Della vicenda venne immediatamente informata la Procura che autorizzò l'installazione di apparecchi di ripresa video e di intercettazione ambientale. Non si esclude, che alla luce dei risultati dei verbali dei controlli eseguiti dai Nas e dall'Ispettorato del Lavoro ed anche dalle ulteriori intercettazioni ambientali, possano aversi nelle prossime ore ulteriori provvedimenti da parte dell'autorità giudiziaria. Anche perché in alcune intercettazioni si farebbe riferimento anche agli orari di lavoro delle operatrici. Ed in tutto questo appare davvero impensabile che nessuno si sia accorto di come venisse maltrattata questa sfortunata paziente disabile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MUGNANO DEL CARDINALE
Iacovacci cittadino onorario
di Mugnano del Cardinale
AVELLINO
Addio a Rosanna Rebulla,
storica attivista politica
BENEVENTO
Estorsioni e droga nel Sannio:
ecco i nomi degli arrestati
LA CAMORRA
Racket nella Valle Caudina:
23 arresti a Benevento
MONTEMARANO
Clonano l'accout e rubano
800 euro: denunciati
AVELLINO
Paura al Rione Mazzini:
«Estorsioni da un'auto grigia»
STURNO
Da Sturno a Cesinali
ecco le ronde fai-da-te
ARIANO IRPINO
«Tu scendi dalle stelle
è stata scritta ad Ariano»
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
Agente picchiato a sangue
dai detenuti, colpito con calci
ALTAVILLA IRPINA
Dramma in una casa,
55enne trovato morto
SANTO STEFANO DEL SOLE
Si allontana da casa e fa perdere
le proprie tracce, paura per un 40enne
AVELLINO
Contrasto ai furti, arrivano
rinforzi al comando carabinieri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni

SCELTE PER TE

Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Città prigioniera di ingorghi
e aria irrespirabile

PIU' LETTE

LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie