Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Asl Avellino, da Alaia strali a Morgante:
«Servono persone all'altezza»

di Antonello Plati
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 10 Dicembre 2021, 09:19
4 Minuti di Lettura

«Abbiamo bisogno di persone all'altezza del ruolo che occupano, che agiscano con tempestività e, soprattutto, abbiano cognizione di causa».
Enzo Alaia, consigliere regionale di Italia Viva e presidente della Commissione Sanità, torna alla carica senza lesinare accuse alla manager dell'Asl di Avellino Maria Morgante. La riprogrammazione della campagna vaccinale non lo convince affatto.

APPROFONDIMENTI
Covid, operai in coda negli hub
per la terza dose «festiva»
Covid: vaccini, ancora tensioni
per le file sotto la pioggia

Dunque, per la seconda volta nel giro di una settimana, critica senza fare troppi giri di parole l'operato del diggì di via Degli Imbimbo: «In questi momenti difficili osserva polemico l'esponente renziano la direzione generale dell'Asl di Avellino dovrebbe attuare un piano strategico anticovid che sia efficace e risolutivo». Invece, «fino a questo momento solo palliativi. Appare evidente a tutti, tranne che alla direzione generale dell'Asl di Avellino, che la riprogrammazione delle somministrazioni della terza dose non funziona: così non si può andare avanti». L'azienda sanitaria, secondo Alaia, «fa di tutto per complicare la vita ai cittadini». Dai quali, il consigliere regionale riceve segnalazioni ogni giorno: «A prescindere dalla scelta di alcune sedi per gli hub che si sono rivelate inadeguate, in questo momento quello che preoccupa di più è il sistema di prenotazione: questa corsa al click è estenuante e lascia fuori troppe persone. Bisognerebbe tornare, quantomeno, al precedente sistema di prenotazione con la convocazione tramite sms dopo l'avvenuta registrazione in piattaforma». Inoltre, «bisognerebbe istituire un tavolo tecnico permanente con i direttori di distretto, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta e gli specialisti ambulatoriali: solo in questo modo riusciremo a monitorare per bene la situazione».

Rispetto a queste proposte, che Alaia ha avanzato da tempo, «tutto tace. Tutto langue nel pantano delle chiacchiere. Non ho mai ricevuto riscontri da parte della manager dell'Asl di Avellino Maria Morgante». Di qui, l'intenzione di «convocare una seduta straordinaria della Commissione che avevo già annunciato l'altra settimana ma che era stata congelata per valutare il piano di riprogrammazione presentato in tutta fretta dall'Asl di Avellino». Valutazione, a quanto pare, negativa: «Quotidianamente ricevo comunicazioni di disservizi sia da parte dei sindaci sia da parte dei cittadini. Rispetto a ciò non posso tirarmi indietro: lavoro affinché alla mia gente siano assicurati i servizi di cui necessitano».

Morgante non cede nemmeno di fronte al secondo attacco, tra l'altro dal fuoco amico, ricevuto nel giro di sette giorni. Conferma la linea. E afferma laconica: «Non siamo intenzionati a fare polemiche, stiamo lavorando per la campagna vaccinale».

Scontento dell'operato anche Giovanni D'Ercole, vice commissario provinciale di Fratelli d'Italia. L'altro giorno era arrivato a chiedere il commissariamento della struttura. Adesso aggiunge: «Se non si sa cosa dire e come motivare un oggettivo fallimento, si prendano le dovute conseguenze e si lasci amministrare una cosa tanto importante e tanto seria a chi ha qualche barlume di capacità organizzativa in più». Il riferimento di D'Ercole è al fatto che «in Irpinia, la vaccinazione per chi deve eseguire la terza dose è di fatto impossibile, lasciando nella frustrazione migliaia di cittadini». Quindi ricorda: «Si è iniziato consentendo di accedere agli hub vaccinali senza prenotazione, con conseguente e prevedibile caos presso i centri vaccinali. Si è, poi, corso ai ripari attraverso un sistema di prenotazione telematico che si è trasformato in una specie di prova da Squid Game, per cui se alle 9.01 non si è connessi e fortunati, si dovrà riprovare fortunosamente il giorno dopo». Infine alcune proposte: «Perché non si adotta un sistema di prenotazione che consenta comunque, in relazione alla disponibilità di dosi e di personale, di prenotarsi anche tra un mese, ma comunque di prenotarsi? È così difficile organizzare una piattaforma di vaccinazioni articolata su quaranta-cinquanta giorni? Ci dicano dall'Asl cosa rende impossibile una soluzione adottata nelle maggioranza delle altre regioni e nelle altre nazioni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRUFFA
La truffa dei bonus edilizi,
maxi sequestro da 1,7 miliardi
ARIANO IRPINO
Detenuto dà fuoco alla sua cella
poi cerca di sfondare il cancello
AVELLINO
Maxi frode sui bonus edilizi,
finanziamenti anche ai morti
AVELLINO
Arriva Piantedosi, sette ore
in città: il piano sicurezza
AVELLINO
Rifiuti, la rabbia in Comune
degli operai contro il sindaco
SOLOFRA
Odissea Landolfi, lavori
senza fine e slitta la riapertura
AVELLINO
Imparato (Cisl Fp): «La Regione
non tutela gli operatori sanitari»
AVELLINO
La truffa delle auto rubate
e rivendute a ignari cittadini
LIONI
Auto a fuoco sotto un porticato
panico e paura nel palazzo
AVELLINO
Rifiuti, operai contro il sindaco:
sospesa la raccolta in Irpinia
AIELLO DEL SABATO
Quattro atlete irpine a Caorle,
portacolori regionali agli Italiani
AVELLINO
Dieci anni senza Manganelli
la sua città ricorda il superpoliziotto

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Superbonus, arriva il salva-sconti:
più tempo alla cessione in banca
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta
Il cuore napoletano di Pafundi,
gioiellino coccolato da Mancio

SCELTE PER TE

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
NOCERA INFERIORE
«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
IL DOLORE
I familiari: «Faceva il pizzaiolo
e sognava un locale tutto suo»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie