Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Irpinia: ex Irisbus, si decide sulla ricapitalizzazione

Si riunisce l'assemblea deglil azionisti: in gioco la ripresa dell'attività produttiva

Giornata decisiva per il futuro dell'ex Irisbus
Giornata decisiva per il futuro dell'ex Irisbus
di Michele De Leo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 13 Febbraio 2023, 09:31
3 Minuti di Lettura

È una giornata cruciale per il futuro della Industria Italiana Autobus. Si riunisce quest'oggi l'assemblea degli azionisti per deliberare la ricapitalizzazione necessaria ad assicurare la ripresa dell'attività produttiva a regime. Senza una nuova iniezione di liquidità, infatti, si rischierebbe finanche di mettere in discussione tutto quanto costruito nel corso degli ultimi anni. La possibilità di veder fallire un progetto nato e cresciuto grazie all'ostinazione ed alle lotte dei lavoratori crea grande apprensione non solo tra gli operai, ma in un intero territorio che continua a considerare quella fabbrica come un punto di riferimento intorno al quale costruire le speranze di rilancio.

APPROFONDIMENTI
Iia, la donna simbolo della lotta: «Siamo sfiduciati, ma continuiamo a combattere»
È scontro aperto sull'ex Irisbus,
l'azienda: pronte azioni legali
Industria Italiana Autobus, Errani:
«Subito un tavolo al ministero»

Per questo, sindacati e lavoratori, che hanno già messo in campo le prime iniziative di protesta, sollecitano la necessità di costruire un fronte compatto, in cui tutti dalla politica alle istituzioni, fino alle parti sociali ed ai cittadini assicurino solidarietà e sostegno per favorire una nuova, ennesima rinascita dello stabilimento della ex Irisbus.

La deputazione nazionale eletta in provincia da Gianfranco Rotondi a Michele Gubitosa e Toni Ricciardi ha già assicurato il proprio impegno per favorire la ripresa della discussione ministeriale e la ricerca di una soluzione definitiva per il decollo del progetto di polo unico nazionale di produzione degli autobus. A loro si unisce la bolognese di nascita, e irpina di adozione, Naike Gruppioni. Neo deputata eletta con il Terzo Polo in Emilia Romagna, la parlamentare è particolarmente attenta alla vertenza. È non solo pragmatica, ma molto addentro alle problematiche industriali e del comparto automotive. «In questo momento storico - evidenzia non è facile per nessuno gestire un'azienda, a causa delle difficoltà legate all'approvvigionamento di materie prime ed all'incremento dei costi, non solo energetici ma anche della componentistica. Ma, la soluzione non può essere esclusivamente una nuova iniezione di denaro: un eventuale ulteriore aumento di capitale deve essere propedeutico ad un piano industriale, realizzato sulle commesse acquisite, su quelle previste e, soprattutto, proiettando il progetto industriale sulla mobilità sostenibile». Gruppioni, da manager oltre che politica, è concreta. «Se la Industria Italiana Autobus afferma è in questa condizione, è chiaro che qualcosa non è andato. Prima di proseguire lungo il percorso intrapreso, dunque, sarebbe auspicabile un'analisi di tutta la filiera produttiva e aziendale per verificare dove sono annidati gli eventuali problemi e trovare una soluzione. È sbagliato immaginare che le criticità si possano risolvere solo assicurando nuova finanza senza comprendere qual è la causa dell'insostenibilità dei costi».

Gruppioni, quindi, non solo si unisce al coro dei colleghi che sollecita il Governo a favorire la ripresa della discussione ministeriale e riattivare il tavolo presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Ma lancia pure un'ipotesi concreta che possa contribuire al definitivo decollo di un progetto che, finora, è costato decine di milioni di euro. La parlamentare punta sulla competenza, nel solco di una battaglia che il Terzo Polo sta portando avanti, con la consapevolezza che «non è un problema di maggioranza pubblica o privata, ma di gestione». «La responsabilità maggiore chiosa Gruppioni è in capo al Governo, che deve sostenere un progetto di rilancio concreto. In questo senso, si potrebbe immaginare l'allargamento del tavolo ministeriale alla presenza di imprenditori e manager, un pool imprenditoriale che possa sostenere l'Esecutivo per la risoluzione di vertenze delle aziende in crisi. Non per forza imprenditori interessati ad entrare nel capitale sociale, ma anche invogliati a favorire il proprio know how e la propria competenza per la definizione di un piano industriale in ottica futura, che poggi le basi sulle commesse attuali e su quelle da acquisire, ma anche sulla mobilità green e sostenibile».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso
ROCCABASCERANA
Svaligiato un bar-tabacchi,
in azione la banda del buco
CELZI
Danni ad abitazioni e coltivazioni:
c'è chi pensa di lasciare Celzi
CELZI
Vittorio: «Io salvo per miracolo:
in 50 anni mai una piena così»
SERINO
Abusi sessuali su un minorenne:
senegalese condannato a 4 anni
LA FEDE
L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli
CERVINARA
Pista da cross e fuoristrada abusiva
scoperta nel Parco del Partenio
AVELLINO
Aiuti alle popolazioni dell’Emilia Romagna
raccolta di beni da parte della Provincia
AVELLINO
Osservatorio Fp Cgil
«Potenziare i presidi sanitari»
AVELLINO
Cisl, il direttivo della Questura
elegge il nuovo segretario
MONTEFORTE IRPINO
Carrozzeria nell'edificio abusivo:
sequestro e tre denunce
CALABRITTO
Occupa abusivamente una casa,
scoperta e denunciata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Festival di Cannes 2023,
ultime emozioni con Alice e Jane
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
Arrestato il capo ultrà della Masseria:
si imbucò nella foto con De Laurentiis

PIU' LETTE

LA DECISIONE
Si finge malato per un anno,
condannato un maresciallo
LA TELEVISIONE
Chi sostituirà i conduttori in uscita?
Ipotesi Capua, cresce Cattelan
L'INCHIESTA
Napoli, la follia notturna degli eredi
di Gomorra tra mitra, faide e cuoricini
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie