Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino

Polizia municipale Avellino, Festa:
«Proveremo a far rateizzare le sanzioni»

di Flavio Coppola
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 15 Ottobre 2022, 07:32 - Ultimo agg. : 21:24
4 Minuti di Lettura

Avellino chiama il Governo per scongiurare il lockdown energetico. Abbassare l'Iva, finanziare gli aiuti, stoppare la speculazione: il sindaco, Gianluca Festa, mette sul tavolo le sue istanze. E per fare i conti prima di tutto in casa propria, annuncia un nuovo colpo di scena nella riorganizzazione dei servizi: i vigili tornano a Palazzo di Città.

APPROFONDIMENTI
Reddito di cittadinanza, denunce e sequestri a Napoli
Reddito di cittadinanza, a Napoli e provincia bruciati 15 milioni di euro in un anno e mezzo
Napoli e il colera: la prima pagina storica del 1973 in edicola col Mattino

Istanze e promesse arrivano a margine di una manifestazione che segna, plasticamente, l'esplosione della protesta contro il caro bollette. Le saracinesche di Avellino si abbassano una dopo l'altra e richiamano alla mente la grande serrata per il Coronavirus. Ma stavolta l'epidemia è economica. «Avellino ha fatto sentire che c'è - commenta Festa - Lo ha fatto in una manifestazione pacifica ma rabbiosa, perché il problema coinvolge tutti». Il capo dell'amministrazione di Palazzo di Città è sceso in piazza ma non vede altre strade se l'intervento dell'esecutivo: «Questa è una speculazione accusa e non dobbiamo nascondercelo. La soluzione passa inevitabilmente per lo Stato, c'è bisogno dell'erogazione di miliardi di euro per aumenti che oggi riguardano la corrente e domani il gas». Ma intanto lo Stato fa cassa. Altro paradosso, altra istanza politica: «È il momento di abbassare l'Iva, siamo ancora al 22 per cento ed è una follia che lo Stato guadagni sui rincari energetici». 

L'autunno è caldo e potrebbe farsi immediatamente caldissimo. La tenuta sociale è a rischio, ma la fascia tricolore prova ad allontanare certi fantasmi: «Quando ti arriva una bolletta da duemila o tremila euro è normale è evidente che hai una reazione. Immagino un grande sinergia e non una guerra tra poveri. Dobbiamo farci sentire tutti insieme, sempre più forte». La leva fiscale? I commercianti hanno chiesto all'amministrazione di attivarsi ed attivarla. Festa lo sta valutando con Assosservizi e indica possibili aiuti: «Potremmo intervenire sulle rateizzazioni e sulle sanzioni. Abbiamo interloquito col gestore, ora cerchiamo di capire se c'è la soluzione».

Ma anche il Comune è alla canna del gas. Bollette esorbitanti si profilano all'orizzonte, e i costi già milionari potrebbero raddoppiare. Ecco la nuova mossa dell'amministrazione: «Non toglieremo i riscaldamenti ai ragazzi o la luce in strada - ribadisce il sindaco - Ma è improcrastinabile portare gli uffici della Polizia municipale nella sede centrale, perché è ovvio che risparmiare il costo di un'intera sede per noi è fondamentale». I caschi bianchi del colonnello Arvonio, insomma, tutti a Palazzo di Città. Dove già è in programma su iniziativa della vicesindaco con delega al Personale Laura Nargi, l'accorpamento delle stanze e degli uffici, con la chiusura di circa metà del Palazzo. Progetti e planimetrie sono già nero su bianco da settimane.

Insomma, è tempo di fare grande attenzione ai costi, a casa, in negozio, e pure al Comune di Avellino. Ovviamente, la mossa del sindaco sul convento di San Generoso ha evidentemente un duplice scopo. Liberando la struttura occupata dalla municipale, Festa manda un segnale chiarissimo al presidente del Tribunale, Vincenzo Beatrice, rispetto al suo piano di riorganizzazione degli uffici giudiziari. Il Giudice di Pace potrà andare a San Generoso, il sindaco potrà trasferire il Municipio al De Peruta. «Ora si capiscono alcune mie scelte - ribadisce - alla luce della necessità di risparmiare». 

Video

Il vecchio Municipio è certamente più piccolo di Palazzo di Città. Ma sarebbe sufficiente a tenere dentro anche i vigili? A sentire Festa, sembra di sì. Vedremo. Nei prossimi giorni, in ogni caso, arriverà la risposta del presidente Beatrice. Intanto, la questione energetica è davvero una tegola per il Comune. L'ente, già in pre-dissesto, pagherà milioni in più per luce e gas e rischia di dover rivedere notevolmente il suo piano di risanamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
Stop alle prenotazioni
all'Asl e al Moscati
PATERNOPOLI
Tenta di truffare anziana
ma lei lo fa arrestare
ARIANO IRPINO
Uomo impiccato a un albero
ucciso dal male di vivere
SOLOFRA
Conciatore denunciato:
fatture false per 20 milioni
S.ANGELO DEI LOMBARDI
Coppia di ladri in casa,
si nascondono nel bagno
AVELLINO
Maxi-inchiesta sul superbonus
al vaglio 18mila istanze
AVELLINO
Archiviazione per i tre carabinieri:
Taormina presenta l'opposizione
AVELLINO
Un uomo, un poliziotto un capo:
Piantedosi ricorda Manganelli
AVELLINO
Manganelli, col suo nome rivive
il centro sportivo Fiamme Oro
MIRABELLA ECLANO
Ritrovato il 24enne scomparso,
era in un bosco a Sturno
CERVINARA
Don Riboldi «entra» nelle scuole,
oggi l'incontro con l'autore
SOLOFRA
Sequestrata conceria cartiera:
false fatture per 20 milioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
LA GUERRA
Bakhmut, Kiev prepara la controffensiva
ma Mosca minaccia: «Puntiamo Leopoli»
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie