Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Avellino
Il Mattino

L'odissea per portare i figli autistici a scuola

ll trasporto verso le Scuole superiori per alunne e alunni con difficoltà non è stato ancora attivato

L'odissea per portare i figli autistici a scuola
L'odissea per portare i figli autistici a scuola
di Giulio D'Andrea
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 3 Ottobre 2023, 09:27
3 Minuti di Lettura

Due ragazzini di Lacedonia con disturbi dello spettro autistico e i genitori che fanno i salti mortali per accompagnarli a scuola a Calitri.
Questo perché il trasporto verso le Scuole superiori per alunne e alunni con difficoltà non è stato ancora attivato dal Consorzio dei Servizi Sociali Alta Irpinia.

APPROFONDIMENTI
Tricolle, l'ottobre nero del traffico nelle strade interessate dal cantiere
Galleria di Solofra, l'Anas: «Se c'è poco personale cambiamo l'impresa»
Al via il nuovo anno accademico di Scienze Biologiche

E anche se partirà a breve, assicurano dal Consorzio stesso, il padre dei due studenti spedisce una lettera di protesta a tutti i sindaci del comprensorio. «Un iter burocratico veramente troppo lungo, considerato pure che le lezioni sono iniziate a metà settembre, ma il diritto allo studio andrebbe assicurato sempre e a prescindere da aspetti burocratici».

Così Salvatore Tenore. Lui insegna in un istituto scolastico di Anzano di Puglia, sua moglie a Lacedonia. E ogni giorno i due incastrano turni e necessità per portare i figli al Liceo artistico di Calitri.
«La mia però non è una battaglia personale - chiarisce Tenore - perché anche altre persone vivono le nostre stesse difficoltà». L'avviso per garantire agli studenti con difficoltà il trasporto scolastico scadeva ieri. Nella domanda occorreva inserire tipo di disabilità e anche l'Isee. Cosa che per Tenore ha rallentato l'avvio del servizio.
«Evidentemente la coperta è sempre troppo corta - continua - ma i miei figli chiedono perché il "taxi bianco" non arrivi quest'anno. Il taxi bianco è il mezzo della Misericordia di Calitri, che li ha condotti a scuola per oltre due anni. Io credo semplicemente, e non lo penso solo io, che l'istruzione debba essere garantita a prescindere dai vincoli di bilancio di un ente».

Video

E il genitore puntualizza: «Quest'anno, diversamente dagli scorsi anni, si è dovuto allegare alla domanda oltre che le ovvie certificazioni mediche attestanti la disabilità anche l'Isee perché in caso di risorse finanziarie insufficienti si seguiranno diversi criteri. Verrà data priorità agli alunni la cui valutazione sociale evidenzi un maggiore livello di bisogno socio-assistenziale. A parità di punteggio verrà data priorità alle condizioni economiche del nucleo familiare, accertate sulla base dell'indicatore della situazione economica equivalente. E a parità di condizioni economiche si valuterà la maggiore distanza chilometrica dell'abitazione degli studenti dalla sede scolastica».
Il Consorzio dei Servizi Sociali Alta Irpinia dovrebbe sbrigare tutte le pratiche nei prossimi giorni.
E il direttore Giuseppe Di Guglielmo tranquillizza i genitori. «Purtroppo nell'assemblea abbiamo dovuto predisporre un regolamento secondo le leggi vigenti, da qui l'inserimento di vari parametri come il reddito Isee. Sono certo che nessuno studente che abbia il diritto resterà fuori dalla graduatoria. L'elenco - sottolinea - verrà pubblicato molto probabilmente la prossima settimana. Ci rendiamo conto delle difficoltà ma dobbiamo rispettare le norme. Faremo di tutto perché il trasporto venga attivato subito e l'anno prossimo anticiperemo i tempi per le domande».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Estorsioni e droga nel Sannio
Ecco i nomi degli arrestati
LA CAMORRA
Racket nella Valle Caudina:
23 arresti a Benevento
MONTEMARANO
Clonano l'accout e rubano
800 euro: denunciati
AVELLINO
Paura al Rione Mazzini «Qui
estorsioni da un'auto grigia»
STURNO
Da Sturno a Cesinali le ronde
fai-da-te. I sindaci: «Fermatevi»
ARIANO IRPINO
Il nuovo studio: «"Tu scendi
dalle stelle" scritta ad Ariano»
SANT'ANGELO DEI LOMBARDI
Agente picchiato a sangue
dai detenuti, colpito con calci
ALTAVILLA IRPINA
Dramma in una casa,
55enne trovato morto
SANTO STEFANO DEL SOLE
Si allontana da casa e fa perdere
le proprie tracce, paura per un 40enne
AVELLINO
Contrasto ai furti, arrivano
rinforzi al comando carabinieri
AVELLINO
Raid in piazza Libertà, caccia
alla talpa e ai due rapinatori
ARIANO IRPINO
Legionella, l'Istituto Lusi
può riaprire da domani

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
Il ministro Urso riapre al nucleare:
«E sui chip asse con Tokyo»
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Gli scarichi fuori controlli,
a Licola un mare di veleni
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni

SCELTE PER TE

Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso

PIU' LETTE

LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA PARALISI
Piazza degli Artisti chiusa,
al Vomero è caos traffico
LA POLEMICA
La stoccata di Sangiuliano:
«De Luca? Come Wanda Osiris»
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie