Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Avellino
Il Mattino

De Conciliis: «Salviamo il Murale della Pace di Borgo Ferrovia»

L'appello alle istituzioni: "L'opera deve essere preservata e protetta"

De Conciliis: «Salviamo il Murale della Pace di Borgo Ferrovia»
De Conciliis: «Salviamo il Murale della Pace di Borgo Ferrovia»
di Giulio D'Andrea
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 18 settembre 2023, 08:21
3 Minuti di Lettura

Il Memoriale di Portella della Ginestra di Ettore De Conciliis è fresco di un riconoscimento che potrebbe essere un passo decisivo verso l'inserimento nel patrimonio Unesco. Il Memoriale ha ottenuto. infatti, la prestigiosa tutela della Regione Sicilia per i suoi contenuti immateriali di contrasto alla malavita organizzata e di omaggio alla morte violenta di tanti innocenti.

APPROFONDIMENTI
Giornata mondiale del paziente, l'Asl di Avellino "illumina" gli ospedali
Progetto «ReEsistenti», la Cgil di Avellino presenta le attività
San Sabino fa il «miracolo»: Volto Santo esposto in chiesa

Così, naturalmente, l'artista non nasconde l'emozione, ieri ospite all'Abbazia a Sant'Angelo dei Lombardi per la presentazione del libro a lui dedicato, «L'arte, il pane e le rose. Migliorare il mondo con la cultura» di Generoso Picone.

«Quando arrivano questi riconoscimenti - dice De Conciliis - quando un'opera d'arte viene preservata, ci si sente molto più necessari come artisti. È troppo importante uscire dalle gallerie d'arte e lasciare definitivamente qualcosa a una comunità, oggi parliamo di quella siciliana, quella di Piana degli Albanesi».
Per un'opera che viene valorizzata, un'altra resta ancora nell'ombra. Sul Murale della Pace ad Avellino, conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza, complessità e i suoi infiniti messaggi, e dello stesso De Conciliis, quest'ultimo non si abbatte.

Video

«So che questa opera dovrebbe ricevere un aiuto dallo Stato, sono fiducioso e speranzoso. Del resto - spiega - il compito delle Istituzioni nei riguardi dell'arte dovrebbe muoversi proprio su questi binari: proteggere, preservare. Poi un dipinto, una scultura o un'installazione avranno il percorso che meritano».
Preservare, come per il Memoriale di Portella della Ginestra. «Grazie all'impegno e alla sensibilità della Sovrintendenza di Palermo soprattutto, ma anche della Regione Sicilia, è stato posto un vincolo importante, che tra l'altro impedisce l'urbanizzazione intorno ad un sito che è troppo particolare per la storia di tutti gli italiani e i lavoratori nello specifico», sottolinea De Conciliis.
Ora quella parte della provincia di Palermo è dichiarata sito di interesse culturale. «E credo proprio che le iniziative di rilancio e salvaguardia del Memoriale andranno avanti, visto che è in arrivo anche una pubblicazione».
A proposito di pubblicazioni, ieri nel corso della rassegna «Dialoghi d'autore» organizzata dall'Amministrazione comunale di Sant'Angelo dei Lombardi, il libro di Picone è anche un momento per celebrare la bellezza in tutte le sue forme. «Il primo restauro del Murale della Pace ad Avellino fu l'occasione per conoscere De Conciliis - ricorda Picone -. E la luce di quest'opera, come la luce che pervade tutta la sua attività, deve rimanere sempre viva».
La bellezza, dicevamo. Che è quella di un'opera d'arte o quella di un complesso storico e religioso, come il Goleto. Proprio in questi mesi la struttura religiosa è oggetto di un nuovo intervento di recupero e di una parallela campagna di scavi archeologici. Tutto era attualità ieri. Come il linguaggio di Ettore De Conciliis e come un'Abbazia che prova a rialzarsi definitivamente, nel segno di un rilancio delle aree interne, per mostrare angoli inediti e suggestivi.

Alla giornata erano presenti anche il presidente di Biogem ed ex ministro dell' Istruzione, Ettore Zecchino, il sindaco di Sant'Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole, e Monsignor Tarcisio Gambalonga, responsabile dei siti culturali della Diocesi di Sant'Angelo dei Lombardi.
«Oggi diamo il benvenuto a Ettore De Conciliis nella nostra rassegna. E lo facciamo al Goleto - ha detto Repole - che è già un patrimonio di tutta la provincia per arte, storia e cultura e che dopo la fine dei lavori lo sarà ancora di più. Percorreremo queste strade come indicato dal nostro Vescovo Pasquale Cascio».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVELLINO
L'ultimo saluto a Giosuè
AVELLINO
Folla per i funerali di Giosuè
LA FOLLIA
Avellino, immigrato colpisce con calci e pugni giovane mamma
IL VIRUS
West Nile ad Avellino, altri due casi sospetti all'Ospedale Moscati
AVELLINO
Avellino-Salerno: rifiuti abbandonati in strada: i controlli
IL DRAMMA
Morto Giosuè De Vito: due anni fa l'incidente in auto
AVELLINO
West Nile, sale la psicosi: caso sospetto al Moscati
IL VIRUS
West Nile, sospetto caso al Moscati di Avellino: è 86enne della provincia di Napoli
LAURO
Costringe una persona a commettere reato: arrestato 51enne
AVELLINO
Avellino, morto il giovane Giosuè ferito nello schianto in via Troncone
SCAMPITELLA
Scampitella, segretario comunale: Moschella passa il testimone a Reppucci
AVELLINO
Terremoto, Zarrilli (Ingv): «Rischi limitati ma ora non perdiamo la memoria storica»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
Stadio, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi
Da Ambrosino a Vergara: in ritiro i baby con la valigia
Posillipo, al via la gara per la gestione spiagge: «La metà sarà libera»
Musei, ok al ticket unico per il turismo di qualità: «Qui la capitale dell’arte»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie