Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Benevento

«Autonomia differenziata, basta blitz: le decisioni vanno prese con i sindaci»

Il primo cittadino di Benevento rivendica il ruolo della città

di Generoso Picone
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 26 Novembre 2022, 08:31 - Ultimo agg. : 27 Novembre, 10:27
4 Minuti di Lettura

«La partita dell'autonomia differenziata è troppo importante per ridursi a un ping pong più o meno quotidiano tra il ministro Roberto Calderoli e i presidenti delle Regioni. Si tratta di una questione che riguarda innanzitutto noi sindaci e allora è venuto il tempo di ascoltare anche la nostra parola. Anzi, è ora che i responsabili dei Comuni diventino protagonisti attivi nella definizione dei nuovi equilibri. Prima che sia tardi», dice Clemente Mastella. Così, terminati i lavori della trentanovesima assemblea nazionale dell'Anci, appena giunto da Bergamo il sindaco di Benevento ha deciso di assumere l'iniziativa. Ha scritto al responsabile campano dell'Associazione nazionale dei sindaci, il collega di Caserta, Carlo Marino, perché si faccia promotore di una richiesta ufficiale che porti i primi cittadini al tavolo del confronto.

APPROFONDIMENTI
Acqua contaminata, è caccia ai dati degli ultimi due anni
Scuole chiuse a Benevento fino a mercoledì: scatta l'ordinanza del sindaco Mastella

Mastella, alla buon'ora.
«Certo, alla buon'ora. Ma occorre far presto e mi pare indispensabile recuperare l'orgoglio dei sindaci che restano coloro sui quali continuano a cadere gli effetti di scelte fondamentali per la vita delle comunità che amministrano. È la conseguenza di una dialettica istituzionale che si è distorta e che ha visto stravolgere i ruoli. Ha fatto bene il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a ricordare proprio aprendo i lavori dell'assemblea di Bergamo che i Comuni devono essere posti nelle condizioni di potere operare specie nella consapevolezza dei fondamentali impegni a cui sono chiamati con il Pnrr».

Il capo dello Stato ha ricordato che i Comuni «sono la Repubblica», come recita l'articolo 114 della Costituzione e che «si dedicano, con dignità identica e con impegno, alla responsabilità di sostenere le nostre comunità, offrendo servizi di carattere universale». Il disegno dell'autonomia differenziata rischia di mettere in discussione l'attuazione di questo compito?
«Al punto in cui siamo arrivati c'è da intervenire sul processo in atto e di fare in modo che i Comuni non paghino il prezzo più alto. Mattarella a Bergamo ha ribadito con forza che la Costituzione vale negli stessi termini e con gli uguali principii sia al Nord che al Sud. È indispensabile che non si deroghi da questo principio di base: il tema dell'autonomia differenziata deve essere riconsiderato alla luce di questo valore e chi se non i sindaci devono farsi garanti dei bisogni dei cittadini? Oggi abbiamo l'urgenza di rivendicare un ruolo che corre il pericolo di essere schiacciato in una contrapposizione tra ministro degli Affari regionali e delle Autonomie e presidenti delle Regioni. Specie con governatori che si muovono in campi che non sono quelli consegnati dalle norme».

A che cosa si riferisce?
«Le Regioni dovrebbero svolgere la funzione di programmare, non di gestire. Invece siamo di fronte a governatori che amano sovrapporsi ai sindaci e gestiscono ormai tutto, anche l'allestimento delle luminarie per le festività di Natale. I sindaci non possono veder limitato il loro spazio e ritrovarsi alla fine a fare i conti di fronte ai cittadini per provvedimenti a cui non sono stati chiamati a fornire l'opportuno contributo».

Lei qualche tempo fa denunciò quello che definì un colpo di mano delle Regioni del Nord e il tafazzismo di chi nel Sud intendeva sostenere con il voto alla coalizione di centrodestra un progetto del genere.
«Con l'autonomia differenziata si paventa la possibilità di un assetto istituzionale che minerebbe la solidarietà nazionale e renderebbe strutturale la diseguaglianza. Questo colpo di mano ai danni del Mezzogiorno è stato stigmatizzato dai Vescovi delle aree interne in quello che è stato un vero e proprio Manifesto di Benevento e che non a caso suscitò la reazione del governatore leghista della Lombardia. Oggi siamo in una fase in cui è indispensabile chiarire che cosa davvero si intenda, ad esempio, per Livelli essenziali di prestazione e quale sia il prezzo che i Comuni pagheranno. Ci accorgeremo, così, che la spaccatura non sarebbe soltanto tra Settentrione e Meridione ma pure all'interno di ampie aree del Nord».

Intende, dunque, richiamare all'attenzione anche gli amministratori settentrionali?
«Sicuramente. Perciò la strategia dell'autonomia differenziata deve essere declinata in una lingua che non sia territoriale ma nazionale. Noi sindaci abbiamo il dovere di porre questa esigenza e di farlo in una forma che sia neutra, non politica o ideologica».

Ma non vede spaccature che si aprono all'interno delle forze politiche? Il governatore dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini del Pd, spinge per il regionalismo avanzato.
«A Bonaccini vorrei raccomandare accortezza e prudenza, non vorrei che questa sua posizione nuocesse alle sue ambizioni di conquistare la guida nazionale del suo partito. Il Pd sta scontando l'errore di aver voluto la modifica del titolo quinto per inseguire il leghismo sul terreno del federalismo. Però può succedere che l'affanno prevalga e che si finisca poi per arrivare stremati e perdenti al traguardo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Agricolturna, all'Unisannio
convegno sulla frutta del futuro
BENEVENTO
Stazione centrale sbloccata
l'impasse a marzo via ai lavori
BENEVENTO
«Irregolarità al S. Filippo Neri»
sono scattati 2 rinvii a giudizio
CALVI
Si ribalta cisterna con gpl,
paura e famiglie evacuate
SANT'AGATA
Crollo cimitero Sant'Agata:
già recuperate 115 bare
BENEVENTO
Arco di Traiano, scatta
la corsa per il restyling
BENEVENTO
Ok Sannio Acque,
tensione sui tempi
BENEVENTO
Pics, per l'estate la riqualificazione
dell'ex bar Frediani in villa comunale
BENEVENTO
Ospedale, sos infermieri
«Meritiamo la stabilità»
BENEVENTO
Cadono calcinacci alla San Filippo
verifiche, aree off limits e polemiche
SANT'AGATA DE' GOTI
Bare nel torrente dopo il crollo:
ultimi recuperi a rischio ritardi
BENEVENTO
De Giovanni e Paladino in comitato
della Fondazione Città Spettacolo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
Napoli-Roma è Osimhen
vs Abraham: sfida a suon di gol

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie