Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Benevento
Il Mattino

Incubo treni tra cantieri e pioggia

Il maltempo rallenta i lavori per l'Alta capacità

I lavori dell'alta capacità
I lavori dell'alta capacità
di Domenico Zampelli
Articolo riservato agli abbonati premium
giovedì 18 maggio 2023, 10:21
3 Minuti di Lettura

Ferrovie nel Sannio, il futuro è l'Alta Velocità, ma il presente cammina a passo d'uomo, fra mille difficoltà che il maltempo amplifica. Dopo la recente chiusura del tratto della linea ferroviaria Caserta-Foggia, tra Amorosi e Telese, dovuta alle piogge torrenziali che avevano causato una frana impedendo il transito dei treni, si prevedono altri giorni di passione per la prossima settimana. Questa volta non si tratta di eventi improvvisi, ma di manutenzione programmata della linea attualmente utilizzata, che resterà l'unica attiva fino al completamento dell'Alta Velocità, previsto per il 2027 anche se i primi collegamenti fra Napoli e Bari dovrebbero essere operativi il prossimo anno.

Le modifiche al programma di circolazione dei treni sulla linea Caserta-Foggia scatteranno dalle 21.20 di lunedì 22 maggio e resteranno attive fino alle 5.55 di giovedì 25 maggio. A determinare queste variazioni sono alcuni lavori di potenziamento infrastrutturale di Rete Ferroviaria Italiana nel tratto tra Ponte Casalduni e Solopaca. Nel dettaglio, spiega una nota di Ferrovie dello Stato, «i treni della lunga percorrenza delle relazioni Milano/Roma/Caserta/Benevento - Foggia/Bari/Lecce subiranno cancellazioni totali/parziali e saranno sostituiti con bus tra le stazioni di Benevento e Caserta. I treni regionali delle relazioni Benevento-Caserta-Napoli-Roma saranno cancellati tra le stazioni di Benevento e Solopaca/Telese. I collegamenti con/da Benevento saranno garantiti da un servizio sostitutivo con bus». Gli interventi prevedono l'impermeabilizzazione e il miglioramento sismico dei ponti che si trovano ai km 119+570 e km 121+552 nel tratto compreso tra Ponte Casalduni e Solopaca, attività che vedranno l'impiego di 45 persone tra dipendenti di Rfi e ditte appaltate, per un impegno economico di circa 730mila euro.

APPROFONDIMENTI
Benevento: semaforo in via Posillipo, code infinite e polemiche
Progetto “Mangiaplastica”, si cercano partner
Studenti cinesi aggrediti, Mastella incontra Zhao Peiye

I canali di vendita, spiegano le Ferrovie dello Stato, sono già aggiornati con le ultime modifiche, mentre il programma di circolazione dei treni è disponibile nelle stazioni e consultabile sul sito di Rfi e sui canali web delle imprese ferroviarie. È bene prendere appunti e prepararsi a qualche inevitabile disagio: prendere un autobus del servizio sostitutivo qualche difficoltà la crea, specie sotto la pioggia battente che le previsioni meteo dicono ci farà compagnia anche durante la prossima settimana.

Video

Pioggia che sta facendo peraltro sentire i suoi effetti sul versante dei lavori in corso per l'Alta Velocità. I cantieri restano aperti ed operativi, ma l'attività è visibilmente meno intensa rispetto alle belle giornate. Andiamo allora a vedere la situazione delle ferrovie future che interessano il Sannio: sul terreno ci sono 3,9 miliardi dei quali la fetta maggiore è rappresentata dai 2,4 miliardi del raddoppio in variante Apice Orsara, opera che interessa anche le province di Avellino e Foggia. Anche in questo caso le opere verranno completate nel 2027. Sul tracciato verranno soppressi tutti i passaggi a livello presenti e attivata una nuova stazione di Hirpinia. Sarà inoltre possibile la circolazione di treni con semirimorchi, con peso per asse fino a 22,5 tonnellate e della lunghezza di 750 metri. Di rilievo anche i lavori previsti dall'altro lato, nei 50 Km che collegano Frasso a Benevento. In questo caso il lotto che procede più spedito è quello che collega Cancello e Frasso (338 milioni). A seguire c'è il tratto Frasso Telese (11 km,240 milioni di euro). I lavori del terzo tratto (Telese San Lorenzo Vitulano) sono appena iniziati. Si tratta dell'intervento più costoso della tratta Frasso-Benevento: 500 milioni di euro.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BENEVENTO
Consulenza Pnrr nel mirino, Mastella: «Accuse bugiarde»
BENEVENTO
Eventi by-night al Parco De Mita, diffida del Comune
IL LUTTO
Università Giustino Fortunato di Benevento, morto il prorettore Ennio De Simone
IL CASO
Abusi in casa di riposo: «Picchiato col bastone»
BENEVENTO
Piazzale della Basilica, auto in sosta selvaggia: duello residenti-fedeli
TELESE TERME
Alta velocità Napoli-Bari, via libera alla galleria Ponte
CASTELVENERE
Castelvenere celebra Moccia, il consigliere «più longevo d’Italia»
BENEVENTO
Fermato in bici con l'hashish: scatta il divieto di dimora
SOLOPACA
A Solopaca parte il progetto "Restiamo connessi"
AIROLA
Forza Italia, ecco De Sisto. Rubano: «Ora altre adesioni»
BENEVENTO
Allarme baby gang, arriva la stretta: più controlli in centro
BENEVENTO
Depuratore avanti tutta, ora sprint verso la gara: «Traguardo storico»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie