Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Benevento
Il Mattino

Santi Quaranta, nodo eternit: il Comune di Benevento agisce «in danno»

Lo scandalo dei due serbatoi di acqua eternit abbandonati da un anno all'ingresso dell'area archeologica

Nodo eternit a Santi Quaranta
Nodo eternit a Santi Quaranta
di Antonio Martone
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 3 gennaio 2024, 12:00
3 Minuti di Lettura

I due serbatoi di acqua eternit abbandonati da circa un anno all'ingresso della prestigiosa area archeologica Santi Quaranta, in via Ursus nei pressi della Basilica della Madonna delle Grazie, sono diventati un caso. Nonostante sopralluoghi, voluminosi dossier, verbali, proteste, raccomandate ar, comunicazioni via pec inviate dagli uffici competenti del Comune ed appelli, nulla è stato fatto. Le vasche sono sempre lì e continuano ad essere il poco edificante biglietto da visita per i turisti che anche in questo periodo di vacanze natalizie vanno a visitare il sito, dove, tra l'altro, sono aumentate erbacce e rifiuti. L'ultimo tentativo per risolvere la questione c'è stato lo scorso 23 ottobre, quando il responsabile della U.O. Ambiente Luigi Giordano e il dirigente del III Settore del Comune Maurizio Perlingieri inviarono una pec di invito a rimuovere le due vasche, al nuovo proprietario della particella catastale dove sono stati abbandonati gli oggetti di amianto. Destinatario era l'Amco spa, società con sede legale in via Santa Brigida a Napoli che è detenuta per la quota del 99% dal MEF che ha acquisito una parte di terreni di via Ursus da Intesa Sanpaolo Provis.

APPROFONDIMENTI
Parcheggi Benevento, sprint gestione: via libera alla corsa a tre
Piazza Risorgimento e terminal, a marzo lo start ai cantieri a Benevento
Benevento, una sola farmacia aperta al pubblico di notte

«Il paradosso è che ad essere inadempiente - dice l'assessore all'ambiente Alessandro Rosa - è una società dello Stato, facente capo appunto al Ministero dell'Economia. Si tratta, dunque, di un problema datato, rispetto al quale il Comune purtroppo non ha carta bianca per programmare e progettare, visto che si tratta di rifiuti speciali e pericolosi il cui trattamento coinvolgerebbe Asl ed Arpac. Un vero e proprio caso per un'area che, al di là dell'appezzamento di terreno dove sono state abbandonate le vasche, anche nella restante parte è caratterizzata da un incredibile frazionamento di particelle. In pratica l'intero perimetro che comprende il criptoportico romano e le vestigia della chiesa medievale dei Santi Quaranta, ha una lunga sfilza di proprietari, tutti privati, che naturalmente hanno scarso interesse alla manutenzione, visto che si tratta di suoli inutilizzabili per qualsiasi motivazione essendo vincolati dalla Soprintendenza alle Belle Arti ed al Paesaggio e di fatto, quindi, abbandonati».

Dopo aver atteso inutilmente due mesi, dunque, il Comune a gennaio si organizzerà per la rimozione, agendo in danno, anche se si tratta di una procedura complessa che richiederà una serie di autorizzazioni visto che la controparte è un ente pubblico. Lo stesso Rosa aveva già preannunciato nelle scorse settimane la necessità di procedere con questa linea anche per fare in modo che in vista della primavera, quando le visite aumenteranno, ci sia una situazione più accettabile. «Noi ci siamo sempre attivati per questo posto suggestivo e di grande rilevanza storica - continua Rosa - e tuttora stiamo cercando nell'ambito delle possibilità di gestire nel miglior modo possibile l'intricata questione di Santi Quaranta. Periodicamente inviamo personale dell'Asia a rimuovere rifiuti ingombranti e chiarisco che su questa vicenda abbiamo fatto intervenire anche la stessa polizia municipale a più riprese per sollecitare la pulizia dei vari fondi ai singoli proprietari». Associazioni e appassionati, dal loro canto, oltre a sollecitare la rimozione delle due vasche che costituiscono una sorta di scandalo, chiedono maggiore vigilanza.

«La telecamera c'è, ma non è funzionante e dopo i serbatoi eternit - dice Felice Presta presidente dell'associazione Sannio Report - ci potrebbero essere altri sversatori abusivi e se vogliamo darci una immagine di città attrattiva e turistica bisogna attivarsi. E' indubbio che per Santi Quaranta ci sono problemi legati al fatto che la proprietà è di privati». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DRAMMA
Chiama l'amico perchè ha un malore: 48enne morto in casa
LA STORIA
Cane incastrato nella roccia: salvato dai vigili del fuoco
BENEVENTO
Arrivano 14 nuove telecamere: piazza Roma rimane scoperta
BENEVENTO
Assegno d'inclusione, in aumento i fragili: aiuti per 4mila famiglie
L'ALLERTA
La piaga dei cinghiali, Ponte nel mirino: distrutti interi vigneti
I CONTROLLI
Trovato con la droga, un arresto a Benevento
AIROLA
Stravino (Fratelli d'Italia):
«Paese a rischio default»
AIROLA
Maglione: «500mila euro dalla scorsa legislatura per Airola»
BENEVENTO
Rotonda dei Pentri, scatta
l'ok alla riqualificazione
BENEVENTO
Consulenza Pnrr nel mirino, Mastella: «Accuse bugiarde»
BENEVENTO
Eventi by-night al Parco De Mita, diffida del Comune
BENEVENTO
Soppressione passaggio a livello, Lega propone tecnologia di sicurezza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
I legali: «Video mostra cosa è successo»
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
IL CASO
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi sabato 2 agosto 2025: numeri vincenti e quote
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie