Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

A lezione di umanità con il mitico «Tato»

Al liceo Giannone l'impegno contro tutte le dipendenze

L'ex cestista Tato Lopez
L'ex cestista Tato Lopez
di Candida Berni Canani
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Febbraio 2023, 08:13
4 Minuti di Lettura

Prima la curiosità di incontrare un ex cestista della Juvecaserta, un campione olimpico con la nazionale di basket uruguaiana di cui avevano solo sentito parlare; poi è subentrato l'interesse degli studenti del liceo «Pietro Giannone» di Caserta. Le parole di Tato Lopez hanno sortito l'effetto di una calamita, catturando la totale attenzione delle ragazze e dei ragazzi, di età compresa fra i 14 e i 18 anni. L'argomento dell'incontro promosso dall'istituto, retto dalla dirigente scolastica Marina Campanile e organizzato d'intesa con la Juvecaserta del patron Francesco Farinaro, non era dei più semplici da seguire.

APPROFONDIMENTI
Biagio Izzo, il processo finisce con la prescrizione: era accusato di turbativa d’asta
Smontano un intero campo di calcetto e vanno via indisturbati: 3 denunce
L'ex presidente della Provincia passa dal carcere agli arresti domiciliari

Tato Lopez, attualmente affermato scrittore, ha parlato nell'aula magna del liceo Giannone di prevenzione e dipendenze e di quanto queste ultime scaturiscano da una società sempre più volta al consumismo. Quando è suonata la campanella che segnalava la fine delle lezioni, è stato difficile sottrarre Tato Lopez dall'interesse degli studenti che pure nel corso dell'incontro avevano formulato domande all'ex giocatore di basket della Juvecaserta, per meglio comprendere alcuni aspetti della tematica trattata.
L'incontro è stato introdotto dalla dirigente Marina Campanile che prima di tutto ha ricordato come il liceo abbia tenuto a battesimo la Juvecaserta sul campo esterno in terra battuta, dove tutt'ora gli studenti trascorrono alcune ore di attività di scienze motorie con i loro insegnanti, unitamente alla palestra annessa che nelle ore extra-scolastiche ospita i cestisti del futuro dell'attuale società bianconera.

Presenti all'incontro anche Franco Marcelletti e Gianfranco Maggiò, rispettivamente allenatore e presidente dello storico scudetto della Juvecaserta, i quali hanno invece tracciato le qualità umane e morali di Tato Lopez. Poi si è entrati nel vivo della tematica. «La dipendenza ha affermato tra l'altro Lopez è una malattia perché sconvolge il benessere fisico, mentale ed emotivo della persona che ne soffre. L'aspetto fisico di questa malattia è la compulsione: le compulsioni del tossicodipendente». Nel suo intenso discorso, Tato Lopez non ha mancato di sottolineare come «l'aspetto mentale di questa malattia è l'ossessione che provoca un flusso costante di pensieri in relazione al tuo oggetto di dipendenza», precisando che le varie forme di dipendenza non sono soltanto un problema che investe i giovani, ma anche le persone adulte. Non sempre si ha consapevolezza di questi processi per cui, nella sua esperienza in questo campo, valuta importante il coinvolgimento della famiglia.

Video

Tato Lopez ha svolto nel suo Paese natio una lunga ricerca sulle problematiche connesse a questo tipo di «malattia che è involontaria, progressiva, cronica e mortale». L'ex cestista ha spiegato che l'interesse verso questi temi così diffusi in tutto il mondo è scaturito quando, dopo aver terminato la sua attività agonistica, si è accorto che alcuni amici d'infanzia e anche parenti erano rimasti vittima di dipendenze, che non sono solo quelle legate all'uso di sostanze stupefacenti, ma investono tutto il mondo attuale basato appunto sul consumismo. Infatti ci sono le dipendenze dal gioco, disturbi dell'alimentazione, shopping compulsivo, estremo uso di smartphone, internet, videogiochi che isolano invece di creare i presupposti per una sana socializzazione. Ciò che invece fa lo sport. Tato Lopez ha quindi fatto dono di alcuni suoi libri che andranno ad arricchire la biblioteca del liceo Giannone.
Invece oggi, venerdì 3 febbraio, lo scrittore uruguaiano interverrà insieme al cestista Klaudio Ndoja, attualmente in forza alla Ble Decò Juvecaserta, ad un evento in programma alle ore 11 nell'aula magna del liceo «Manzoni». «Next generation tra passato e futuro - Sport e passione oltre ogni immaginabile limite» è il titolo. Dopo i saluti della dirigente scolastica Adele Vairo e del patron della Juvecaserta Francesco Farinaro, prenderanno la parole i due relatori. Modera il giornalista sportivo Alessandro Aita.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
MARCIANISE
Incidente sulla A1:
traffico paralizzato
vicino allo svincolo
CASTEL VOLTURNO
Passeggiata fatale al ricercato:
arrestato a Pinetamare
CASAL DI PRINCIPE
Minacciò il compagno usando
la figlia: 24enne condannata
CASERTA
Edilizia, sos dei sindacati:
più illegalità con il nuovo codice
CASERTA
Cgil, Messina e Maietta
al fianco della Oliviero
CASERTA
La città com'era una volta
in mostra in via Mazzini
CAIAZZO
Restyling finito, riapre i battenti
il centro sportivo della frazione
GRICIGNANO D'AVERSA
Lavori in corso, stop alle auto
vicino alla stazione
IL CONCERTO
Gianni Morandi il 20 agosto
live a Baia Domizia
CASAPULLA
Area fitness all'aperto
ora i lavori in via Sbarra
CELLOLE
Nel Casertano un sindaco registra
i gemellini di una coppia di donne
AVERSA
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie