Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Castel Volturno, accordi
coi balneatori prima dell'inchiesta

di Vincenzo Ammaliato
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 25 maggio 2019, 08:30
3 Minuti di Lettura

Tredici fra dipendenti e amministratori pubblici del Comune segnalati alla Procura contabile regionale per ammanco nei conti del municipio e un esercito di gestori dei lidi evasori della tassa di concessione demaniale per quasi 7 milioni d'euro è chiaramente un terremoto per una comunità piccola come quella di Castel Volturno, ma gli sviluppi dell'inchiesta della guardia di finanza erano più che attesi da tutti, compreso chi oggi si sente sulla graticola in aspettando con ansia le relative conseguenze del buco di cassa che la corte dei conti adotterà.
 
Il lavoro delle fiamme gialle di Mondragone, infatti, durava da almeno due anni, da quando si i militari agli ordine del comandante della stazione, Silverio Papis, si recarono nelle stanze del Comune e sequestrarono tutti i faldoni relativi alle quasi centocinquanta concessioni demaniali dei ventisette chilometri del litorale del centro domiziano del periodo che va dal 2007 al 2014. Ovviamente non si conoscono i nomi delle persone segnalate alla corte dei conti, fra questi potrebbe esserci anche l'attuale sindaco, Dimitri Russo, in carica proprio dall'ultimo anno preso in considerazione dall'inchiesta delle guardie gialle. E lo stesso primo cittadino ieri sulla sua pagina Facebook ha pubblicato una sorta di endorsmant per i gestori dei lidi della sua città morosi. «L'illecito di cui si sono macchiati i titolari delle concessioni demaniali di Castel Volturno - scrive il sindaco Russo vanno contestualizzate al territorio dove operano». In pratica, così come fatto il giorno prima Marcello Giocondo, il presidente del sindacato italiano balneatori in un intervista con Il Mattino, il sindaco di Castel Volturno difende la categoria, comprendendo i motivi che li hanno spinti a non pagare le concessioni dovute. «L'inquinamento delle acque che ha di fatto ridotto l'estate ai soli venti giorni di agosto e scappare i proprietari delle seconde case rendendo la città una sorta di discarica sociale spiega il primo cittadino ha di fatto messo in ginocchio gli stabilimenti balneari, che si sono trovati con le spiagge vuote e costretti a pagare canoni di concessione identici a quelli dei lidi di aree floride come la penisola sorrentina o l'Emilia Romagna».

Peraltro, proprio lo scorso 15 giugno si era avuto un incontro al Comune fra il sindaco e le due sigle sindacali dei balneari che aveva prodotto anche un verbale secondo il quale i gestori dei lidi di Castel Volturno s'impegnavano a pagare il 50 per cento del debito scaduto nel periodo 2007 2018 in ventiquattro rate trimestrali.

Ma il conteggio del debito non è stato possibile effettuarlo in quanto dal municipio mancano appunto i faldoni delle stesse concessioni sequestrate dalla guardia di finanza; inoltre, pesa anche l'assenza del dipendente che ha sempre seguito la materia, Carmine Noviello, sospeso da gennaio dal servizio per una precedente inchiesta, questa volta della procura di Santa Maria Capua Vetere relativa a corruzione in atti pubblici. Insomma, da una parte c'è un una Comune, ma un'intera città, paralizzati da inchieste giudiziarie che cercano di fare luce su illeciti comportamenti, soprattutto del legame fra dipendenti pubblici e operatori economici, e dall'altro un degrado strutturale e sociale che interessa una costa dalle altissime potenzialità per il quale non si riesce a trovare una quadra. È chiaro che in un panorama del genere c'è chi specula, fra cui anche alcuni gestori di lidi in malafede, come sottolinea il sindaco Russo: «Questi approfittando del marasma hanno realizzato abusi edilizi mostruosi sulla spiaggia».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Turismo, mission Dmo ma il capoluogo resta al palo: «Ora serve una spinta»
CASERTA
Comune, i commissari danno l’ok al bilancio: ora svolta pagamenti
MADDALONI
Incendio allo scalo merci: verifiche e conta dei danni
CASERTA
Provincia, De Rosa contro Colombiano: «Azzerato il programma condiviso»
VALLE DI SUESSOLA
Allarme furti, 30 raid nella notte: Sos alla prefetta
MADDALONI
Auto nello stallo per disabili e minacce ai vigili urbani: denunciato 30enne
AVERSA
Scontri durante Puteoli Normanna - Nola 1925: altri due arresti
CASERTA
Patto Formedil-Sant’Egidio nel segno del sociale: «Sfida lavoro e inclusione»
CASERTA
Provincia, deleghe ai consiglieri: ok al protocollo legalità per appalti
LA SICUREZZA
50enne pestato in piazza: è allarme baby gang
MARCIANISE
Addio Jabil, parte Tma: i lavoratori chiedono «garanzie»
CASAL DI PRINCIPE
Estorsione e riciclaggio, Schiavone jr resta in cella

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
Stadio a Giugliano, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ferlaino: «La Champions in regalo per i 100 anni»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
IL CAMBIO DI PARADIGMA
Napoli-mania: italiani e stranieri affascinati da Partenope​. Il Golfo conquista vip e sceicchi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie