Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Box auto a Caserta, caccia al “tesoro” ma l’acquisto è più costoso

Lo studio di Tecnocasa, nel capoluogo si arriva ai 40mila euro sul Corso

Un box auto a Caserta
Un box auto a Caserta
di Emanuele Tirelli
Articolo riservato agli abbonati premium
lunedì 10 marzo 2025, 06:40
4 Minuti di Lettura

Il mercato dei box e dei posti auto a Caserta mostra un andamento stabile ma con alcune variazioni di rilievo. Secondo le analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 il prezzo dei box nel capoluogo è aumentato dell’1,8% rispetto alla seconda metà del 2023, mentre i posti auto non hanno subito variazioni. Questo dato si inserisce in un quadro più ampio che vede crescite più marcate in altri capoluoghi campani. Il confronto guarda infatti a un aumento del 5% a Benevento, del 3,2 a Napoli e del 2,9 a Salerno, mentre ad Avellino non sono state registrate variazioni. La città sannita è anche al primo posto per l’impennata dei prezzi dei posti auto (10%), mentre Caserta e Salerno sono stabili, Avellino fa segnare +3,3 e Napoli -1,2. Sempre secondo l’Ufficio Studi di Tecnocasa, per acquistare un box auto a Caserta occorrono in media 18mila euro in centro, nella zona sud e in quella Acquaviva, mentre ne servono 13.500 nei quartieri di Parco Cerasola e Centurano, e 13mila al Parco degli Aranci. Occorrono invece 8mila euro per un posto auto nella zona sud, poco meno (7mila) in quella centro-sud, 6mila per il quartiere Acquaviva, 3.750 al Parco Cerasola-Centurano e 3mila nel Parco degli Aranci. La richiesta, per entrambe le tipologie, è sempre all’interno del condominio di abitazione o nelle immediate vicinanze.

APPROFONDIMENTI
Via Mazzini a Caserta, lo shopping tra le buche “trappola”
Caserta, aumentano gli accessi al pronto soccorso: ambulanze in coda
Beni culturali a Caserta, in arrivo finanziamenti: oltre 9 milioni di euro per 14 progetti

Via Mazzini a Caserta, lo shopping tra le buche “trappola”

«Il mercato di box e posti auto a Caserta segue spesso l’immobile principale», spiega Giuseppe Pilato, agente immobiliare alla Remax in zona Petrarelle. «Le differenze maggiori - continua - le fa il contesto: centro o fuori del centro. Nel primo caso c’è una disponibilità minore perché spesso si tratta di edifici privi di garage e con corti interne troppo piccole per riuscire a ospitare una o due vetture per ogni famiglia. Ecco perché i prezzi aumentano ed è difficile trovarne. Chi ce l’ha, non lo cede: i pochi che scelgono di venderlo, trovano subito un acquirente. Fuori del centro invece le abitazioni sono già dotate di box o posto auto. E gli spazi consentono di parcheggiare agevolmente in strada. Nei comuni limitrofi il discorso è simile. La differenza rispetto a Caserta la fa il prezzo, più contenuto». Diverso è il mercato delle locazioni. «Spesso si decide di affittarlo - continua - e nella maggior parte dei casi sono vicende gestite direttamente nei condomini». In questo contesto si inserisce l’aumento dei B&b. «Un numero crescente di persone decide di trasformare la seconda abitazione e dedicarla all’accoglienza. Se l’appartamento ha un box o un posto auto di pertinenza, il proprietario sceglie di metterlo in affitto. Se cambierà idea e affitterà o venderà l’abitazione potrà associare la pertinenza. La richiesta di affittuari e compratori è sempre quella di avere anche uno spazio per la propria vettura. Un appartamento privo di questa caratteristica è meno appetibile, a meno che non sia in centro, dove le persone sono disposte a fare qualche rinuncia e a organizzarsi diversamente».

Caserta, immobili da mettere in vendita: ok al piano alienazioni del Comune

«Chi è cresciuto a Caserta considera normale avere a disposizione box o posto auto. Ma anche chi si trasferisce da contesti in cui non aveva questa possibilità», dice Paola Monaco, agente immobiliare che collabora con Casaweb a Casagiove. «Ad avere ancora prezzi alti - sottolinea - è solo corso Trieste, dove un box supera anche i 40mila euro, e in alcuni casi via Caduti sul Lavoro. Ma a scarseggiare sono pure in viale Lincoln, via Acquaviva e via Ferrarecce, strade molto popolate e dve spesso non ci sono pertinenze per tutti. Poi dalla seconda metà degli anni Settanta, le abitazioni hanno i box, come dire, di serie. A questi si aggiungono contesti in cui le vecchie costruzioni sono state abbattute e ricostruite con le pertinenze necessarie; e altri in cui i proprietari hanno avuto la concessione per realizzare box e posti auto in corti e ampi giardini interni». Monaco sottolinea inoltre come dalla metà degli anni Novanta sia cresciuto in maniera robusta l’utilizzo dei parcheggi privati. «Non sono appannaggio solo di chi lavora in zona ma anche di chi abita nelle vicinanze. E in tanti approfittano dell’abbonamento annuale comunale per utilizzare le strisce gialle per i residenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Turismo, mission Dmo ma il capoluogo resta al palo: «Ora serve una spinta»
CARINARO
Rubavano polli confezionati: in due finiscono ai domiciliari
MADDALONI
Morto l'impresario Pasquale Giordano: era amico di Mara Venier
SAN GREGORIO MATESE
Raccolta di funghi nel Parco del Matese
blitz e sanzioni delle guardie del Wwf
ARIENZO
Tesoretto dell’Annunziata: il caso finisce sul tavolo della prefetta
CASERTA
Comune, i commissari danno l’ok al bilancio: ora svolta pagamenti
MADDALONI
Incendio allo scalo merci: verifiche e conta dei danni
CASERTA
Provincia, De Rosa contro Colombiano: «Azzerato il programma condiviso»
VALLE DI SUESSOLA
Allarme furti, 30 raid nella notte: Sos alla prefetta
MADDALONI
Auto nello stallo per disabili e minacce ai vigili urbani: denunciato 30enne
AVERSA
Scontri durante Puteoli Normanna - Nola 1925: altri due arresti
CASERTA
Patto Formedil-Sant’Egidio nel segno del sociale: «Sfida lavoro e inclusione»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Come possono rubare i soldi dalla carta con il pos pirata: attenzione al nuovo trucco dei ladri
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»
«Dolore fortissimo, ero piena di sangue»: Eleonora Boi racconta il morso di uno squalo
Morto l'avvocato napoletano Gustavo Pansini: «Rischiò la vita per onorare la toga»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
Consegnati i primi missili a difesa dei cieli europei: i radar costruiti al Fusaro

PIU' LETTE

LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
LE ANTICIPAZIONI
Un Posto al Sole, le anticipazioni dal 4 all'8 agosto: amori e partenze
IL CASO
Il figlio di 10 anni ha il passaporto scaduto: i genitori lo lasciano in aeroporto per non perdere il volo
GEMONA
Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie