Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Rifiuti a Caserta, dopo il sequestro è scontro Comune-Isvec

Atteso il verdetto del Consiglio di Stato

Il blitz di mercoledì
Il blitz di mercoledì
di Daniela Volpecina
Articolo riservato agli abbonati premium
sabato 25 gennaio 2025, 07:00
4 Minuti di Lettura

«Nessuna interruzione della raccolta rifiuti e massimo impegno per garantire il rispetto delle regole nell’interesse della comunità». Così la Isvec, azienda che gestisce il servizio di igiene urbana in città in regime di proroga dal luglio del 2023, in una nota che fa seguito all’operazione congiunta di Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Asl, Arpac, Esercito e Polizia metropolitana di Napoli, effettuata mercoledì nella sede operativa della società. Una ispezione che ha portato al sequestro del sito, seppur con “facoltà d’uso” per scongiurare lo stop a un servizio essenziale, e alla nomina di un custode giudiziario. «Siamo in attesa del dissequestro del sito – spiega il digì della Isvec, Ivano Balestrieri – abbiamo già inoltrato l’istanza al giudice, poi potremo procedere con la rimozione dei rifiuti stoccati sul piazzale e ottemperare alle prescrizioni amministrative».

APPROFONDIMENTI
Rifiuti a Caserta, percolato nel sito: s’indaga sui cumuli stoccati
Rifiuti a Caserta, ispezioni a Isvec: ecco sanzioni e «prescrizioni»
Terra dei fuochi, prosegue la raccolta di rifiuti abbandonati: prelevati 1.920 kg di PFU

Rifiuti a Caserta, percolato nel sito: s’indaga sui cumuli stoccati

I controlli hanno evidenziato una serie di “inadempienze ambientali”. Alla Isvec è stata contestata la presenza non autorizzata di rifiuti urbani e speciali non pericolosi accatastati in vari punti del complesso, tracce di percolato e residui di frazione organica sulla pavimentazione, la mancata impermeabilizzazione di un terreno e l’assenza di documenti in grado di attestare il rispetto dei livelli qualitativi degli scarichi idrici e le modalità di trattamento dei fanghi. Contestazioni che il digì scarica su terzi. In relazione alla mancata impermeabilizzazione del terreno, Balestrieri ritiene che la verifica spetti al proprietario dell’area e non alla Isvec che ha un contratto di locazione in scadenza. Ancora più critico sui cumuli rinvenuti sul piazzale, e in particolare su quelli costituiti da oltre un centinaio di contenitori danneggiati, rimossi dalle strade per essere sostituiti, e mai smaltiti. «I cassonetti sono un bene di proprietà del Comune – spiega – cui spetta autorizzarne lo smaltimento. Negli ultimi anni abbiamo scritto ripetutamente all’amministrazione per sapere dove avremmo dovuto portare questi rifiuti ma non ci hanno mai risposto».

Piccata la replica del Comune che invita la Isvec ad assumersi le sue responsabilità. «Nessuno dell’amministrazione – precisa Raffaele De Rosa, responsabile dell’Ufficio Ambiente con la posizione di elevata qualificazione - ha mai autorizzato a stoccare quei cassonetti, e neanche gli altri rifiuti rinvenuti dalle forze dell’ordine nel piazzale della società. Avrebbero dovuto portarli in una delle tre isole ecologiche della città. Sono quelli gli unici centri di raccolta autorizzati dal Comune. E ne dovranno rispondere dinanzi all’autorità giudiziaria. L’Ente presenterà una denuncia per mancato rispetto delle condizioni di igiene e di sicurezza previsti dal capitolato».

Video

La vicenda Isvec ha tenuto banco anche ieri in commissione Ambiente. I consiglieri hanno incontrato gli ispettori dell’ufficio Ecologia per fare chiarezza sul caso ma anche per delineare i futuri scenari in vista del verdetto del Consiglio di Stato sull’affidamento della raccolta rifiuti. Il massimo organo giudicante dovrà stabilire se il servizio continuerà a essere svolto dalla Isvec oppure se dovrà essere affidato alla Sieco, che si era aggiudicata l’appalto a maggio del 2024 ma che non ha mai iniziato a lavorare perché la determina di assegnazione era stata impugnata dinanzi al Tar dalla Isvec, che a quella gara si era classificata seconda. «Attendiamo la pronuncia del tribunale - fa notare il consigliere di Caserta al centro, Massimiliano Palmiero – consapevoli che se dovesse esprimersi favorevolmente per la Sieco, la società sarebbe pronta a partire già il 2 febbraio. In caso contrario il Comune dovrà predisporre gli atti per una nuova gara». «Non abbiamo ancora preso visione dei verbali – dice il consigliere del Pd, Andrea Boccagna – ma è chiaro che al Comune preme che il servizio venga garantito nel rispetto di quanto previsto dal capitolato». Alla Sieco sembra che l’amministrazione abbia chiesto il rinnovo dell’intero parco automezzi e un riassetto del personale, sostenendo che allo stato ci sarebbe un sovradimensionamento delle figure apicali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE RICERCHE
Anthony Gaezza Della Volpe è stato ritrovato dalla polizia tra macerie e rifiuti
IL CASO
In provincia di Caserta spunta cartello contro ebrei
IL SOGGIORNO
Castel Volturno, il vescovo riceve 50 ragazzi dall'Ucraina
L'INTRAPRENDENZA
«Antichità e innovazione con l'e-commerce non lasciamo Valogno»
CASERTA
Turismo, mission Dmo ma il capoluogo resta al palo: «Ora serve una spinta»
CARINARO
Rubavano polli confezionati: in due finiscono ai domiciliari
MADDALONI
Morto l'impresario Pasquale Giordano: era amico di Mara Venier
SAN GREGORIO MATESE
Raccolta di funghi nel Parco del Matese
blitz e sanzioni delle guardie del Wwf
ARIENZO
Tesoretto dell’Annunziata: il caso finisce sul tavolo della prefetta
CASERTA
Comune, i commissari danno l’ok al bilancio: ora svolta pagamenti
MADDALONI
Incendio allo scalo merci: verifiche e conta dei danni
CASERTA
Provincia, De Rosa contro Colombiano: «Azzerato il programma condiviso»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta la giornalista Francesca Gallo: la malattia scoperta poche settimane fa dopo un malore
Professionista napoletano arrestato dopo la fuga con la barca sequestrata: agente ferito
Il video dell'impatto
Ischia, professionista arrestato dopo inseguimento in mare. Gli avvocati: «La verità in video su Facebook»
Studente sequestrato, la pista dei soldi sporchi: indagato anche il padre
Sondaggi, Forza Italia frena. Cirielli: basta polemiche, concentriamoci sui temi
Napoli-Brest: Conte deve gestire gli infortuni. Due gare in 15 ore

SCELTE PER TE

Il mare ritrovato: una festa per il primo compleanno
«Ho iniettato l'insulina, poi l'ho strangolato con i lacci»: come la mamma ha ucciso Alessandro Venier
Regionali Campania, Fulvio Martusciello: «Non tocca a Cirielli indicare altri nomi»

PIU' LETTE

GEMONA DEL FRIULI
Alessandro Venier narcotizzato, soffocato con dei lacci e fatto a pezzi: la mamma gli ha anche fatto un’iniezione
GLI ASTRI
L'oroscopo di domenica 3 agosto, i segni fortunati di oggi e le previsioni di domani
GLI ASTRI
Oroscopo, la classifica dei segni fortunati dal 4 al 10 agosto 2025 di Simon and the Stars
IL RITIRO
Napoli-Brest 1-2: la doppietta di Ajorque piega gli azzurri, Lucca non basta
INTERVISTA
Corinne Clery parla del figlio: «Alexandre mi ha tradito, voglio cancellarlo. Serena Grandi sta con lui»
L'AMICHEVOLE
Napoli-Brest, la prima amichevole in ritiro a Castel di Sangro: dove vederla in tv e streaming, l’orario, le ultime notizie
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie