Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Casertavecchia, San Leucio, Vaccheria:
oltre la Reggia la delusione per i turisti

di Lidia Luberto
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Giugno 2022, 08:26 - Ultimo agg. : 09:22
4 Minuti di Lettura

Un'invasione di turisti. Dovunque. Anche a Caserta che beneficia, però, soprattutto del pienone registrato in tutte le strutture ricettive di Napoli. Il capoluogo di regione è saturo e così in tanti «ripiegano» sulla vicina città della Reggia. Ma tant'è e ben venga questo impulso, per molti versi, forse addirittura inaspettato. Il problema, però, è che Caserta non riesce a presentarsi al meglio: la sciatteria di cui ancora soffre, spesso si traduce in inadeguatezza.
E ad esserne colpiti sono proprio i luoghi di maggiore attrazione turistica, San Leucio con il suo Belvedere, la Vaccheria e Casertavecchia. Una trascuratezza colpevole e ingiustificabile che fa il paio con l'uso «improprio» e irrispettoso del territorio di molti, cittadini e visitatori compresi. Così, mentre la Reggia fa la sua parte attirando pubblico (domani, prima domenica del mese, è già sold out per i ticket d'ingresso negli appartamenti, mentre ce ne sono ancora pochissimi per il parco), gli altri poli storico-turistici del territorio offrono un'immagine che continua ad essere tutt'altro che accattivante.

APPROFONDIMENTI
Omaggio a Giorgio Visocchi:
a Marcianise una strada in suo onore
«Action Day» in Terra dei Fuochi:
controlli e sequestri tra Napoli e Caserta
Pd Campania, Oliviero si dimette
dall'assemblea regionale

A San Leucio, per accedere al Belvedere, il percorso è quello che costringe i visitatori a passare per i «sottoscala del degrado», quelle che erano le scuderie reali e che sono diventate il monumento all'incuria. Porte abbattute, finestre divelte, buchi sulle pareti che aprono varchi da un ambiente all'altro, rifiuti di ogni genere, erba cresciuta sui pavimenti sradicati e vegetazione spontanea che «incornicia» usci, fili e tubi scoperti: è questo ciò che vedono i visitatori del Belvedere. Inutile perciò, se ancora rimangono aperti questi varchi, preparare visite, allestire narrazioni, proporre nuove idee, se poi per partecipare bisogna passare attraverso tante brutture. Meglio sarebbe chiudere il piccolo cancello di accesso al Belvedere e indirizzare i turisti per la strada che costeggia i due corpi di fabbrica delle ex case degli operai della seta: il tragitto è più lungo, ma, almeno, l'impatto è meno deprimente.

Video

Pochi metri più su, la Vaccheria, altro quartiere storico della città, altro degrado. «Dopo i due anni di pandemia, pensavamo che l'abitudine di venire a bivaccare qui fosse stata scardinata. Invece, è ricominciato tutto come prima. Anzi, peggio», è la testimonianza di Giovanni Marino, abitante della Vaccheria, da sempre impegnato nella valorizzazione della zona anche attraverso la realizzazione del Presepe vivente settecentesco che fu una sua creatura. «La sera c'è chi ha ripreso a fare feste per la strada con musica a palla, a cenare sui muretti lasciando bottiglie, bicchieri e cartacce. Aspettavamo l'istituzione della ztl che sarebbe stato un provvedimento efficace per disincentivare questi episodi. Ce l'avevano data per certa, al punto da frenare il proposito di alcuni compaesani di andare a vivere altrove. Invece, a tutt'oggi siamo in attesa che qualcosa si faccia».

Poi c'è, come sempre Casertavecchia, la cenerentola, difficile da raggiungere (mezzi di comunicazione pubblici, praticamente inesistenti), e difficile da far apprezzare. I mali sono sempre gli stessi, denunciati continuamente. Ma inutilmente. Eppure le storture sono sotto gli occhi di tutti. La pineta è ridotta a quattro alberi rinsecchiti e pericolanti, la piazzetta- belvedere che si apre dopo l'erta salita che attraversa la stessa pineta, accoglie i visitatori con un'area rifiuti in bellavista: quattro bidoni disturbano il panorama sottostante e danno il primo benvenuto a chi sale nel centro storico attraverso quel sentiero. Come se non bastasse, lo stesso spiazzo- belvedere, è invaso da auto parcheggiate con, accanto, senza soluzione di continuità, tavolini e sedie sistemati lì dal locale-pizzeria adiacente. Insomma, ristorante con vista sul parcheggio e sulla spazzatura. Una proposta turistica da rabbrividire.
Sciatteria è il termine che torna ancora, guardando la sosta selvaggia nella storica piazza Duomo e lungo la stradina che costeggia la stessa cattedrale e la selva di antenne, e l'erba che cresce indisturbata. Offese al buon gusto, alla storia ma anche alle opportunità di sviluppo che Casertavecchia potrebbe avere.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TORA E PICCILLI
Shoah, distrutto
l'ulivo dei Giusti
nel Casertano
CASAPESENNA
Si barrica in casa armato
di coltelli, la resa dopo 7 ore
AVERSA
«Ho ucciso il pusher, l'ho saputo
leggendolo sul web»
VALLE DI MADDALONI
«Sagra della mela» rinviata
troppi rischi per la sicurezza
PORTICO DI CASERTA
Memorial Baldassarre Nero
carabinieri tra i podisti in gara
CASERTA
«Caserta è l'aeronautica,
qui formiamo le eccellenze»
LA SICUREZZA
Casertana-Catania,
scatta il divieto di consumo
e vendita di alcolici
CASAPESENNA
Uomo si barrica in casa,
paura a Casapesenna
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Incendio in una palazzina,
in fuga una madre con bimbi
PARETE
Uccise e fece a pezzi 25enne:
ergastolo con lo "sconto"
MONDRAGONE
Picchiò e soffocò anziana
il killer in cella dopo 5 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina

SCELTE PER TE

Sposi in fuga senza pagare,
400 euro di mancia ai camerieri
Centro storico set per Accorsi
fan delusi: l'attore resta poco
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie