Formazione e confronto professionale: successo per il convegno su “730/2025: novità e spese detraibili” che si è svolto all’Hotel dei Cavalieri di Caserta, promosso da Carpe Diem S.p.A., in collaborazione con Caf Italia e con il patrocinio dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Odcec) di Caserta. L’evento ha riunito professionisti del settore fiscale, consulenti e operatori del mondo sindacale. Un’occasione di formazione tecnica, ma anche di confronto tra realtà istituzionali, associative e universitarie.
Dopo i saluti istituzionali del deputato di Fdi, Marco Cerreto, sono intervenuti: il direttore commerciale di Carpe Diem S.p.A. Cesare Palumbo; il presidente dell’Odcec di Caserta, Pietro Raucci; il segretario generale della Fna Cosimo Nesci; il segretario nazionale generale Snalv-Confsal Maria Mamone; il segretario regionale Snalv-Confsal e Ceo Carpe Diem, Emilia Dora. A portare la voce della consulenza tributaria è stato Crescenzo Muto, mentre Giuseppe Catapano, Rettore dell’Università Auge, ha chiuso la parte istituzionale. La formazione è stata curata da Michela D’Elia di CafF Italia e da Giorgio Carucci, responsabile delle vertenze sindacali Snalv. Moderatore Alfredo Mariani.