Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta
Il Mattino

Incidente durante la festa, muore centauro di 30 anni

Giuseppe Cesaro di Gricignano cade dal mezzo dopo l'impatto con un'auto

Giuseppe Cesaro
Giuseppe Cesaro
di Paolo Ventriglia
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 18 Settembre 2023, 07:59 - Ultimo agg. : 10:10
3 Minuti di Lettura

Cade dalla moto e muore: il centauro ha perso il controllo della moto che stava conducendo ed è rovinato malamente a terra, dopo l'impatto con un'autovettura. Resta ancora da chiarire la dinamica del sinistro da parte delle forze dell'ordine intervenute sul luogo dell'incidente per i rilievi.

La tragedia si è consumata ieri pomeriggio intorno alle 14 in viale della Libertà: un uomo di 30 anni ha perso la vita a seguito di un incidente stradale mentre si trovava in sella a uno scooter. Si tratta di Giuseppe Cesaro, residente a Gricignano d'Aversa, figlio di Pasquale molto conosciuto nel piccolo centro dell'Aversano. Alcuni presenti hanno subito chiamato i soccorsi, allertando sia il 118 sia le forze dell'ordine che sono immediatamente intervenuti sul luogo.

APPROFONDIMENTI
Movida e schiamazzi dopo i controlli tornano caos e disagi
Butta la cocaina nel water, carabinieri la recuperano e arrestano 51enne di San Prisco
Evade dai domiciliari 4 volte in un mese, 32enne arrestato

Sulla dinamica dell'incidente resta ancora qualche dubbio: da chiarire le cause dell'impatto. Non si esclude la possibilità di un malore, ma questo sarà l'autopsia a confermarlo. Da una prima sommaria ricostruzione pare che il giovane geometra abbia perso il controllo del mezzo e, prima di cadere sull'asfalto, sia finito contro un'auto. Vani i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118. Secondo le testimonianze di chi si trovava sul posto, il giovane dopo la caduta sarebbe stato cosciente e avrebbe anche risposto alle domande dei presenti fornendo il proprio nome, e avrebbe perso coscienza solo dopo qualche minuto. Un dramma che ha sconvolto due comunità, quella di Gricignano di Aversa, luogo di residenza della vittima, e la cittadina di Lusciano dove erano in corso i festeggiamenti per San Luciano, il Santo patrono. Festeggiamenti che sono continuati dopo uno breve stop durante l'accaduto. L'arteria è stata interdetta al traffico veicolare in ambo i sensi di marcia, fino all'arrivo del magistrato di turno e al trasporto della salma all'obitorio.

Video

Doveva essere, a Lusciano, una domenica di festa, invece si è trasformata in una drammatica giornata con lo schianto avvenuto sulla strada che collega il comune dell'Agro aversano con Aversa e Parete. Arteria, lungo la quale ci sono le uscite dell'Asse mediano, che da sempre è teatro di gravi incidenti. Migliaia di auto e mezzi pesanti la percorrono quotidianamente, tanto che le amministrazioni dei tre comuni limitrofi (Lusciano, Aversa e Parete) stanno progettando di realizzare una strada alternativa per decongestionare il traffico.

Ma la giornata di ieri è stata al centro dell'attenzione di forze dell'ordine e sanitari anche per un altro incidente avvenuto poche ore prima in via Leopardi, sempre a Lusciano, che ha visto coinvolte tre automobili. Nel sinistro è rimasto ferito un uomo. Dai primi accertamenti della Polizia municipale, pare che l'incidente sia stato provocato da un'automobilista che non ha rispettato lo stop e si è scontrato con una Dacia. Il conducente di quest'ultima auto ha perso il controllo della vettura e ha tamponato una terza automobile. L'uomo è rimasto ferito per cui è stato necessario il trasporto in ospedale, ma pare che non sia in pericolo di vita. Per gli altri conducenti delle altre autovetture c'è stato solo un grosso spavento: sono usciti illesi dalle auto, senza dover far ricorso ai sanitari. Insomma, una giornata iniziata male e finita peggio che gli abitanti di Lusciano ricorderanno a lungo, soprattutto chi ha assistito alla tragica scomparsa del giovane geometra.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVERSA
Ucciso a coltellate,
fermato un uomo:
ipotesi pista passionale
AVERSA
L'avvocato perde: lancia
la sentenza contro il giudice
CASERTA
Taxi, arriva l'intesa su stalli
riservati e sosta dei pullman
MONDRAGONE
Cimitero delle auto rubate
la polizia locale "ripulisce" l'area
AVERSA
Ucciso con oltre 10 coltellate
nel soggiorno di casa
AVERSA
Il giallo di Aversa: cadavere in casa
con ferite da taglio sul corpo
IL LITORALE
Ruba trattore, poi prova a prendere
le pistole dei carabinieri: arrestato
I CONTROLLI
Nasconde droga nella cartolibreria,
scattano gli arresti domiciliari
I CONTROLLI
Officina meccanica inizia l'attività
senza comunicarlo: scattano i sigilli
CASERTA
Sosta a pagamento
si parte il 9 ottobre
CASERTA
Distretti del Commercio
l'adesione di Capua e Sessa
CASERTA
Sosta, via al ralenti
l'ira dei parcheggiatori

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL FOCUS
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie