Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

La Vanvitelli guarda al futuro con laboratori di stampa 3D

Il sindaco di Alfonso Golia
Il sindaco di Alfonso Golia
di Livia Fattore
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 19 Novembre 2022, 08:52
3 Minuti di Lettura

Aversa sempre più proiettata verso il futuro, Aversa sempre più Città di Studi. Nell'ambito del programma Valere-plus -2018, il Dipartimento di Ingegneria dell'Università Vanvitelli ha proposto e realizzato tre laboratori caratterizzati dalla presenza di grandi attrezzature, tra cui il laboratorio di stampa 3D. Il laboratorio di Stampa 3D nasce come strumento indispensabile per la ricerca industriale e il supporto alla didattica attraverso l'utilizzo della tecnologia additive manufacturing abilitante per l'industria 4.0. Ossia il futuro.

APPROFONDIMENTI
Nuove telecamere a Caserta per controllare la movida
Dal palco al set, la vita di ZiFonzo diventa un corto
Cosa fare a Caserta nel weekend: ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana


«Nell'ambito di industria 4.0, infatti, - spiegano dal Dipartimento diretto dal professore Alessandro Mandolini - la capacità di realizzare prodotti mediante l'aggiunta di materiale viene considerata di fondamentale importanza per l'implementazione del controllo di processo e per la customizzazione del prodotto stesso. In particolare, le grandi attrezzature presenti nel laboratorio di stampa 3D utilizzano tecnologie per la produzione di manufatti in metallo e materiali compositi a base polimerica. Il laboratorio è dotato della stampante Eos M290 per la produzione di componenti metallici attraverso sinterizzazione laser e della stampante Roboze Argo 500 per la produzione di componenti polimerici ed in materiale composito attraverso estrusione di filamenti. Entrambe le stampanti sono in grado di produrre rapidamente prototipi dimostrativi e componenti strutturali capaci di sopportare carichi di esercizio presenti nelle principali applicazioni di tipo ingegneristico nei settori aerospaziale, meccanico, elettronico, civile, medico».


In particolare, «la stampante per materiali metallici stampa con una precisione prossima al micron e può essere impiegata con successo sia in campo medico, per lo sviluppo di protesi ortopediche in titanio, sia in diversi settori dell'ingegneria strutturale; la stampante polimerica, invece, è particolarmente adatta per lo sviluppo di componenti di ampio volume, alleggeriti». Importante per capire la portata l'ulteriore spiegazione: «Il supporto che tali attrezzature potranno fornire alla ricerca sulla produzione di componenti ingegneristici innovativi è rilevante poiché i limiti nelle geometrie possibili con la tecnica additiva sono dettati solo dall'immaginazione del progettista e non dalle capacità di lavorazione e produzione. L'impatto del laboratorio di stampa 3D sulla didattica sarà ugualmente rilevante dal momento che gli studenti potranno apprendere e sperimentare i vantaggi delle nuove tecniche di produzione disponibili sul mercato direttamente durante il proprio percorso formativo».

Video


«Nei giorni scorsi ha dichiarato in proposito il sindaco Alfonso Golia - si è inaugurato il laboratorio di stampa tridimensionale al dipartimento di ingegneria. Con immenso piacere ho visitato i laboratori: un ulteriore motivo di orgoglio anche per me. Aumentare l'offerta formativa significa costruire le competenze del domani in grado di competere nel mondo del lavoro con maggiore specializzazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Università Vanvitelli,
intesa con Huawei Academy
per le competenze Ict
CASERTA
Esce dal ristorante e trova
l'auto danneggiata, l'ira
del cuoco: «Ladri di mele»
CASERTA
Ex cenobio di Sant'Agostino,
c'è il bando per la
valorizzazione del bene
CASERTA
Caserta, studenti all'open-day
per i 100 anni dell'Aeronautica
CASERTA
Dermatologia, confronto
a Caserta con l'ordine dei Medici
CASERTA
Caserta, truffa dello specchietto:
fermati mentre attendono i soldi
MARCIANISE
Incendio in fabbrica di bici
tra le indagini e l'allarme veleni
I CONTROLLI
Terra dei fuochi: controlli
tra Napoli e Caserta
AVERSA
Multa per il cane senza museruola:
scontro tra ex assessore e sindaco
CASERTA
Ex caserma Sacchi fu restaurata
ora è di nuovo sos degrado
CASERTA
Rione Acquaviva blindato:
tre denunce e 53 multe
MARCIANISE
Fabbrica di bici in fiamme,
nube tossica anche a Caserta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali con i jeans strappati,
la preside li copre con lo scotch
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Il racconto della vittima di usura:
rinata dopo aver denunciato
ma ci vuole molto coraggio
Mercadante, Brancaccio in pole
per la presidenza del teatro
L'EDITORIALE
Come (e quanto) pesa
il fattore delle fiction

SCELTE PER TE

Addio Gianni Minà, il giornalista e conduttore tv
aveva 84 anni: «Non è stato mai lasciato solo»

La carriera |
La malattia | Le foto con i “grandi”
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie