Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Retata contro i pusher di Maddaloni: accertate più di mille vendite

14 gli arresti tra Caivano e Maddaloni

Parte della droga sequestrata
Parte della droga sequestrata
di Gabriella Cuoco
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Marzo 2023, 08:22 - Ultimo agg. : 08:46
3 Minuti di Lettura

Il car rent con i soldi della droga. Un giro apparentemente legale, ma che nascondeva grossi affari nel territorio casertano e napoletano. Ieri mattina all'alba, i carabinieri della Compagnia di Maddaloni, a chiusura delle indagini svoltesi tra dicembre 2018 e maggio 2020, coordinate dalla Dda della Procura di Napoli, su ordine del gip Luca Battinieri, hanno arrestato quattordici persone ritenute componenti di un'associazione, dedita da anni allo spaccio di stupefacenti.

APPROFONDIMENTI
Maddaloni, spaccio di cocaina: 8 arresti. Incastrato il figlio del boss
Cocaina e crack, 350 episodi di spaccio: 8 arresti a Maddaloni e Caivano
Spaccio di coca e crac nella Valle, condannata gang di tre pusher


A capo del gruppo, Carmine Gallo, conosciuto come il "big" o il "chiattone", e residente al Parco Verde di Caivano. Il 46enne, secondo l'accusa, aveva principalmente riciclato i soldi della droga creando una società di noleggio auto, che poi ha chiuso vendendo i veicoli. Gallo avrebbe avuto il ruolo di mediatore con persone anche di altre regioni per l'approvvigionamento della droga, immessa sul mercato Casertano grazie a suoi "amici", parecchi dei quali legati da un vincolo di parentela. Dava direttive precise per occultare la droga e diceva di "non tenerla in casa". Addirittura, nel corso delle perquisizioni sono state ritrovate bustine di cocaina in una lampada del sottoscala, in una palazzina delle case popolari della città calatina.


I militari dell'Arma, coordinati dal capitano Massimo Esposito, con il supporto di un velivolo del settimo nucleo elicotteri di Pontecagnano e di due unità cinofile antidroga del nucleo di Sarno, hanno trovato e sequestrato a casa di uno degli indagati anche quasi 36mila euro in contanti, nascosti in un cassetto interno dell'armadio in camera da letto, 869 grammi di cocaina, 100 grammi di hashish, 1,200 grammi di marijuana e 361 grammi di crack per un totale di 2,530 chili di droga. Sequestrati anche una pistola semiautomatica calibro 6,35; quattordici cartucce calibro 6,35 e tredici cartucce calibro 7,65. Un migliaio le cessioni di stupefacenti documentate. Da quello che è venuto a galla esisteva un giro di spaccio tra Maddaloni e i comuni limitrofi con la droga comprata soprattutto al Parco Verde e in qualche caso a Secondigliano e Scampia. I fornitori, a loro volta, acquistavano la droga da alcuni personaggi calabresi. Sul fronte del noleggio auto, sono state sequestrate otto auto ai compratori, che ora dovranno dimostrare la buona fede nell'acquisto per ottenere il dissequestro.


Quattro i casertani, tutti maddalonesi, arrestati: il 28enne Rosario Mandato, il 40enne Michele Di Caprio e i 36enni Giuseppe Dogali e Maria Antonietta Ravanni (quest'ultima ai domiciliari). Gli altri sono tutti del Napoletano: Massimo Gallo, Pasqualina Cepparulo, 40enne di Caivano, Vincenzo Di Paola, 41enne di Caivano, Antonio Casalino, 65enne di Napoli, Antonio Cesarano, 34enne di Napoli, Carmine Cesarano, 34enne di Napoli, Mario Cipolla, 38enne di Caivano, Eduardo Cipolla, 34enne di Caivano, Antonio Gautieri, 49enne di Napoli, Ciro Gallo, 41 anni di Caivano e già detenuto. Sedici su ventotto, invece, gli indagati casertani. Adesso non resta che attendere gli interrogatori, che sono cominciati già nel pomeriggio di ieri, alla presenza degli avvocati Danilo Di Cecco, Angelo Raucci, Enzo Domenico Spina e Nicola Russo.
 

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Bilancio, dai revisori
l'ok arriva in extremis
ora esame in Consiglio
SANTA MARIA CAPUA VETERE
MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata
MADDALONI
Recuperato il percorso
dell'Acquedotto Carolino
AVERSA
Si finge uomo dei servizi segreti
per rapinare uno scooter, arrestato
VILLA LITERNO
Travolge e uccide
pachistano in bici
caccia a pirata strada
CASERTA
A San Leucio la festa
per i 209 anni dell'Arma
AVERSA
Ex carcere, l'ora della svolta:
ospiterà il Giudice di pace
CASERTA
Reggia, appeal da record
32mila visite in tre giorni
CASERTA
Maturità, privatisti in calo
nell'anno del post-Covid
CASTEL VOLTURNO
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
MONDRAGONE
Mondragone, sulla montagna
appare un enorme scudetto
CASERTA
Mancano sale cinematografiche:
«Si riparte dal teatro Don Bosco»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Francesco Pio Esposito:
«Da Castellammare al sogno»
Napoli invade Parigi: incontri
e performance coi protagonisti

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie