Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Caserta
Il Mattino

Addio Jabil, a Marcianise parte Tma: i lavoratori chiedono «garanzie»

Da oggi passaggio ufficiale alla Newco: nel sito 80 operai, gli altri in ferie forzate

Lo stabilimento della Jabil: da oggi via a Tma
Lo stabilimento della Jabil: da oggi via a Tma
di Franco Agrippa
Articolo riservato agli abbonati premium
venerdì 1 agosto 2025, 06:50 - Ultimo agg. : 07:17
3 Minuti di Lettura

Da questa mattina, il sito industriale sulla strada provinciale 19, a Marcianise, di fronte al centro Oromare, già Marconi e Jabil cambia denominazione in Tma srl, società a cui passeranno anche i 406 lavoratori. La comunicazione del definitivo abbandono della Jabil Circuit Italia e dell’ingresso di Tma è avvenuta ieri pomeriggio nel corso di un incontro da remoto tra la direzione aziendale e la Rappresentanza sindacale unitaria.

APPROFONDIMENTI
Operai Jabil davanti Consolato Usa a Napoli

Lo rendono noto i sindacalisti interni di Fim, Fiom, Uilm e Failms in una nota: «L’azienda ci ha ufficialmente comunicato che la giornata odierna rappresenta la conclusione del rapporto di lavoro con Jabil Circuit Italia. Dal mese di agosto (oggi, ndr), come previsto dall’ex art. 47 legge 428/90 ed esperito con mancato accordo da parte delle organizzazioni sindacali la titolarità dei contratti dei singoli lavoratori passerà comunque alla nuova compagine societaria».

Operai Jabil davanti Consolato Usa a Napoli: «Armiamoci di lavoro»

Nel corso dell’incontro, la direzione aziendale Jabil ha informato la Rsu in merito ad informazioni tecniche relative al conferimento dell’azienda al nuovo soggetto societario, Tma srl, una Newco composta dalla Tme di Portico di Caserta dell’imprenditore Aniello Stellato, per il 55 per cento e Invitalia, braccio operativo del ministero dell’Economia, per il 45. La notizia arriva pochi giorni dopo l’inizio del periodo di ferie forzate a cui sono stati costretti i lavoratori dall’azienda. Da lunedì, infatti, nel sito erano presenti circa 80 addetti, alcuni incaricati della migrazione verso la nuova società ed altri addetti alla sicurezza e alle urgenze, mentre gli altri non dovevano recarsi in fabbrica fino all’8 agosto. Tant’è che un gruppo di lavoratori, lunedì, si sono recati davanti ai cancelli ma è stato impedito loro di entrare. Ieri pomeriggio la svolta dell’avvenuto passaggio. Nel comunicato, la Rsu mostra tutta l’amarezza di una sconfitta sindacale e per i mancati interventi delle istituzioni e della politica.

«Nonostante tutte le nostre lotte, le manifestazioni, i tanti comunicati, le note stampa e le sollecitazioni alla politica, Ministero, Regione ed interlocutori vari sono restati a guardare, disinteressandosi completamente alla nostra vertenza. La Rsu e i lavoratori di Marcianise hanno sempre respinto le soluzioni alternative che Jabil ha promosso. I nostri uffici legali stanno continuando a raccogliere istanze per definire un quadro di rivendicazione particolareggiato. La nostra lotta terminerà soltanto quando al sito di Marcianise saranno garantiti un futuro certo e di rilancio. Jabil ha sfruttato il territorio per oltre 24 anni e non ha compreso lo sforzo di serietà professionale che i lavoratori tutti hanno garantito per il suo business, pur vivendo continuamente in un clima di incertezza. Questo atteggiamento della multinazionale resta inaccettabile, soprattutto per aver mortificato i sacrifici di vita ed economici che i lavoratori si sono sobbarcati per tutti questi anni».

Softlab, sit-in e appello Confindustria in campo «Faremo da mediatori»

Si chiude così l’esperienza della multinazionale americana in Italia e nel Casertano che nel 2015 ha acquisito lo stabilimento Ericsson per poi cercare più volte di snellire la forza lavoro, come nel maggio del 2020, in piena pandemia Covid, annunciando il licenziamento di 190 dipendenti nonostante il divieto previsto dall’allora decreto Rilancio e le reindustrializzazioni completamente fallite come quelle che hanno coinvolto Orefice Group e Softlab. Fino ad aprile 2024 quando l’azienda ha annunciato la cessazione dell’attività avviando la procedura di licenziamento collettivo per i 413 lavoratori e poi proponendo il progetto di reindustrializzazione, presentato in sede ministeriale, con il passaggio alla Newco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASERTA
Patto Formedil-Sant’Egidio nel segno del sociale: «Sfida lavoro e inclusione»
CASERTA
Provincia, deleghe ai consiglieri: ok al protocollo legalità per appalti
CASAL DI PRINCIPE
Estorsione e riciclaggio, Schiavone jr resta in cella
CAIAZZO
Scoperta piantagione di marijuana con un drone: arrestati padre e figlio
CASTEL VOLTURNO
Ricercato per una stesa: arrestato 33enne
CASERTA
​Mercato parallelo delle sigarette, maxi sequestro da 54 milioni: otto indagati
SANTA MARIA CAPUA VETERE
Smartphone, coltelli e droga in carcere, scatta il blitz della polizia penitenziaria
CASERTA
West Nile, altre due vittime: «Sono tutti pazienti fragili»
CASTEL VOLTURNO
“Pineta grande”, sfida sanità e formazione: «Da qui 120 medici»
CASERTA
Famiglia in vacanza, ladri tentano furto: condomini lanciano Sos, bloccati in due
CASERTA
Cinghiali nei giardini privati, è allarme
CASERTA
Vigili urbani, trasloco più vicino: ispezione nella “Sacchi” ma resta il nodo organico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre di Giogiò in campo con la Lega. Governatore, spunta il nome del prefetto
Beffa sul lungomare si torna a vendere nei chioschi abusivi
Abusi sessuali su minore: c’è la seconda vittima
Se l'Ucraina resiste ai tornanti della storia
I 99 anni del Napoli: il compleanno che unisce la città e la squadra
Alta velocità Napoli-Bari, via libera alla galleria Ponte

SCELTE PER TE

Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
Napoli, Juanlu occasione azzurra anche per l'esterno
Esplode la Napoli-mania italiani e stranieri affascinati da Partenope​

PIU' LETTE

GLI ASTRI
Oroscopo Paolo Fox di agosto 2025: le previsioni del mese segno per segno
IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
TV
Temptation Island, le pagelle: Maria Concetta libera (8), Lucia e il tradimento (2), la "vendetta" di Alessio (3)
LA SCOSSA DI MAGNITUDO 8.8
Terremoto Kamchatka, lo tsunami colpisce gli Usa
Erutta vulcano in Russia, evacuazioni in Giappone
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie