Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Caserta

Caserta, monopattini: 1 su 2 rispetta
le norme. Piste ciclabili occupate, scattano multe

Articolo riservato agli abbonati
Domenica 31 Gennaio 2021, 11:46
3 Minuti di Lettura


Cresce in città l'utilizzo dei monopattini elettrici ma soltanto un utente su due rispetta le regole previste dal Codice della strada. Non tutti sanno infatti che il monopattino è stato equiparato per legge alle biciclette e non può essere usato in spregio delle norme.
È vietato per esempio trasportare persone, oggetti o animali. È obbligatorio il casco per chi ha un'età compresa tra i 14 e i 18 anni. È tassativo circolare sulle strade urbane ma solo dove è prevista una velocità non superiore ai cinquanta chilometri orari, in tal caso il monopattino non potrà superare i 25 chilometri orari, mentre sulle strade extraurbane è consentito il transito soltanto in presenza delle piste ciclabili.
La velocità non può superare invece i sei chilometri orari nelle aree pedonali mentre sono obbligatorie le luci anteriori e posteriori nelle ore serali e notturne e nei casi di scarsa visibilità.

APPROFONDIMENTI
Caserta, videosorveglianza: telecamere
riaccese ma 24 sono ormai ko
Aggredisce i vigili dopo un diverbio:
colpito da daspo e multa di 100 euro
Tremendo incidente a Carinola,
una ragazza è in pericolo di vita

Caserta, videosorveglianza: telecamere riaccese ma 24 sono ormai ko


Le sanzioni oscillano dai 50 agli 800 euro a seconda del tipo di infrazione e il monopattino può persino essere confiscato, se non addirittura distrutto, se presenta caratteristiche (inerenti la potenza e la velocità) diverse da quelle previste dal decreto. «Si tratta di un fenomeno nuovo ha dichiarato al riguardo il comandante della polizia municipale, Luigi De Simone e ancora poco conosciuto dagli utenti. Al momento però al comando di Caserta non risultano verbali elevati per infrazioni commesse con il monopattino. Almeno non ancora».

Nel bilancio delle multe comminate nel corso del 2020 compaiono invece e anche questa è una novità per Caserta i verbali per l'occupazione abusiva delle piste ciclabili di corso Giannone e via Verdi-via Renella da parte degli autoveicoli. In particolare tra settembre e dicembre dello scorso anno sono state 264 le infrazioni rilevate. Probabilmente appena il 10 per cento dei casi segnalati da pedoni e ciclisti ma pur sempre un inizio rispetto al passato in cui in tantissimi restavano impuniti. Ciò che sorprende, analizzando il report annuale reso noto dalla polizia municipale sull'attività svolta nel 2020, è poi il numero degli incidenti stradali. Ben 147 con un bilancio di un deceduto e sette persone ferite e con il coinvolgimento di 280 veicoli e dodici pedoni. Appena 96 casi in meno rispetto all'anno precedente. E ciò nonostante i lunghi mesi di lockdown e l'entrata in vigore del coprifuoco nelle ore notturne. Quasi dimezzate invece nel 2020 le infrazioni al Codice della strada. Il numero complessivo è stato di 62.800 multe, circa il 43 per cento in meno rispetto al 2019 che aveva fatto registrare un picco di 110mila contravvenzioni.

Video


Tra le novità del 2020 c'è infine la rimozione, tramite carro gru, per i veicoli in divieto di sosta. Il servizio, sospeso dal 2015 e ripristinato a fine 2019, è entrato a pieno regime nell'ultimo trimestre dello scorso anno facendo registrare circa un centinaio di verbali. Si tratta di una delle multe più temute perché oltre al carico dell'infrazione, che si aggira sugli 80 euro, occorre aggiungere un importo di 30 o 40 euro (a seconda che si tratti di un motoveicolo o di un autoveicolo) per la rimozione e il trasporto del mezzo e una ulteriore somma di 2.50, 6 o 12 euro (rispettivamente per moto, auto o camion) per ogni giorno di deposito e custodia del veicolo oltre naturalmente a una maggiorazione del trenta per cento nei casi in cui l'operazione venga effettuata in orari notturni oppure nei giorni festivi.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
AVERSA
Smontano un intero campo
di calcetto e vanno via
indisturbati: 3 denunce
CASERTA
Dal carcere agli arresti domiciliari
per l'ex Presidente della Provincia
MARCIANISE
Soldi per preparare il falso concorso
nella Finanza: avvocato denunciato
MARCIANISE
Jabil, sciopero a scacchiera no-stop
in attesa dell'incontro al Ministero
CASERTA
Parcheggio interrato e cortili
in via Trento Ecco i nodi del Pinqua
CASERTA
Piazza Dante, schiaffo
al Comune da Demanio,
Difesa e Provincia
CASERTA
Mensa: refettorio solo in 13 scuole
gli altri alunni mangiano in classe
CASAL DI PRINCIPE
Abbattimenti, la fronda contro
il sindaco Natale: ci ha traditi
CASERTA
L'ex campo di San Clemente passa
dalla Curia al Comune: sarà un parco
CASAL DI PRINCIPE
Demolita casa giudicata abusiva
abitata da due famiglie
MARCIANISE
Jabil, stop ai licenziamenti: un mese
per trovare lavoro ai dipendenti
AVERSA
Annunziata, ripartono i lavori
della facciata con 120mila euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie